Il maltosio, o zucchero di malto, è un disaccaride composto da due unità di glucosio con una connessione α(1→4). come ogni oloside prende il nome dando la desinenza ido allo zucchero che impegna l'ossidrile emiacetalico nel legame glicosidico e indicando il numero dell'ossidrile alcolico dell'altro monoso coinvolto nel legame molecolare. Il suo nome è quindi α- D- glucopiranosido- 4 - glucopiranosio. Si forma dall'amido per azione della diastasi e si idrolizza nei due monomeri di glucosio per azione di un altro enzima, la maltasi, che è contenuto nel lievito. Avendo una funzione aldeica libera è uno zucchero riducente, quindi dà esito positivo sia al saggio di Fehling che al saggio di Tollens. In soluzione acquosa da mutarotazione producendo la miscela di equilibrio degli alfa e beta anomeri.

Maltosio
formula di struttura
formula di struttura
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H22O11 · H2O
Massa molecolare (u)342,32 g/mol
Aspettosolido bianco
Numero CAS6363-53-7
Numero EINECS200-716-5
PubChem439186
DrugBankDBDB03323
SMILES
C(C1C(C(C(C(O1)OC2C(OC(C(C2O)O)O)CO)O)O)O)O
Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acqua(20 °C) completamente solubile
Temperatura di fusione~433 (160 °C)
Indicazioni di sicurezza
Frasi R--
Frasi S--

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia