Claudio Gentile
Claudio Gentile (Tripoli, 27 settembre 1953) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano (ma se è nato a Tripoli è libico... senno come si fa a dire che Balotelli è italiano solo perchè è nato a Palermo??????), da giocatore attivo come difensore. Campione del mondo con l'Italia nel 1982, ha allenato la Nazionale italiana Under-21, con cui ha vinto l'Europeo di categoria nel 2004. Nel 2007 il quotidiano inglese The Times l'ha inserito all'ottavo posto nella classifica dei calciatori più rudi di tutti i tempi[1]. Insieme a Bergomi (nono) e Tardelli (decimo) forma il "peggior trio di cattivi" del campionato 1982[1].
| {{{Nome}}} | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera
Club
Crebbe nel Varese, nel ruolo di difensore. Ceduto in prestito per un anno all'Arona, dove disputò la stagione 1971-72 nel campionato di Serie D, ritornò nell'estate 1972 a Varese, dove disputò il campionato di Serie B 1972-1973. L'anno successivo vide l'esordio in A nella Juventus, dove restò undici stagioni fino al campionato 1983-84. Giocò fino al campionato 1986-87 nella Fiorentina e nel 1988 concluse la sua carriera nel Piacenza, potendo vantare 283 presenze e 9 gol in serie A.
Nazionale
Colonna della Nazionale italiana, partecipò ai Mondiali in Argentina del 1978, agli Europei in Italia del 1980 ed ai vittoriosi Mondiali in Spagna del 1982, durante il quale riuscì a fermare campioni del calibro dell'argentino Maradona e del brasiliano Zico.
Allenatore
Gentile è stato l'allenatore della Nazionale italiana Under-21 dal 12 ottobre 2000 al 24 luglio 2006. Con la rappresentativa giovanile è arrivato alle semifinali nell'Europeo di categoria del 2002, ha vinto l'edizione del 2004, conquistando poi, con quasi la stessa squadra, il bronzo ai Giochi olimpici di Atene ed è uscito al primo turno in quelli del 2006. Nel luglio dello stesso anno viene sostituito da Pierluigi Casiraghi per decisione del commissario straordinario della FIGC, Guido Rossi
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni nazionali
- Coppa Italia: 2
Competizioni internazionali
- Juventus: 1983/84
- Coppa UEFA: 1
- Juventus: 1976/77
- Juventus: 1984
Nazionale
Allenatore
Nazionale
Note
- ^ a b (EN) Alex Murphy, Football's 50 greatest hard men, in timesonline.co.uk, 7 agosto 2007. URL consultato il 21-11-2008.
Collegamenti esterni
Template:Nazionale italiana mondiali 1978 Template:Nazionale italiana europei 1980 Template:Nazionale italiana mondiali 1982 Template:Nazionale italiana under-21 europei 2002 Template:Nazionale italiana under-21 europei 2004 Template:Nazionale italiana Olimpiadi 2004 Template:Nazionale italiana under-21 europei 2006
