Rattata
Significato del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi rat (ratto) e attack (attacco). Potrebbe anche derivare dall'onomatopea rat-tat-tat (suono della mitragliatrice).
Il suo nome giapponese, コラッタ Koratta, probabilmente deriva dall'unione del prefisso 小 ko (piccolo, anche inteso come cucciolo) e ラッタ Ratta (nome giapponese della sua evoluzione, Raticate).
Nella versione beta di Pokémon Rosso e Blu, il suo nome era "Rattatak".[1]
Evoluzioni
Si evolve in Raticate a livello 20.
Pokédex
- Rosso/Blu: Quando attacca morde tutto. Piccolo e veloce si vede comunemente in molti luoghi.
- Giallo: Con le sue zanne rode qualsiasi cosa. Vive in colonie numerose con più di 40 esemplari.
- Oro: Mangia qualsiasi cosa. Si sistema ovunque ci sia del cibo, moltiplicandosi ininterrottamente.
- Argento: Vive ovunque si trovi del cibo, cercando per tutto il giorno qualsiasi cosa di cui cibarsi.
- Cristallo: Molto attivo, è in grado di vivere ovunque. Inoltre, si riproduce con estrema rapidità.
- RossoFuoco: I denti affilati gli continuano a crescere, costringendolo a limarseli mordicchiando oggetti molto duri.
- VerdeFoglia: Quando attacca morde tutto. Piccolo e veloce si vede comunemente in molti luoghi.
- Rubino/Zaffiro: Rattata è estremamente cauto. Anche quando dorme tiene sempre le orecchie tese, muovendole come sonde. Non ha particolari esigenze di habitat: costruisce il proprio nido ovunque.
- Smeraldo: Rattata è estremamente cauto. Anche nel sonno muove le orecchie come sonde per captare i pericoli. Costruisce il suo nido ovunque.
- Diamante/Perla: Un'incredibile vitalità gli permette di adattarsi a qualsiasi tipo di habitat. È estremamente cauto.
Nel videogioco
In Pokémon Rosso e Blu è possibile catturare Rattata nei Percorsi 1, 2, 4, 9, 10, 16, 18, 21 e 22. Nella versione Gialla del gioco è anche ottenibile all'interno della Villa Pokémon (Pokémon Mansion) nell'Isola Cannella (Cinnabar Island) oltre che nei Percorsi 3, 5, 6, 7, 8 e 11. Nei remake Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia è presente nei Percorsi 1, 2, 4, 9, 17, 18 e 22 a cui si aggiunge l'edificio precedentemente citato.
Nei titoli della seconda generazione a Kanto è ottenibile nei Percorsi 1, 3, 4, 7, 9, 11, 21 (solo in Pokémon Cristallo) e 22. Nella regione di Johto è disponibile nei Percorsi da 29 a 34, 38, 39 e 46. Inoltre è presente nella Torre di Latta (Tin Tower), nella Torre Bruciata (Burned Tower) e nella Torre Sprout (Sprout Tower) oltre che nei pressi delle Cascate Tohjo (Tohjo Falls) e della Grotta di Mezzo (Union Cave). Nel terzo titolo comunque è assente nei Percorsi 30 e 31 per comparire nel Percorso 42.
Nei videogiochi Pokémon Diamante e Perla si può trovare lungo i Percorsi 225 e 226.
E' uno dei primi Pokémon ottenibili nei giochi di prima generazione, come Sentret per la seconda, Zigzagoon per la terza e Bidoof per la quarta.
Mosse
Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse
Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse
Statistiche
- Punti Salute: 30 (max 264)
- Attacco: 56 (max 232)
- Difesa: 35 (max 185)
- Attacco Speciale: 25 (max 163)
- Difesa Speciale: 35 (max 185)
- Velocità: 73 (max 265)
Nell'anime
Rattata appare per la prima volta nel corso dell'episodio L'Inizio di una Grande Avventura (Pokémon, I Choose You!).
Nella serie animata molti allenatori possiedono un esemplare del Pokémon, compreso Casey.
Note
- ^ (EN) Pokemon Beta Names da Glitch City