Luigi Allemandi

dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (1903-1978)

Luigi Allemandi (San Damiano Macra, 8 novembre 1903Pietra Ligure, 25 settembre 1978) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore. Campione del Mondo con la Nazionale italiana nel 1934.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza182 cm
Peso75 kg
Carriera
Squadre di club
1921-1925Legnano85 (22)
1925-1927Juventus27 (0)
1927-1928Inter10 (0)
1928-1935Ambrosiana183 (0)
1935-1937Roma50 (1)
1937-1938Venezia23 (0)
1938-1939Lazio2 (0)

Carriera

Calciatore

Cominciò la sua carriera, non ancora ventenne, nel Legnano, allora club di Prima Divisione, disputando il campionato C.C.I. del 1921-22. Con la squadra lombarda, che arrivò in più occasioni a sfiorare le finali della Lega Nord, riuscì a mettersi in luce a tal punto fa essere acquistato dalla Juventus nel 1925.

In maglia bianconera vinse il campionato di Prima Divisione 1925-26 e venne convocato per la prima volta in nazionale, ma, sempre con quella maglia, fu al centro di uno spiacevole episodio rimasto nella storia del calcio italiano. Durante il girone finale del campionato 1926-27 venne infatti avvicinato da alcuni dirigenti del Torino affinché con il suo comportamento favorisse la squadra granata nella sfida decisiva con i bianconeri, ormai fuori dai giochi. Gli era stata promessa una cospicua somma da riscuotere per metà prima dell'incontro, e per intero a cose fatte. In campo, il giocatore juventino fu uno dei migliori, tuttavia la notizia arrivò alla Federazione che, effettuate le indagini, squalificò a vita sia i dirigenti del Torino che il giocatore; revocò inoltre la vittoria del campionato alla squadra granata, e il il titolo rimase così vacante.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Caso Allemandi.

Venne però presto amnistiato, anche per il fatto di essere uno dei giocatori più rappresentativi dell'epoca. Passò così all'Ambrosiana e venne anche chiamato in nazionale a sostituire Umberto Caligaris, estromesso in modo definitivo dopo l'umiliante sconfitta subita con la Svizzera l'11 febbraio 1934, in una partita in cui l'ala destra Zischek, controllata appunto da Caligaris, aveva segnato 4 reti. Con la maglia della nazionale arrivò così alla conquista della Coppa del Mondo.

In maglia nerazzurra vinse lo scudetto del 1929-30 e fu ceduto alla Roma nel 1935. Giocò due anni in giallorosso ed anche in nazionale, nella quale raggiunse le 24 presenze, alcune delle quali anche da capitano, venendo poi sostituito dal giovane juventino emergente Pietro Rava.

Nel 1937 passò per un anno al Venezia in Serie B per concludere la carriera da calciatore in massima serie, in qualità di rincalzo nella Lazio con la quale disputò due soli incontri.

Allenatore

Nella stagione 1938-39, dopo le due presenze da calciatore, intraprese, in coppia con Di Franco, l'esperienza di allenatore dei biancocelesti allenando la Lazio per 11 incontri di cui 10 in campionato e uno in Coppa Italia.

Statistiche

Calciatore

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Serie Nazione Pres. Reti
1921-22 Legnano 1a Divisione   Italia 21 13
1922-23 Legnano 1a Divisione   Italia 22 4
1923-24 Legnano 1a Divisione   Italia 21 4
1924-25 Legnano 1a Divisione   Italia 21 1
1925-26 Juventus 1a Divisione   Italia 17 0
1926-27 Juventus Div. Nazionale   Italia 20 0
1927-28 Inter Div. Nazionale   Italia 10 0
1928-29 Ambrosiana Div. Nazionale   Italia 27 0
1929-30 Ambrosiana Serie A   Italia 29 0
1930-31 Ambrosiana Serie A   Italia 28 0
1931-32 Ambrosiana-Inter Serie A   Italia 26 0
1932-33 Ambrosiana-Inter Serie A   Italia 33 0
1933-34 Ambrosiana-Inter Serie A   Italia 30 0
1934-35 Ambrosiana-Inter Serie A   Italia 10 0
1935-36 Roma Serie A   Italia 27 0
1936-37 Roma Serie A   Italia 23 1
1937-38 Venezia Serie B   Italia 23 0
1938-39 Lazio Serie A   Italia 2 0

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
04/11/1925 Padova Italia   2 – 1   Jugoslavia Amichevole -
08/11/1925 Budapest Ungheria   1 – 1   Italia Amichevole -
17/04/1927 Torino Italia   3 – 1   Portogallo Amichevole -
03/03/1929 Bologna Italia   4 – 2   Cecoslovacchia Coppa Internazionale -
28/04/1929 Torino Italia   1 – 2   Germania Amichevole -
20/03/1932 Vienna Austria   2 – 1   Italia Coppa Internazionale -
10/04/1932 Parigi Francia   1 – 2   Italia Amichevole -
08/05/1932 Budapest Ungheria   1 – 1   Italia Coppa Internazionale -
25/03/1934 Milano Italia   4 – 0   Grecia Qual. Mondiali 1934 -
27/05/1934 Roma Italia   7 – 1   Stati Uniti Mondiali 1934 - Ottavi -
31/05/1934 Firenze Italia   1 – 1 dts   Spagna Mondiali 1934 - Quarti -
01/06/1934 Firenze Italia   1 – 0   Spagna Mondiali 1934 - Quarti -
03/06/1934 Milano Italia   1 – 0   Austria Mondiali 1934 - Semif. -
10/06/1934 Roma Italia   2 – 1 dts   Cecoslovacchia Mondiali 1934 - Finale - 1° Titolo Mondiale
14/11/1934 Londra Inghilterra   3 – 2   Italia Amichevole -
09/12/1934 Milano Italia   4 – 2   Ungheria Amichevole -
27/10/1935 Praga Cecoslovacchia   2 – 1   Italia Coppa Internazionale -
24/11/1935 Milano Italia   2 – 2   Ungheria Coppa Internazionale -
05/04/1936 Zurigo Svizzera   1 – 2   Italia Amichevole -
17/05/1936 Roma Italia   2 – 2   Austria Amichevole -
31/05/1936 Budapest Ungheria   1 – 2   Italia Amichevole -
25/10/1936 Milano Italia   4 – 2   Svizzera Coppa Internazionale -
15/11/1936 Berlino Germania   2 – 2   Italia Amichevole -
13/12/1936 Genova Italia   2 – 0   Cecoslovacchia Amichevole -
Totale Presenze 24 Reti 0

Allenatore

Cronologia delle presenze sulla panchina della Lazio

Ecco la cronologia completa delle presenze sulla panchina della Società Sportiva Lazio:

Data In casa Risultato Ospiti Competizione Note
05/03/1939 Torino 3 – 1 Lazio Serie A 1938-39 con Di Franco
12/03/1939 Novara 2 – 0 Lazio Serie A 1938-39 con Di Franco
19/03/1939 Lazio 2 – 2 Milan Serie A 1938-39 con Di Franco
02/04/1939 Liguria 0 – 1 Lazio Serie A 1938-39 con Di Franco
06/04/1939 Milan 2 – 1 Lazio Coppa Italia 1938-39 con Di Franco
09/04/1939 Lazio 1 – 1 Juventus Serie A 1938-39 con Di Franco
16/04/1939 Triestina 2 – 0 Lazio Serie A 1938-39 con Di Franco
21/04/1939 Lazio 5 – 0 Lucchese Serie A 1938-39 con Di Franco
30/04/1939 Modena 4 – 0 Lazio Serie A 1938-39 con Di Franco
21/05/1939 Lazio 1 – 3 Roma Serie A 1938-39 con Di Franco
28/05/1939 Napoli 0 – 0 Lazio Serie A 1938-39 con Di Franco
Totale Campionato 11 Coppa Italia 1


Palmarès

Club

Juventus: 1925-1926
Ambrosiana: 1929-1930

Nazionale

Italia 1934

Note

  1. ^ Assume l'incarico di allenatore in coppia con Di Franco.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana mondiali 1934