Colonia (Germania)
Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox panorama Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stemma e localizzazione Template:Geobox stato Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox coordinate Template:Geobox altitudine Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazione Template:Geobox prefisso Template:Geobox CAP Template:Geobox targa Template:Geobox sito Template:Geobox fine
Colonia, (Köln am Rhein in tedesco, Kölle in dialetto, Cologne in francese e inglese, Keulen in olandese, Kolonia in polacco) è la quarta più grande città in Germania e la più grande nel Land del Nord Reno-Westfalia (Nordrhein-Westfalen).
È considerata la capitale economica, culturale e storica della Renania. La sua posizione sulle rive del Reno (Rhein in tedesco), in prossimità di uno dei principali itinerari commerciali fra Europa orientale ed occidentale, rese la sua fondazione di importanza capitale. Nel Medioevo, inoltre, crebbe la sua importanza come centro ecclesiastico, d'arte e di cultura.
Colonia fu distrutta per oltre il 90% durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre oggi è la sede di un'importante università e di un arcivescovado della Chiesa cattolica.
La cattedrale di Colonia, la più grande chiesa gotica del Nord-Europa, è stata indicata come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1996, divenendone il luogo principale e il simbolo.
La popolazione di Colonia è al 43% cattolica, al 18% protestante e al 39% aconfessionale o di altra fede.
Storia
Colonia venne fondata dai romani, inizialmente con l'appellativo di Ara Ubiorum. Quando divenne colonia romana prese il nome di Colonia Claudia Ara Agrippinensium, spesso abbreviata in Colonia Agrippina, da cui deriva il nome moderno, in onore di Agrippina minore, moglie dell'imperatore Claudio e figlia di Germanico, nata in quella città.
Musei
- Museo del profumo nella casa Farina
- Agfa-Photo-Historama (Historische Fotografie)
- Deutsches Sport & Olympia Museum
- Domschatzkammer Köln
- Erzbischöfliches Diözesanmuseum
- Geldgeschichtliches Museum
- Imhoff-Schokoladenmuseum (Schokoladenmuseum)
- Käthe Kollwitz Museum
- Karnevalsmuseum
- Kölnischer Kunstverein (Gegenwartskunst)
- Kölnisches Stadtmuseum Zeughaus(Stadtgeschichte)
- Museum für Angewandte Kunst (Köln)
- Museum für Ostasiatische Kunst (Kunst und Kunsthandwerk aus Japan, China und Korea)
- Museum Schnütgen (Sakralkunst des Mittelalters)
- Rautenstrauch-Joest-Museum (Völkerkunde)
Voci collegate
Sport
Calcio
Ospita le gare interne della 1. FC Colonia
Collegamenti esterni
- Wikiquote contiene citazioni di o su Colonia
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Colonia
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colonia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Colonia
- Panorama di Colonia