Belén Rodríguez
Template:Infobox caratteristiche personali
María Belén Rodríguez Cozzani (Buenos Aires, 20 settembre 1984) è una showgirl e modella argentina.
Biografia
Nel 2003 consegue il diploma di liceo artistico a Buenos Aires e successivamente si iscrive alla Facoltà di Scienze della comunicazione e dello spettacolo dell'Università di Buenos Aires.
Belen ha iniziato la sua carriera lavorativa a 17 anni come modella in Argentina, Miami, Messico, conquistando diverse copertine importanti e come testimonial di diverse case di intimo, per poi proseguire in Italia dal 2005.
Nel 2007 e 2008 partecipa a Milano alle sfilate per la moda primavera/estate per la pin-up star collection.
Sempre nel 2007 esordisce in televisione a Tele Boario, emittente locale della media Valle Camonica[1], per poi passare alla rete nazionale conducendo con Taiyo Yamanouchi la seconda edizione del programma comico La tintoria, in seconda serata su Rai Tre,[2] in sostituzione di Carolina Marconi, il Circo di Parigi, Il Circo Massimo Show con Fabrizio Frizzi,[3] sempre su Rai Tre ed è stata tra le protagoniste dello spot televisivo TIM, accanto a Christian De Sica ed Elisabetta Canalis, come "donna dei sogni". Nello stesso anno posa per il calendario Fer, con il fotografo Luca Cattoretti, ed è la protagonista femminile del videoclip Boyfriend del rapper Coolio, ma viene anche iscritta nel registro degli indagati per compravendita e uso di cocaina in alcuni locali di spicco di Milano assieme ad Aida Yespica, Francesca Lodo, Fernanda Lessa, Alessia Fabiani, Ana Laura Ribas.[4]
Nel 2008 diventa anche inviata del programma comico di Rai Due, Pirati con Marco Cocci, Selvaggia Lucarelli e Lisa Fusco[5], e segna il suo esordio come cantante incidendo un singolo con Nek, sinora però mai pubblicato. Nel giugno dello stesso anno compare in copertina del giornale Max fotografata da Conrad Godly,e in autunno partecipa come concorrente alla sesta edizione de L'isola dei famosi, condotta da Simona Ventura, classificandosi al secondo posto, alle spalle di Vladimir Luxuria che vince con il 56% delle preferenze contro il 44% della Rodriguez[6].
Da gennaio 2009 conduce insieme a Claudio Amendola e Teo Mammuccari l'undicesima edizione del popolare programma Scherzi a parte[7], e dall'8 giugno al 31 agosto ha condotto insieme a Teo Mammuccari il noto gioco a premi della musica Sarabanda,[8] esibendosi anche come cantante e incidendo la sigla del programma, Dai muovi muovi.
Dopo essere stata a lungo legata a Marco Borriello,[9] attualmente ha una relazione con Fabrizio Corona.[7]
Programmi TV
- Tintoria (2007)
- Circo Massimo show (2007)
- Mille e un circo (2007)
- Circo di Parigi (2007)
- Pirati (2008)
- Lucignolo (2008)
- L'isola dei famosi (2008)
- Scherzi a parte (2009)
- Sarabanda (2009)
Filmografia
- Love Bugs 4 - Sit-com
- Famiglia italiana - Miniserie TV
Campagne pubblicitarie
Note
- ^ Belen, un successo partito dalla Valcamonica, "Bresciaoggi.it", 7 aprile 2009, su bresciaoggi.it. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ Satira in lavanderia con il Dott. Asl, "Corriere della Sera" del 3 gennaio 2007, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ Film e programmi di oggi, "Corriere della Sera" del 20 giugno 2007, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ Le notti brave di Aida, Belen, Ana Laura e Fernanda - Magazine - Excite Italia, su magazine.excite.it, Magazine - Excite Italia, 6-6-2007. URL consultato il 5-4-2009.
- ^ Film e programmi, "Corriere della Sera" dell'8 maggio 2008, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ Luxuria trionfa nell'"Isola". Sconfitta la seduttrice Belen, "Corriere della Sera" del 25 novembre 2008, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ a b Belen e Fabrizio Corona, love story al Ritz di Parigi, "Corriere della Sera" del 14 gennaio 2009, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ La funzione dei Papi e dei Mammuccari, "Corriere della Sera" dell'11 giugno 2009, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato l'11-10-2009.
- ^ Borriello: "Con Belen è tutto finito", "Corriere della Sera" del 17 dicembre 2008, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato l'11-10-2009.