Ctenidae

famiglia di ragni

Ctenidae è una Famiglia dell' Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ctenidae

Ctenus yaeyamensis - femmina
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaLycosoidea
FamigliaCtenidae
KEYSERLING, 1877
Generi
vedi testo

Il nome deriva dal greco Template:Polytonic, ctèinein, cioè uccidere, ammazzare, probabilmente in quanto alcune specie sono velenose anche per gli esseri umani, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.

Comportamento

In un primo momento solo al genere Phoneutria si attribuiva il nome di ragno-errante, nome che poi si è esteso a tutta la famiglia, in quanto sono attivi cacciatori e piuttosto aggressivi. In effetti fra i Phoneutria vi sono le specie più velenose e potenzialmente letali anche per l'uomo, la Phoneutria fera e la nigriventris.

Distribuzione

Sono diffusi nell'America settentrionale, nella parte settentrionale dell'America meridionale, nell'Africa ad eccezione di Marocco, Algeria e Libia, in Asia orientale, nella regione indocinese e nell'Australia.

Tassonomia

Attualmente, al 2008, si compone di 39 generi viventi; qui rappresentiamo la suddivisione in sottofamiglie dell'aracnologo Joel Hallan:

 
Ctenidae - Distribuzione


  Lo stesso argomento in dettaglio: Lista delle specie di Ctenidae.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Famiglie di Araneae.

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi