René Botteron

calciatore svizzero
Versione del 1 dic 2009 alle 17:51 di Luckyz (discussione | contributi) (+Tmp|Bio)

René Botteron (Glaris, 17 ottobre 1954) è un ex calciatore svizzero. Fu attivo tra gli anni 70 e 80. Ricoprì il ruolo di difensore.


La carriera

Il giovane Botteron inizia il suo iter calcistico nel 1972, nelle file dell' FC Zurigo. Vi giuoca fino al 1980, ottenendo nel 1974 la prima convocazione in Nazionale. Nel 1980 emigra in Germania Ovest, giocando 2 stagioni nel Colonia. In tale periodo accumula 39 gare di campionato con 3 reti. Nel febbraio del 1982 il difensore si trasferisce in Belgio, allo Standard Liegi, dove gioca fino al novembre dello stesso anno. Ritorna infatti in Germania Occidentale, acquistato dal Norimberga, dove disputa il torneo 1982-83 giocando ben 32 gare con 1 rete. Per la verità, le gare disputate nell'annata in questione saranno 46, date le 14 disputate in Belgio (1 rete anche lì). Nel luglio 1983 fa il passo d'addio, tornando in Svizzera a giocare col Basilea. Vi resterà fino al 1987, giocando però solo 56 gare, con 3 reti. A giugno di quell'anno, ormai 33enne, e deluso dalla retrocessione in Seconda Divisione, si ritira. In Nazionale giocherà dal 1974 al 1982, sommando 65 gare e 2 reti. Nel febbraio 1981 è convocato nella Selezione Europea, che batte 3-0 l'Italia in una amichevole dedicata ai terremotati dell'Irpinia. Nel periodo in cui gravita nell'ambito della Nazionale, non partecipa ad alcun torneo internazionale ufficiale.


Titoli ottenuti

La carriera di Botteron non è particolarmente ricca di successi. 3 campionati svizzeri con la squadra di Zurigo (1974, 1975, 1976) e 3 coppe Nazionali (1972, 1973, 1976). In Germania, solo un secondo posto (Colonia, 1981-82) e una coppa Joan Gamper (1981). Con lo Standard Liegi un argento europeo (Coppa UEFA 1981-82).