Nwankwo Kanu

calciatore nigeriano
Versione del 19 nov 2009 alle 00:38 di AttoBot (discussione | contributi) (Robot: Removing from Categoria:Calciatori africani della Serie A)

Nwankwo Kanu (Owerri, 1 agosto 1976) è un calciatore nigeriano, attaccante del Portsmouth.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza197 cm
Peso90 kg
SquadraPortsmouth
Carriera
Squadre di club
1991-1992Fed Works35 (20)
1992-1993Iwuanyanwu25 (15)
1993-1996Ajax53 (25)
1996-1999Inter12 (1)
1999Arsenal12 (6)
1999-2004Arsenal106 (24)
2004-2006West Bromwich52 (7)
2006-Portsmouth84 (15)

Carriera

Dopo gli esordi in Nigeria, passò giovanissimo nel 1993 all'Ajax, in seguito all'ottimo mondiale Under-17. Con il club dei Paesi Bassi vinse una Champions League e tre campionati nazionali.

Nel 1996 fu capitano della nazionale nigeriana alle Olimpiadi di Atlanta che vinse la medaglia d'oro, subito dopo passò all'Inter. Ancor prima di vestire la maglia nerazzurra la visita medica di routine gli diagnosticò una disfunzione cardiaca congenita: la sua carriera sembrava volta al termine. L'Inter avrebbe potuto risolvere il contratto del nigeriano per inadempienza dovuta al fatto che l'Ajax non aveva informato la società delle condizioni del giocatore, ma il presidente Massimo Moratti si occupò personalmente della vicenda pagando di tasca propria il delicato intervento chirurgico per la sostituzione di una valvola aortica.[1]

Tornato sui campi da gioco nella stagione 1997-1998, passò all'Arsenal nel febbraio 1999. Con la squadra londinese si mise in luce segnando gol spettacolari, anche se spesso fu costretto a partire dalla panchina, subentrando a Nicolas Anelka prima e a Thierry Henry poi.

Nel 2004 il suo contratto con i Gunners volse al termine e, dopo aver vinto due Premier League e due FA Cup, passò a titolo gratuito al West Bromwich Albion. Il primo anno fu molto positivo per la squadra che, ultima a Natale, riuscì a salvarsi, per poi retrocedere l'anno successivo.

Nel 2006 è passato al Portsmouth.

Il 17 maggio 2008 ha segnato il goal che ha permesso di battere per 1 a 0 il Cardiff City nella finale di FA cup regalando così al club la sua seconda vittoria in questa manifestazione a distanza di 69 anni dalla prima.

Con la sua nazionale, dopo la vittoria mondiale con l'Under-17 nel 1993, esordì nel 1994, vincendo le Olimpiadi nel 1996 e partecipando ai mondiali del 1998 e del 2002.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Iwuanyanwu Nationale: 1992/1993
Ajax: 1993/1994, 1994/1995, 1995/1996
Ajax: 1993, 1994, 1995
Arsenal: 2001/2002, 2003/2004
Arsenal: 1999, 2002
Arsenal: 2001/2002, 2002/2003
Portsmouth: 2007/2008

Competizioni internazionali

Ajax: 1994/1995
Ajax: 1995
Ajax: 1995
Inter: 1997/1998

Nazionale

1993
Atlanta 1996

Individuale

1996, 1999

Note

  1. ^ Kanu: "Grazie a Dio e a Moratti", su gazzetta.it, 10-11-2006.

Template:Rosa Portsmouth Template:Nazionale nigeriana Olimpiadi 1996 Template:Nazionale nigeriana mondiali 1998 Template:Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2002 Template:Nazionale nigeriana mondiali 2002 Template:Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2004 Template:Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2006 Template:Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2008