E-Reader è un termine usato indica sia per indicare i lettori di eBook, sia come dispositivo per i videogiochi.

Lettore di e-book

I lettori di e-book sono dispositivi, non retroilluminati, che permettono di caricare un gran numero di testi e di leggerli. i più evoluti permettono anche di connettersi tramite 3G e attraverso tale connessione, scaricare nuovi titoli. In genere permettono sotolineature ed appunti. Alla loro diffusione è d'ostacolo un costo di acquisto ritenuto in genere ancora troppo alto [1] Per quello che riguarda l'Italia vi è anche la difficoltà della scarsità delle opere disponibili in lingua italiana. Il primo lettore che si è affermato sul mercato giungendo a coprire il 60% di esso [2] è Amazon Kindle seguito dala Sony. Un lettore molto più semplificato è costituito da WikiReader.

Videogiochi

L'e-Reader (カードeリーダー?, Kādo Ī Rīdā) è un dispositivo hardware sviluppato dalla Nintendo per Game Boy Advance.

Consiste in uno scanner che permette di leggere le e-Reader Card, speciali tessere sui cui sono stati stampati dei dati in forma codificata. Le varie schede possono sbloccare oggetti, livelli o minigiochi.

Note

  1. ^ Corriere della Sera E.reader Il libro digitale scatena la cancorrenza
  2. ^ ibidem

Voci correlate

  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo