Editoriale
L'editoriale è un particolare tipo di articolo giornalistico, scritto generalmente da personalità di spicco, in cui vengono trattati temi di attualità o di particolare rilevanza.
Tipologie
Si possono identificare due tipologie di editoriali:
- superpartes: scritti da personaggi noti nel proprio campo (politico, economico, artistico, ecc.) che esprimono la propria opinione su un particolare argomento o su un fatto di cronaca.
- di parte: in particolare nei giornali e nei settimanali, sono gli editoriali scritti dal direttore o da altri autorevoli esponenti della redazione che esprimono la tendenza politica, culturale, economica della testata stessa.
Struttura degli editoriali
La pagina editoriale di un giornale contiene ilparere specifico di un giornalista su un argomento specifico, e può o non essere imparziale. In genere, questi articoli rappresentano il punto di vista della redazione del giornale e / o dei suoi redattori.
Molte pubblicazioni contengono la rubrica 'lettere al direttore', una sezione dove i lettori scrivono i loro commenti agli editoriali pubblicati.
Si ritiene che il contenuto degli editoriali sia forte a sufficienza da poter eliminare la necessità di foto associate con il parere espresso.
La maggior parte dei pezzi editoriali assume la forma di un breve saggio, con argomentazioni che promuovono un punto di vista. I giornali pubblicano spesso pezzi editoriali che sono in linea con le inclinazioni politiche del loro editore. Tuttavia, si concede spesso spazio ai pareri negativi, in particolare per promuovere l'equilibrio e la discussione.
La lunghezza dell'articolo varia secondo le linee guida di ogni pubblicazione, così come per una serie di altri fattori, tra cui lo stile e l'argomento.