Echo (Leona Lewis)

album di Leona Lewis del 2009

Echo è il secondo album in studio della cantante pop/R&B britannica Leona Lewis, vincitrice della terza edizione del talent show X Factor nel Regno Unito.

Echo
album in studio
ArtistaLeona Lewis
Pubblicazione13 novembre 2009(Vedi Cronologia delle pubblicazioni)
Durata59 min : 03 s min
Dischi1
Tracce14
GenerePop
Contemporary R&B
Pop rock
EtichettaSony BMG
Leona Lewis - cronologia
Album precedente
Album successivo

L'album

Come per l'album di debutto, Spirit, i produttori esecutivi di Echo sono Simon Cowell e Clive Davis. L'album viene interamente registrato a Los Angeles. Riguardo alla scelta del titolo, Leona Lewis ha affermato che il termine Echo sta ad indicare un album con un sound ampio ed organico. Alla produzione di questo album hanno lavorato diversi produttori importanti della scena musicale tra cui Ryan Tedder (produttore della hit Bleeding Love) che ha prodotto e scritto, insieme alla Lewis, due canzoni incluse nell'album: Happy, il primo singolo, e Lost Then Found che vede la collaborazione dei OneRepublic di cui Tedder è il frontman. Tra gli altri che hanno collaborato all'album c'è Justin Timberlake che con il suo team di produttori The Y's ha prodotto Don't Let Me Down e c'è anche il produttore Max Martin che ha prodotto due tracce: I Got You e Outta My Head, uptempo scelta come secondo singolo. Nell'album è contenuta anche una cover di Stop Crying Your Heart Out, brano degli Oasis, prodotta da Steve Robson.

Echo viene pubbicato in tre formati diversi: la versione standard con 14 tracce; la versione deluxe con 2 tracce in più rispetto alla standard; la versione download scaricabile da iTunes con due canzoni live (Brave e The First Time Ever I Saw Your Face).

Singoli estratti

Il primo singolo di Echo è la ballata Happy, scritta e prodotta da Ryan Tedder in collaborazione con la stessa Lewis e pubblicata il 15 settembre 2009, in anticipo sull'uscita dell'album.

Il secondo singolo estratto dall'album sarà Outta My Head.

Il disco contiene una cover di Stop Crying Your Heart Out degli Oasis.

Tracklist

La tracklist ufficiale dell'album è stata pubblicata il 6 ottobre 2009 sul sito ufficiale inglese della Lewis.

  1. "Happy" (Leona Lewis, Ryan Tedder, Evan Bogart) – 4:02
  2. "I Got You" (Max Martin, Arnthor Birgisson, Savan Kotecha ) - 3:45
  3. "Can't Breathe" (Lewis, Uriel Kadouch, Gavriel Aminov, Cheryline Lim, Keith Ross, Michael Malih, Lundon J. Knighten ) - 4:14
  4. "Brave"(Lewis, Andrew Frampton, Julian Bunetta, Kotecha,) - 3:36
  5. "Outta My Head" (Martin, Johan Karl Schuster, Kotecha) - 3:39
  6. "My Hands" (Ina Wroldsen, Birgisson) - 4:12
  7. "Love Letter"(Kevin Rudolf, J. Kasher) - 4:00
  8. "Broken" (Lewis, John Shanks, Novel) - 4:03
  9. "Naked" (Lewis, Kristian Lundin, Kotecha) - 3:49
  10. "Stop Crying Your Heart Out" (Noel Gallagher, Steve Robson) - 4:08
  11. "Don't Let Me Down" (Lewis, Justin Timberlake, James Fauntleroy, Robin Tandross, Mike Elizondo, The Y's) - 4:36
  12. "Alive" (Lewis, Shanks, Danielle Brisebois) - 3:29
  13. "Lost Then Found" (featuring OneRepublic) (Lewis, Tedder, Dan Muckala, Jess Cates, Lindy Robbins) - 4:05
  14. "Stone Hearts & Hand Grenades" (hidden track) (Lewis, Bogart, Frampton, Bunetta) - 4:05

Cronologia delle pubblicazioni

Stato Data Formato Etichetta
Filippine 9 novembre 2009 CD Sony Music Entertainment
Italia 13 novembre 2009 CD, download digitale
Irlanda CD, download digitale
Germania CD, download digitale
Paesi Bassi CD, download digitale
Svizzera CD, download digitale
Australia CD, download digitale
Francia 16 novembre 2009 CD, download digitale
Portogallo CD, download digitale
Polonia CD, download digitale
Norvegia CD, download digitale
Lussemburgo CD, download digitale
Grecia CD, download digitale
Repubblica Ceca CD, download digitale
Belgio CD, download digitale
Nuova Zelanda CD, download digitale
Spagna download digitale
Hong Kong CD
Regno Unito CD, download digitale Syco Music
Stati Uniti 17 novembre 2009 CD J Records
Canada CD Sony Music Entertainment
Danimarca 18 novembre 2009 CD
Finlandia CD
Svezia CD
Brasile 23 novembre 2009 CD
Giappone 25 novembre 2009 CD Sony Music Japan
CD + DVD

Classifiche

Classifica Certificatore Posizione raggiunta Certificazione Vendite
Australian ARIA Albums Chart ARIA 31
Belgium Albums Charts (Fiandre) 69
Belgium Albums Charts (Vallonia) 67
Dutch Albums Charts 36
German Albums Charts Media Control 12
New Zeland RIANZ Albums Charts RIANZ 26
Italian Albums Top 100 FIMI 44
Austrian Albums Top 75 7
Switzerland Albums Top 100 3
Canadian Albums Charts ABPD 16
Irish Albums Charts IRMA 2
UK Albums Charts BPI/OCC 1 Oro 180,000+
US Billboard 200 RIAA 13 68,000+

Andamento nella classifica degli album italiana

ITA FIMI album chart
Settimana 01 02
Posizione
44