Stefano II Ghattas
Template:Cardinale della chiesa cattolica
Stéphanos II Ghattas, al secolo Andraos Ghattas (Cheikh Zein-el-Dine, 16 gennaio 1920 – Il Cairo, 20 gennaio 2009), è stato un cardinale e vescovo cattolico egiziano.
Biografia
Nato nel 1920, è entrato nel seminario minore del Cairo nel 1929, ha compiuto gli studi classici presso un collegio dei Gesuiti al termine dei quali, nel 1938, si è trasferito a Roma dove ha conseguito la laurea in Filosofia e Teologia presso il Collegio de Propaganda Fide. Sempre a Roma è stato ordinato sacerdote il 25 marzo 1944.
Rientrato in Egitto è stato nominato professore di Filosofia e Teologia dogmatica presso il seminario maggiore di Tahta. Nel 1952, essendo entrato nell'ordine dei Lazzaristi, si è trasferito a Parigi per il noviziato. Al termine del noviaziato è stato trasferito in Libano dove è rimasto per sei anni. Rientrato nel suo paese natale, è stato economo e, successivamente, superiore del suo ordine.
Eletto vescovo di Luxor dal sinodo della chiesa cattolica copta l'8 maggio 1967, è stato ordinato vescovo dall'allora patriarca copto Stephanos I Sidarouss il successivo 9 giugno; ha preso possesso della diocesi il 16 giugno.
Il 24 febbraio 1984 è stato nominato amministratore apostolico del patriarcato copto e, dopo le dimissioni di Stéphanos I Sidarous, è stato eletto dal sinodo Patriarca di Alessandria dei Copti. il 9 giugno 1986; ha scelto il nome di Stephanos in segno di continuità con il suo predecessore. Con l'elezione a patriarca ha acquisto il titolo di Sua Beatitudine. Papa Giovanni Paolo II ha confermato la sua elezione il successivo 23 giugno concedendogli la ecclesiastica communio.
Lo stesso Papa Giovanni Paolo II lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 21 febbraio 2001.
Il 27 marzo 2006 il sinodo della chiesa copta ha accettato la sua rinuncia al patriarcato. Da quella data è quindi Patriarca emerito di Alessandria dei Copti.
Si è spento al Cairo il 20 gennaio 2009, quattro giorni dopo il compimento del suo 89° compleanno.
Note