Ciao, ho visto che stai creando moltissimi redirect collegati alla storia della Britannia tardo-romana e medievale. Ti segnalo che però non è questo il modo corretto di procedere se porta a una proliferazione rapida ed eccessiva di redirect verso la stessa voce. I redirect si usano per esempio in caso di terminologie alternative che indicano la stessa cosa o di varianti ortografiche di un nome, ma nel caso di varianti del tipo "Regno romano-britannico", "Reame romano-britannico" o di varianti singolare/plurale, maschile/femminile, il modo di procedere corretto consiste nell'agire direttamente sul wikilink all'interno della voce come nell'esempio seguente: [[Regno romano-barbarico|regni romano-barbarici]] che genererà direttamente regni romano-barbarici. La stessa cosa per gli anni: se devi creare un wikilink a 330 d.c., per esempio, il modo corretto è: [[330|330 d.c.]], che genera il testo 330 d.c., e non creando una pagina "330 d.c." di redirect. Grazie per la comprensione e buon lavoro.--L736Edimmi 11:26, 2 nov 2009 (CET)Rispondi