Template:S comuni Template:Comune Venegono Superiore è un comune di 7.053 abitanti della provincia di Varese.

Amministrazione comunale

Sindaco: Francesca Brianza - Lega Nord

Vice Sindaco, Assessore alla Cultura e Istruzione: Mariangela Bombelli - PdL

Assessore al Bilancio, Tributi ed Ecologia: Ambrogio Crespi - Lega Nord

Assessore alle Manutenzioni e Lavori Pubblici: Giorgio Girola - PdL

Assessore ai Servizi Sopciali: Maria Luisa Limido - Lega Nord

Assessore all'Urbanistica, Edilizia Privata e Sicurezza: Luca Maria Peri - Lega Nord

Assessore allo Sport e Tempo Libero: Onofrio Pirrone - PdL

Consiglieri Comunali di Maggioranza: Alessia Canziani, Luigi Carino, Maria Elisabetta Desideri, Mauro Parolo, Riccardo Pellegrini.

Consiglieri Comunali di Minoranza: Gianluigi Lorenzin, Rodolfo Di Gilio, Antonio Lanzo, Fabio Muraro, Alberto Nicodano. Template:ComuniAmministrazione

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Curiosità

  • Il 19 marzo 2009, si sono dimessi 9 consiglieri su 17, ciò ha definitivamente sancito il crollo della Giunta Ciantia, a poche settimane dalle elezioni amministrative.

notizia su varesenews.com

  • Venegono Superiore ha ospitato negli ultimi anni le più grandi e meglio riuscite manifestazioni di Giochi di Ruolo della provincia di Varese, organizzate dalla locale associazione Lu.E.S.
  • L' Aermacchi è una delle industrie aeronautiche italiane più conosciute nel mondo e si estende da Venegono Superiore a Venegono Inferiore.
  • Di Venegono Superiore è Filippo Ciantia, medico e responsabile AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) in Uganda.
  • Negli anni '80 la Villa Caproni è stata individuata come bisca clandestina finalizzata alle truffe ai danni di ricchi giocatori attratti da personaggi famosi come lo stesso Conte Achille Caproni e Emilio Fede, entrambi condannati nel 1986. Nel 1987, in appello, Emilio Fede è stato assolto con formula dubitativa dalle accuse più pesanti (associazione per delinquere), mentre l'accusa per Gioco d'Azzardo è caduta per amnistia.
  • Vista la vicinanza con la Svizzera, dall'anno 2000, i residenti proprietari di automobili a benzina possono usufruire di uno sconto di 0,18 €/litro (erano 350 lire) sull'acquisto di carburante entro la fascia kilometrica prevista. notizia su varesenews.com

Eventi

  • Natale Il Castello dei Missionari Comboniani fa accorrere a Venegono Superiore molti curiosi, fino all' Epifania, per assistere al presepe animato e multimediale, corredato cioè da documentari ben realizzati e che aprono gli occhi alle realtà del mondo. Capita di vedere di fianco agli elementi "classici" della Natività, favelas brasiliane o i poveri del mondo in un susseguirsi di passato e presente che non è altro che la realtà. Segue una mostra di Arte Africana e la possibilità di abbonarsi alle riviste PM Piccolo Missionario e Nigrizia.
  • Con la bella stagione è il tempo della "Mostra Canina Locale di Venegono Superiore". Quella di quest'anno (2006) sarebbe stata la 10a edizione ma i lavori di costruzione della nuova "Casa Alpina" hanno sottratto le forze al Gruppo Alpini locale che ha dovuto, a malincuore, rinunciare alla tradizionale festa che richiama cani di razze bellissime e padroni da tutto il Nord Italia, accolti nei 3 ettari del parco comunale, il Pratone. Stand gastronomici accompagnano la giornata agreste, stand curati dagli Alpini. LINK

Associazioni Ludico-Culturali

Associazioni Sportive

Associazioni Artistiche

Template:Provincia di Varese

  1. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.