Castiglione di Sicilia
Template:S comuni Template:Comune Castiglione di Sicilia (Castigghiuni in siciliano) è un comune di 3.402 abitanti della provincia di Catania.
Onorificenze
Geografia
Castiglione è situata sul versante nord dell'Etna ed è uno dei comuni del Parco dell'Etna e del Parco fluviale dell'Alcantara. Dista 50 km da Catania e 60 km da Messina.
Storia
Durante i Vespri Siciliani la città, che era feudo e roccaforte di Ruggero di Lauria, venne assediata da parte di Federico III d'Aragona.
XX secolo
Monumenti
La Cuba di Santa Domenica a Castiglione
Nei pressi di Castiglione si trova Santa Domenica, forse la più importante cuba bizantina presente in Sicilia, monumento nazionale dal 1909[1]. L'edificio ha dimensioni maggiori rispetto alle caratteristiche tipiche della cuba. Internamente era ricco di affreschi di fattura bizantina, oggi perduti. La facciata è caratterizzata da una grande trifora e l'interno è arricchito da volte a crociera.
Gemellaggi
Castiglione di Sicilia è gemellata con:
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[2]

Amministrazione
Note
- ^ http://www.lafrecciaverde.it/n73/articolo4/articolo4.htm
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.