Casa de los Tres Mundos
La Casa de los Tres Mundos, un progetto di cultura e sviluppo a Granada (Nicaragua), è stata fondata nel(l’anno) 1989 da Ernesto Cardenal e Dietmar Schönherr come Fundación Casa de Los Tres Mundos. L’istituzione sostiene, secondo i suoi principi, “progetti culturali dando molto peso agli interessi sociali in Nicaragua e America centrale”. Oltre al sostengno originario dell'educazione artistica e musicale di bambini e giovani, dal 1999, quando l’uragano “Mitch” ha devastato la regione, si sostiene anche un progetto per lo sviluppo di villaggi in Malacatoya, nella zona della comune di Granada.
L’obiettivo dichiarato dei fondatori era, non solo di sostenere lo sviluppo economico ma anche di migliorare sostenibile, con il sostegno dell’iniziative nel ramo dell’educazione culturale, le condizioni della vita per la gente. La Casa de los Tres Mundos si definisce per questo da un internazionale centro mentale e culturale, dove i poteri delle diverse culture coincidono e si promuovono e si arricchino scambievole. Con questo lavoro deve avanzato la forza creativa di Nicaragua e riscoprire l’eredità affondata. Nella “Casa de los Tres Mundos” si svolgono concerti, mostre, letture, recite, iniziative teatrali e danzanti. Oltre a ciò ci sono corsi di lingua, simposi internazionali e i festival. Ci sono una scuola di musica e una scuola di dipingere con l’insegnante da Nicaragua in piante stabile. Si insegnano bambini dal ogni ceto sociale. Inoltre alloggia questo edifico l’archivio storico della città Granada.
Formalmente il sostegno effettivo dell’istituzione Casa de los Tres Mundos viene offerto dall’associazione morale Pan y Arte con residenza a Münster.