Service-oriented architecture

architettura informatica
Versione del 18 apr 2006 alle 13:47 di Eskimbot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: pl)

Template:Stub informatica Nell'ambito dell'informatica, con la locuzione inglese di Service-Oriented Architecture (SOA) viene indicata un'architettura software atta a supportare l'uso di servizi (web service) per soddisfare le richieste degli utenti così da consentire l'utilizzo delle singole applicazioni come componenti del processo di business.

Nell'ambito di un'architettura SOA è quindi possibile modificare, in maniera relativamente più semplice, le modalità di interazione tra i servizi, la combinazione nella quale i servizi vengono utilizzati nel processo, così come risulta più agevole aggiungere nuovi servizi e modificare i processi per rispondere alle specifiche esigenze di business: il processo di business non è più vincolato da una specifica piattaforma o da un'applicazione ma può essere considerato come un componente di un processo più ampio e quindi riutilizzato o modificato.

La Service-oriented Architecture si presenta particolarmente adatta per le aziende che presentano una discreta complessità di processi e applicazioni, dal momento che agevola l'interazione tra le diverse realtà aziendali permettendo, al contempo, alle attività di business di sviluppare processi efficienti, sia internamente che esternamente ed aumentarne la flessibilità e l'adattabilità.

Benché molte aziende offrano prodotti che possono formare la base di una SOA va sottolineato che la SOA non è un prodotto.

Tecnologie alla base della SOA

Collegamenti esterni