Chopicalqui
Il Chopicalqui è una montagna della Cordillera Blanca (Ande). È situata in Perù, nella provincia di Yungay. Il suo nome deriva dalle parole quechua chopi (centro) e callquii (calzare, incastrare, spazio stretto). La sua posizione, tra i massicci dell'Huascarán e della Contrahierba, avvalorerebbe il significato di "montagna incastrata al centro"[1].
Chopicalqui | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altezza | 6,354 m s.l.m. |
Catena | Cordillera Blanca, nelle Ande |
Coordinate | 9°05′12″S 77°34′26″W |
Data prima ascensione | 3 agosto 1932 |
Autore/i prima ascensione | H. Hoerlin, E. Schneider, P. Borchers, E. Hein. |
Mappa di localizzazione | |
In realtà, l'alpinismo odierno con il nome Chopicalqui tende a distinguere due cime con una propria entità: il Chopicalqui Norte (6.050 m) e il Chopicalqui propriamente detto (6.354 m)[2][3]. Quest'ultimo è divenuto una vera e propria “classica” andina, molto frequentata soprattutto per la via dei primi salitori sulla parete sud-ovest[4]. La via è stata aperta il 3 agosto 1932 da H. Hoerlin, E. Schneider, P. Borchers, E. Hein[5].
Il Chopicalqui Norte, invece, è stato salito per la prima volta solo il 12 luglio 1969 per la parete nord-ovest dalla cordata americana formata da Alan Cooper, Boyd N. Everett, Jim Janney e William Philips[6].
Note
- ^ Topónimos del Quechua Yungay (web)
- ^ Tomé, p. 138
- ^ American Alpine Journal, 1969
- ^ Tomé, p. 140
- ^ American Alpine Journal, 1941
- ^ American Alpine Journal, 1969
Bibliografia
- (ES) Juanjo Tomé, Escaladas en los Andes, 1999, Madrid, Desnivel. Testo "ISBN 84-89969-43-4" ignorato (aiuto)
- (EN) John F. Ricker, Yuraq Janka: Guide to the Peruvian Andes - Cordilleras Blanca & Rosko, JFR, ISBN 093041005X, 1977.
Collegamenti esterni
- (EN) Taken from Mountaineering in the Andes by Jill Neate (PDF), su rgs.org. URL consultato il 23-11-2009.
- (EN) American Alpine Journal - 1941 (pdf) (PDF), su americanalpineclub.org. URL consultato il 25-11-2009.
- (ES) Topónimos del Quechua Yungay, su huascaranperu.net. URL consultato il 25-11-2009.
- (EN) American Alpine Journal - 1969 (pdf) (PDF), su americanalpineclub.org. URL consultato il 25-11-2009.