GHV2

raccolta di Madonna del 2001

Template:Stub album Greatest Hits Volume 2 è il titolo di un Album discografico album di Madonna che raccoglie molti suoi successi discografici.

Uscito dopo "The Immaculate Collection" (anch'esso una raccolta), il quale celebrava i primi dieci anni di carriera della "Regina del Pop", i cosiddetti "virginal years" (anni da vergine), non poteva mancare una seconda raccolta che raccogliesse i successi dei restanti anni di cantante. L'album ripercorre la sua carriera dal 1992 fino a Music (uscito nel 2000), esplorando la fase che più dell'altra si esprime con erotismo, meditazione e danza allo stesso tempo. L'album comincia con tre brani come “Deeper And Deeper”, “Erotica” e “Human Nature”, decisamente alcuni fra i suoi pezzi con la più alta carica erotica, ad esempio quando si associa il pezzo in cui Madonna dice "oops, I didn’t know we could talk about sex" (ops, non sapevo avremmo potuto parlare di sesso) al videoclip in cui appaiono scene e simbologie richiamanti il sadomaschismo come forma di intrattenimento sessuale. Dopo questa serie di tracce, cambia il registro della musica e arrivano “Secret” e “Don’t Cry For Me Argentina”. Alla fine di quest'ultima, il ritmo torna ad essere più veloce: l'ascoltatore viene velocemente avvolto nell'atmosfera di “Bedtime Story” (dove emergonole influenze Nellee Hooper e Björk) che, in “The Power of Good-Bye”, scende di tono e si stabilizza su un umore più tranquillo. Da questo momento in poi, il produttore della cantante sarà William Orbit, e le influenze nella musica si sentono. La raccolta è uscita proprio sotto Natale, e gli acquisti sono stati altissimi. A detta dei fan, questa è la raccolta più efficace fatta da Madonna, poichè esprime al meglio l'evoluzione musicale della cantante. Template:Rock Template:Albumlist