Malattia multifattoriale

Versione del 30 ott 2009 alle 21:09 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}})

Una malattia multifattoriale è una malattia che dipende da fattori ambientali e geni mutati. Dunque geni con effetto dannoso verranno ereditati ed esprimeranno una grave espressione della malattia.

Questi caratteri multifattoriali hanno un'espressione di cui il risultato è dell’intervento di più geni e di fattori ambientali.

Il carattere multifattoriale può essere:

  • continuo: cioè fenotipi diversi dello stesso carattere non si distinguono perfettamente e devono essere misurati. Sono più simili tra consanguinei perché hanno avuto influenze ambientali simili e hanno parte del genotipo uguale.
  • discontinui: cioè fenotipi chiaramente distinguibili l’uno dall’altro senza trasmissione secondo le leggi di Mendel (diabete mellito). Sono detti anche caratteri con soglia, infatti il fenotipo si manifesta quando fattori genetici e ambientali superano una soglia.