Tennisti primi in classifica ATP

lista di un progetto Wikimedia

Il Ranking ATP è il sistema con cui la Association of Tennis Professionals cerca di stilare una classifica meritocratica dei giocatori di tennis iscritti al circuito.

Sistema

Il sistema si differenzia notevolmente dal sistema Elo usato nel mondo degli scacchi ed è stato alla base dell'elaborazione per il sistema FIVB world ranking. Il sistema Elo prevede il crescere o il diminuire del punteggio di un giocatore in base agli scontri diretti con gli altri giocatori, il giocatore acquista o perde punti a seconda del risultato della partita e della differenza di punteggio tra lui e l'avversario. Nel mondo del tennis il sistema è completamente differente e si basa sui risultati ottenuti nei tornei a cui si prende parte. Per esempio aggiudicarsi un determinato torneo comporta un determinato numero di punti (a seconda dell'importanza del torneo), il finalista perdente riceverà un punteggio leggermente inferiore del vincitore, i semifinalisti riceveranno un punteggio inferiore a quello del finalista perdente e così via. Ogni punteggio conquistato rimane in classifica per 52 settimane (1 anno), passate queste viene tolto al giocatore. Questa regola è indispensabile se si vuole che la classifica sia mobile e risponda all'effettivo valore attuale dei giocatori. La classifica è aggiornata settimanalmente.

L'ATP ha introdotto questa classifica mondiale nel 1973, e da allora 24 persone sono riuscite a raggiungere la posizione di N.1 del mondo.

Roger Federer è l'attuale numero uno del mondo, ha riconquistato il trono il 6 luglio 2009.

Pete Sampras detiene il record di settimane in vetta: 286 divise in 11 periodi tra il 1993 e il 2000 (rispettivamente di 19, 82, 12, 3, 102, 15, 29, 5, 3, 6, 10 settimane).

Roger Federer detiene il record di settimane consecutive in testa alla classifica: 237 tra il 2 febbraio 2004 e il 17 agosto 2008.

Lista di N.1

Aggiornato al 7 dicembre 2009

Nota: L'attuale detentore è indicato in grassetto

Paese Nome Inizio Fine Settimane Totale settimane
  Ilie Năstase (1) 23 agosto 1973 2 giugno 1974 40 40
  John Newcombe (2) 3 giugno 1974 28 luglio 1974 8 8
  Jimmy Connors (3) 29 luglio 1974 22 agosto 1977 160 160
  Björn Borg (4) 23 agosto 1977 29 agosto 1977 1 1
  Jimmy Connors 30 agosto 1977 8 aprile 1979 84 244
  Björn Borg 9 aprile 1979 20 maggio 1979 6 7
  Jimmy Connors 21 maggio 1979 8 luglio 1979 7 251
  Björn Borg 9 luglio 1979 2 marzo 1980 34 41
  John McEnroe (5) 3 marzo 1980 23 marzo 1980 3 3
  Björn Borg 24 marzo 1980 10 agosto 1980 20 61
  John McEnroe 11 agosto 1980 17 agosto 1980 1 4
  Björn Borg 18 agosto 1980 5 luglio 1981 46 107
  John McEnroe 6 luglio 1981 19 luglio 1981 2 6
  Björn Borg 20 luglio 1981 2 agosto 1981 2 109
  John McEnroe 3 agosto 1981 12 settembre 1982 58 64
  Jimmy Connors 13 settembre 1982 31 ottobre 1982 7 258
  John McEnroe 1 novembre 1982 7 novembre 1982 1 65
  Jimmy Connors 8 novembre 1982 14 novembre 1982 1 259
  John McEnroe 15 novembre 1982 30 gennaio 1983 11 76
  Jimmy Connors 31 gennaio 1983 6 febbraio 1983 1 260
  John McEnroe 7 febbraio 1983 13 febbraio 1983 1 77
  Jimmy Connors 14 febbraio 1983 27 febbraio 1983 2 262
  Ivan Lendl (6) 28 febbraio 1983 15 maggio 1983 11 11
  Jimmy Connors 16 maggio 1983 5 giugno 1983 3 265
  John McEnroe 6 giugno 1983 12 giugno 1983 1 78
  Jimmy Connors 13 giugno 1983 3 luglio 1983 3 268
  John McEnroe 4 luglio 1983 30 ottobre 1983 17 95
  Ivan Lendl 31 ottobre 1983 11 dicembre 1983 6 17
  John McEnroe 12 dicembre 1983 8 gennaio 1984 4 99
  Ivan Lendl 9 gennaio 1984 11 marzo 1984 9 26
  John McEnroe 12 marzo 1984 10 giugno 1984 13 112
  Ivan Lendl 11 giugno 1984 17 giugno 1984 1 27
  John McEnroe 18 giugno 1984 8 luglio 1984 3 115
  Ivan Lendl 9 luglio 1984 12 agosto 1984 5 32
  John McEnroe 13 agosto 1984 18 agosto 1985 53 168
  Ivan Lendl 19 agosto 1985 25 agosto 1985 1 33
  John McEnroe 26 agosto 1985 8 settembre 1985 2 170
  Ivan Lendl 9 settembre 1985 11 settembre 1988 157 190
  Mats Wilander (7) 12 settembre 1988 28 gennaio 1989 20 20
  Ivan Lendl 30 gennaio 1989 12 agosto 1990 80 270
  Stefan Edberg (8) 13 agosto 1990 27 gennaio 1991 24 24
  Boris Becker (9) 28 gennaio 1991 17 febbraio 1991 3 3
  Stefan Edberg 18 febbraio 1991 7 luglio 1991 20 44
  Boris Becker 8 luglio 1991 8 settembre 1991 9 12
  Stefan Edberg 9 settembre 1991 9 febbraio 1992 22 66
  Jim Courier (10) 10 febbraio 1992 22 marzo 1992 6 6
  Stefan Edberg 23 marzo 1992 12 aprile 1992 3 69
  Jim Courier 13 aprile 1992 13 settembre 1992 22 28
  Stefan Edberg 14 settembre 1992 4 ottobre 1992 3 72
  Jim Courier 5 ottobre 1992 11 aprile 1993 27 55
  Pete Sampras (11) 12 aprile 1993 22 agosto 1993 19 19
  Jim Courier 23 agosto 1993 12 settembre 1993 3 58
  Pete Sampras 13 settembre 1993 9 aprile 1995 82 101
  Andre Agassi (12) 10 aprile 1995 5 novembre 1995 30 30
  Pete Sampras 6 novembre 1995 28 gennaio 1996 12 113
  Andre Agassi 29 gennaio 1996 11 febbraio 1996 2 32
  Thomas Muster (13) 12 febbraio 1996 18 febbraio 1996 1 1
  Pete Sampras 19 febbraio 1996 10 marzo 1996 3 116
  Thomas Muster 11 marzo 1996 13 aprile 1996 5 6
  Pete Sampras 14 aprile 1996 29 marzo 1998 102 218
  Marcelo Ríos (14) 30 marzo 1998 26 aprile 1998 4 4
  Pete Sampras 27 aprile 1998 9 agosto 1998 15 233
  Marcelo Ríos 10 agosto 1998 23 agosto 1998 2 6
  Pete Sampras 24 agosto 1998 14 marzo 1999 29 262
  Carlos Moyà (15) 15 marzo 1999 28 marzo 1999 2 2
  Pete Sampras 29 marzo 1999 2 maggio 1999 5 267
  Evgenij Kafel'nikov (16) 3 maggio 1999 13 giugno 1999 6 6
  Pete Sampras 14 giugno 1999 4 luglio 1999 3 270
  Andre Agassi 5 luglio 1999 25 luglio 1999 3 35
  Patrick Rafter (17) 26 luglio 1999 1 agosto 1999 1 1
  Pete Sampras 2 agosto 1999 12 settembre 1999 6 276
  Andre Agassi 13 settembre 1999 10 settembre 2000 52 87
  Pete Sampras 11 settembre 2000 19 novembre 2000 10 286 (record)
  Marat Safin (18) 20 novembre 2000 3 dicembre 2000 2 2
  Gustavo Kuerten (19) 4 dicembre 2000 28 gennaio 2001 8 8
  Marat Safin 29 gennaio 2001 25 febbraio 2001 4 6
  Gustavo Kuerten 26 febbraio 2001 1 aprile 2001 5 13
  Marat Safin 2 aprile 2001 22 aprile 2001 3 9
  Gustavo Kuerten 23 aprile 2001 18 novembre 2001 30 43
  Lleyton Hewitt (20) 19 novembre 2001 27 aprile 2003 75 75
  Andre Agassi 28 aprile 2003 11 maggio 2003 2 89
  Lleyton Hewitt 12 maggio 2003 15 giugno 2003 5 80
  Andre Agassi 16 giugno 2003 7 settembre 2003 12 101
  Juan Carlos Ferrero (21) 8 settembre 2003 2 novembre 2003 8 8
  Andy Roddick (22) 3 novembre 2003 1 febbraio 2004 13 13
  Roger Federer (23) 2 febbraio 2004 17 agosto 2008 237 (record) 237
  Rafael Nadal (24) 18 agosto 2008 5 luglio 2009 46 46
  Roger Federer 6 luglio 2009 7 dicembre 2009 23 260

Settimane al N.1

Aggiornato al 30 novembre 2009

Nota: L'attuale detentore è indicato in grassetto

Nota: I giocatori in attività (che possono quindi migliorare le loro statistiche) sono indicati in corsivo

Consecutive
Posiz Giocatore Consecutive
1.   Roger Federer 237
2.   Jimmy Connors 160
3.   Ivan Lendl 157
4.   Pete Sampras 102
5.   Jimmy Connors (2) 84
6.   Pete Sampras (2) 82
7.   Ivan Lendl (2) 80
8.   Lleyton Hewitt 75
9.   John McEnroe 58
10.   John McEnroe (2) 53
11.   Andre Agassi 52
12.   Björn Borg 46
=   Rafael Nadal 46
14.   Ilie Năstase 40
15.   Björn Borg (2) 34
16.   Gustavo Kuerten 30
=   Andre Agassi (2) 30
18.   Pete Sampras (3) 29
19.   Jim Courier 27
20.   Stefan Edberg 24
21.   Roger Federer (2) 22
=   Jim Courier (2) 22
=   Stefan Edberg (2) 22

Fine anno al N.1

Fine anno al N.1
1. Peto Sampras 6
2. Rogiavo Federer 5
Jimmy Connors 5
4. Ivan Lendl 4
John McEnroe 4
6. Björn Borg 2
Stefan Edberg 2
Lleyton Hewitt 2
9. Andre Agassi 1
Jim Courier 1
Gustavo Kuerten 1
Ilie Năstase 1
Andy Roddick 1
Mats Wilander 1
Rafael Nadal 1

Voci correlate

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis