Valerio Festi
Valerio Festi (Bologna, 6 gennaio 1953) è un artista e imprenditore italiano.
Biografia
Valerio Festi consegue la laurea al DAMS di Bologna con una tesi sulle Feste di piazza.
Inizia la sua attività artistica dedicandosi al teatro di strada con un gruppo di clown fondato insieme a Sergio Bustric, Manuel Cristaldi e Guido Faglia.
Nel 1981 mette in scena il "Concerto per fuochi d'artificio" in Piazza Maggiore a Bologna, e "Concerto grosso per macchinerie barocche" in Piazza del Popolo a Roma su commissione dell'assessore alla Cultura del Comune di Roma Renato Nicolini.
Insieme a Monica Maimone nel 1982 fonda Studio Festi.
Dal 1994 al 1997 realizza il ciclo delle feste di Milano su commissione di Philippe Daverio e dal 1995 al 1997 progetta e realizza un ciclo triennale della Festa di Santa Rosalia a Palermo su commissione di Leoluca Orlando [1].
Durante la sua carriera artistica, Valerio Festi ha progettato eventi di grande dimensione per oltre 200 città, tra cui metropoli come Parigi, Mosca, Madrid, Tokyo, Hong Kong, Praga, Reykjavik, Houston, dove è stato premiato dall'Associazione degli Architetti degli Stati Uniti, Milano, Bogotà, Pechino, Lisbona, Bilbao, Sidney, Toronto, Torino, dove ha legato il suo nome alla Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali, e nel 2009 a Roma dove è stato l'autore della Cerimonia di apertura dei Campionati mondiali di nuoto 2009.
Opere e realizzazioni
- La Festa del Cielo, coreografia all'aperto che ha aperto la rassegna "Italia in Giappone 2001-2002 "[2]
- “Of Angels and Light”(Degli angeli e della luce), Sydney, 2004, spettacolo che ha aperto il Sydney Festival all’ Olympic Park
- The Renewal of Time, Pechino, 2006, spettacolo per la cerimonia di apertura dell’Anno italiano in Cina, ideata e prodotta per il Ministero degli affari esteri e per il Ministero dell’ambiente italiani.
- Fenerbahçe Spor Kulübü 1907 - 2007, Istanbul (Turchia), celebrazioni per festeggiare il centenario del più radicato e popolare club sportivo della città.
- Il sogno di Assol, San Pietroburgo (Russia), 2007, spettacolo nella Piazza del Palazzo d'Inverno e lungo la Neva, in occasione di Scarlet Sails (tradition).[3]
- Deluge, Laikipia (Kenya), 2008 [4]
- The Beauty of Harmony, Macao (Cina), 2008, spettacolo per dare inizio al count down a 100 giorni dall'apertura delle Olimpiadi di Pechino, in occasione dell'arrivo della fiaccola sul territorio cinese.
- Munich Revue, Monaco di Baviera, 2008, spettacolo in occasione dell’850esimo anniversario della fondazione della città.
Installazioni
- Progetta dal 1995 con Studio Festi le Kobe Luminarie[5].
- Dal 2002 cura ogni anno le installazioni luminose che appaiono sulla facciata del centro commerciale Galeries Lafayette a Parigi nel periodo natalizio[6].
Note
Bibliografia
- AA. VV., Le città in Artificio, Lipomo (CO), I & F Inc., 1999.
- Bruno Tognolini (a cura di), Antigone delle città, o dell'insepoltura del corpo del fratello, Bologna, Tip.Moderna, 1992.
- Città di Palermo, Assessorato alla Cultura (a cura di), Il festino di Santa Rosalia 1995-1997, Grafiche Renna S.p.A.