Allegoresi
Allegoresi
Il termine deriva dall'unione dei concetti di "allegoria" ed "esegesi", definisce una procedura interpretativa tesa a dischiudere il senso profondo del senso letterale.
L'allegoresi è il procedimento usato nell'interpretazione tradizionale dei testi sacri, grazie ad esso è possibile rinvenire il senso mascherato in maniera icastica delle parole.
Il padre dell'esegesi biblica tramite allegoresi è Filone_di_Alessandria che tramite la categoria dello spirito ha ricercato il senso autentico degli scritti.
«quel che conta è lo spirito, non la lettera»
Bibliografia
- Matthias Jung, L'ermeneutica, Il Mulino, 2002, ISBN 9788815082985