Sportklub Rapid 2009-2010
Template:Stagione squadra di calcio
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti lo Sportklub Rapid Wien nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.
Stagione
Nella stagione 2009-10 il Rapid Vienna deve fare i conti con la dolorosa cessione di Erwin Hoffer al Napoli, per la cifra record di 5 milioni di euro[1]. Orfana del suo campione, la squadra è protagonista di un avvio di stagione interlocutorio in campionato, dove viene sconfitta 2-1 all'esordio a Mattersburg. Il prosieguo mostra una squadra convincente in casa, molto meno in trasferta, dove non è ancora riuscita a vincere. Il 30 agosto va in scena il 290° derby di Vienna, terminato 1-1. Il 13 settembre, dopo la pausa per le nazionali, l'atteso scontro con i campioni in carica del Salisburgo termina 2-2, con i biancoverdi capaci di rimontare da un doppio svantaggio[2].
Tutt'altra musica invece in Europa, dove il Rapid - impegnato in Europa League - si dimostra squadra solida e determinata fin dalle prime battute. In rapida successione vengono eliminati gli albanesi del Vllaznia e i ciprioti dell'APOP, prima della grande impresa nel quarto turno preliminare, con l'eliminazione dell'Aston Villa[3]. Approdato alla fase a gironi, il Rapid esordisce con un roboante 3-0 ai danni dell'Amburgo, semifinalista della stagione precedente e, a quel punto della stagione, capoclassifica in Germania[4].
Il 23 settembre, vincendo 1-0 a Kapfenberg con gol di Andreas Dober, il club ottiene la vittoria № 1.500 della sua storia in campionato[5].
La stagione coincide con i festeggiamenti per i 110 anni di vita del club, festeggiati in estate con due amichevoli di prestigio, una persa contro lo Schalke e una vinta contro i vicecampioni inglesi del Liverpool.
Nel 291° derby di Vienna, il 22 novembre, i biancoverdi ottengono una brillante affermazione per 4-1, con doppietta del capitano Hofmann[6].
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Wien Energie. I partner ufficiali sono OMV (petroli), Orange (telefonia), VISA (servizi finanziari), Ottakringer (birrificio), M-Line e tipp3.
Organigramma societario
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
Area tecnica
- Direttore sportivo: Alfred Hörtnagl
- Allenatore: Peter Pacult
- Allenatore in seconda: Leopold Rotter
- Preparatore/i atletico/i: Christian Canestrini
- Preparatore dei portieri: Manfred Kohlbacher
Rosa
Aggiornato al 20 settembre 2009[7]
|
|
Giocatori in prestito
Template:Inizio rosa di calcio
|- | style="text-align: right;" |20 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |A |Fabiano Lima (al Wacker Innsbruck)
|- | style="text-align: right;" |30 | style="text-align: center;" | | style="text-align: center;" |P |Andreas Lukse (allo Sturm Graz) |} |}
Calciomercato
Sessione estiva
Arrivi | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Lukas Königshofer | Austria Kärnten | acquisto a titolo definitivo |
D | Christoph Schößwendter | Vöcklabruck | acquisto a titolo definitivo |
D | Milan Jovanović | Spartak Nal'čik | acquisto a titolo definitivo |
D | Ragnvald Soma | Viking | acquisto a titolo definitivo |
A | Mario Konrad | Altach | acquisto a titolo definitivo |
A | Christopher Frank | St. Pölten | acquisto a titolo definitivo |
A | Hamdi Salihi | Ried | acquisto a titolo definitivo |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Andreas Lukse | Sturm Graz | prestito |
D | Thomas Fröschl | Lustenau 07 | prestito |
D | Martin Hiden | Austria Kärnten | cessione |
D | Stephan Palla | Lustenau 07 | prestito |
D | Mario Tokic | fine contratto | |
D | Thomas Schrammel | Ried | prestito |
C | Georg Harding | Wacker Innsbruck | cessione |
A | Erwin Hoffer | Napoli | cessione |
A | Stefan Maierhofer | Wolverhampton | cessione |
Risultati
Campionato
Girone di andata
Vienna 25 novembre 2009, ore 19:00 CEST 1ª Giornata | Rapid Vienna | 2 – 1 referto | Sturm Graz | Gerhard Hanappi (17.200 spett.)
| ||||||
|
Mattersburg 26 luglio 2009, ore 17:00 CEST 2ª Giornata | Mattersburg | 2 – 1 referto | Rapid Vienna | Pappelstadion (12.100 spett.)
| ||||||
|
Vienna 2 agosto 2009, ore 17:00 CEST 3ª Giornata | Rapid Vienna | 5 – 1 referto | Austria Kärnten | Gerhard Hanappi (15.000 spett.)
| ||||||
|
Ried im Innkreis 9 agosto 2009, ore 19:30 CEST 4ª Giornata | Ried | 1 – 1 referto | Rapid Vienna | Keine Sorgen Arena (7.300 spett.)
| ||||||
|
Vienna 23 agosto 2009, ore 19:30 CEST 5ª Giornata | Rapid Vienna | 4 – 1 referto | LASK Linz | Gerhard Hanappi (17.100 spett.)
| ||||||
|
Vienna 30 agosto 2009, ore 17:00 CEST 6ª Giornata | Austria Vienna | 1 – 1 referto | Rapid Vienna | Franz Horr (13.100 spett.)
| ||||||
|
Vienna 13 settembre 2009, ore 16:00 CEST 7ª Giornata | Rapid Vienna | 2 – 2 referto | Salisburgo | Gerhard Hanappi (17.500 spett.)
| ||||||
|
Kapfenberg 23 settembre 2009, ore 19:30 CEST 8ª Giornata | Kapfenberger | 0 – 1 referto | Rapid Vienna | Franz Fekete (5.000 spett.)
| ||||||
|
Vienna 26 settembre 2009, ore 18:00 CEST 9ª Giornata | Rapid Vienna | 3 – 1 referto | Wr. Neustadt | Gerhard Hanappi (17.000 spett.)
| ||||||
|
Wiener Neustadt 4 ottobre 2009, ore 18:00 CEST 10ª Giornata | Wr. Neustadt | 0 – 4 referto | Rapid Vienna | Wr. Neustädter (7.030 spett.)
| ||||||
|
Graz 18 ottobre 2009, ore 15:30 CEST 11ª Giornata | Sturm Graz | 1 – 0 referto | Rapid Vienna | UPC-Arena (15.500 spett.)
| ||||||
|
Vienna 26 ottobre 2009, ore 18:00 CEST 12ª Giornata | Rapid Vienna | 4 – 0 referto | Mattersburg | Gerhard Hanappi (17.200 spett.)
| ||||||
|
Klagenfurt 28 ottobre 2009, ore 20:30 CEST 13ª Giornata | Austria Kärnten | 1 – 3 referto | Rapid Vienna | Wörthersee (9.000 spett.)
| ||||||
|
Vienna 31 ottobre 2009, ore 18:00 CEST 14ª Giornata | Rapid Vienna | 1 – 0 referto | Ried | Gerhard Hanappi (16.300 spett.)
| ||||||
|
Linz 8 novembre 2009, ore 18:00 CEST 15ª Giornata | LASK Linz | 3 – 3 referto | Rapid Vienna | Linzer Stadion (13.200 spett.)
| ||||||
|
Vienna 22 novembre 2009, ore 15:30 CEST 16ª Giornata | Rapid Vienna | 4 – 1 referto | Austria Vienna | Gerhard Hanappi (17.800 spett.)
| ||||||
|
Salisburgo 29 novembre 2009, ore 15:30 CEST 17ª Giornata | Salisburgo | 0 – 0 referto | Rapid Vienna | Red Bull Arena (23.600 spett.)
|
Coppa d'Austria
Parndorf 15 agosto 2009, ore 17:00 CET Primo turno | Parndorf | 2 – 3 referto | Rapid Vienna | Heidebodenstadion (4.500 spett.) | ||||||
|
Sankt Veit an der Glan 20 settembre 2009, ore 15:00 CET Secondo turno | St. Veit | 1 – 7 referto | Rapid Vienna | Jacques-Lemans-Arena (2.420 spett.)
| ||||||
|
Europa League
Secondo turno preliminare
Vienna 16 luglio 2009, ore 19:15 CEST Andata | Rapid Vienna | 5 – 0 referto | Vllaznia Scutari | Gerhard Hanappi (13.300 spett.)
| ||||||
|
Scutari 23 luglio 2009, ore 20:15 CEST Ritorno | Vllaznia Scutari | 0 – 3 referto | Rapid Vienna | Loro-Boriçi (2.000 spett.)
| ||||||
|
Terzo turno preliminare
Vienna 30 luglio 2009, ore 19:15 CEST Andata | Rapid Vienna | 2 – 1 referto | APOP | Gerhard Hanappi (12.800 spett.)
| ||||||
|
Nicosia 6 agosto 2009, ore 19:15 CEST Ritorno | APOP | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Rapid Vienna | Neo GSP (2.500 spett.)
| ||||||
|
Play-off
Vienna 20 agosto 2009, ore 19:15 CEST Andata | Rapid Vienna | 1 – 0 referto | File:600px Strisciato azzurro e violetto con leone.png Aston Villa | Gerhard Hanappi (17.800 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 27 agosto 2009, ore 21:00 CEST Ritorno | Aston Villa File:600px Strisciato azzurro e violetto con leone.png | 2 – 1 referto | Rapid Vienna | Villa Park (23.563 spett.)
| ||||||
|
Fase a gironi
Vienna 17 settembre 2009, ore 19:00 CEST Gruppo C 1ª Giornata | Rapid Vienna | 3 – 0 referto | Amburgo | Ernst Happel (49.850 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 1° ottobre 2009, ore 21:05 CEST Gruppo C 2ª Giornata | Celtic | 1 – 1 referto | Rapid Vienna | Celtic Park (55.000 spett.)
| ||||||
|
Tel Aviv 22 ottobre 2009, ore 21:05 CEST Gruppo C 3ª Giornata | Hapoel Tel Aviv | 5 – 1 referto | Rapid Vienna | Bloomfield (10.000 spett.)
| ||||||
|
Vienna 5 novembre 2009, ore 19:00 CEST Gruppo C 4ª Giornata | Rapid Vienna | 0 – 3 referto | Hapoel Tel Aviv | Ernst Happel (49.000 spett.)
| ||||||
|
Note
- ^ SSC Napoli, Erwin Hoffer al Napoli, contratto quinquennale, su sscnapoli.it. URL consultato il 18 settembre 2009.
- ^ (DE) SK Rapid Wien, Von 0:2 auf 2:2: Rapid erkämpft sich ein Unentschieden, su skrapid.at. URL consultato il 18 settembre 2009.
- ^ (DE) SK Rapid Wien, Die schönste Niederlage der Klubgeschichte, su skrapid.at. URL consultato il 18 settembre 2009.
- ^ (DE) SK Rapid Wien, Rapid marschiert, Wien regiert, der HSV wurde mit 3:0 paniert!, su skrapid.at. URL consultato il 18 settembre 2009.
- ^ (DE) SK Rapid Wien, 1.500 Meisterschaftssieg: Rapid gewinnt in Kapfenberg mit 1:0, su skrapid.at. URL consultato il 23 settembre 2009.
- ^ (DE) SK Rapid Wien, 4:1! Grün-weiße Demontage für violetten Sparringspartner, su skrapid.at. URL consultato il 22 novembre 2009.
- ^ (DE) SK Rapid Wien, Rosa dal sito ufficiale, su skrapid.at. URL consultato il 20 settembre 2009.