Corrado Stajano

giornalista e scrittore italiano

Corrado Stajano (Cremona, 1930) è un giornalista e scrittore italiano.

Biografia

Ha lavorato per 16 anni al Corriere della Sera, lasciandolo nel giugno del 2003 "per protesta in difesa del giornalismo libero".

È stato senatore per due anni con la Sinistra nella XII Legislatura ma, nel 1996, ha rifiutato una nuova candidatura.

Nel 1997 si è aggiudicato il Premio Viareggio per la Saggistica con il libro Promemoria.

Ha preso parte, nel 1998, al Film Aprile per la regia di Nanni Moretti.

Pubblicazioni

  • La forza della democrazia. La strategia della tensione in Italia (1969-1976), con Marco Fini,Einaudi, 1977
  • Africo. Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta, Einaudi, 1979
  • Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini, Einaudi, 1992 (BFS, 2002)
  • Il disordine, Einaudi, 1993
  • Un eroe borghese. Il caso dell'avvocato Ambrosoli assassinato dalla mafia politica, Einaudi, 1991
  • Promemoria. Uno straniero in patria tra Campo de' Fiori e Palazzo Madama, Garzanti, 1997 Premio Viareggio
  • Ameni inganni. Lettere da un paese normale con Gherardo Colombo, Garzanti, 2000
  • Patrie smarrite. Racconto di un italiano, Garzanti, 2003
  • I cavalli di Caligola. L'Italia riveduta e corretta, Garzanti, 2003
  • Maestri Infedeli. Ritratti del Novecento, Garzanti, 2008
  • La città degli untori. Alla ricerca dell'anima e del cuore di una metropoli, Garzanti, 2009 ISBN 9788811683629