Discussione:Samhain
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
--TerreLontane 14:13, 30 gen 2007 (CET) Ho modificato il periodo originale :
"I Celti, come noi oggi, dividevano l'anno in quattro parti: Samhain (inverno), Imbolc (primavera), Beltane (estate) e Lughnasadh (autunno)."
con quello attuale in quanto dal punto di vista storico e archeologico abbiamo solo l'evidenza della festa di Samhain. Si ritiene inoltre che i celti dividesssero l'anno in tre stagioni, e non in quattro.
Simontol (msg) 14:27, 31 ott 2009 (CET) Credo che il seguente passaggio sia una presa in giro: "Samhain, festa di origine Italiana, infatti i Celti abitavano il nord Italia e lo festeggiavano, per poi dopo la persecuzione dei romani che li cacciarono, si rifugiarono in Inghilterra, per poi essere perseguitati anche li dagli stessi Romani, infatti, i Romani volevano imporre i loro dei ai Celti e a tutti, i Romani erano pagani al tempo, poi dell'Inghilterra e per finire in America, si persero le origini della festa, ovvero la commemorazione dei defunti, che divenne Halloween e dolcetto o scherzetto! "