Rafael Benítez

allenatore di calcio e calciatore spagnolo (1960-)

Rafael Benítez Maudes detto Rafa (Madrid, 16 aprile 1960) è un ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza175 cm
SquadraLiverpool
Carriera
Squadre di club
1974-1981Real M. Castilla247 (73)
1981-1985Parla124 (28)
1985-1986CD Linares34 (17)

Biografia

Entra nelle giovanili del Bari, senza però riuscire mai a giocare in prima squadra. Decide pertanto di abbandonare il calcio giocato e di iscriversi all'Università: dopo la laurea in Educazione Fisica (conseguita nel 1982 e con il massimo dei voti al Politecnico di Bari

torneà nel mondo del pallone, stavolta nelle vesti di allenatore.

Da allenatore, Benítez sembra ripercorrere la stessa parabola intrapresa da giocatore: giunge ad allenare la squadra primavera del grande Real ma non giungerà mai alla guida del team ufficiale. Di conseguenza, è costretto ad allenare squadre minori nell'attesa di una chiamata importante.

Nel 1995 avviene il suo esordio nella Primera División spagnola: grazie alla sua guida il Real Valladolid ottiene una salvezza tranquilla. L'anno successivo decide di scendere in Segunda Division, prendendo in mano le redini del modesto Osasuna. In seguito, dirigerà l'Extremadura, col quale otterrà una storica promozione nella massima serie.

Le vittorie di Valencia

Nella stagione 2001-2002 avviene la sua consacrazione di tecnico di grande livello con la vittoria del campionato spagnolo sulla panchina del Valencia. Dopo un anno non straordinario, nel 2004 riuscirà conquistare sia un altro campionato spagnolo sia la Coppa UEFA (sempre alla guida del Valencia).

Il suo gioco, non spumeggiante ma tenace e solido, non recherà molta fama a Benítez ma lo farà diventare molto popolare in Inghilterra, dove vengono molto apprezzate le tattiche basate su una dinamica strategia difensiva[senza fonte].

Alla guida del Liverpool

Ma la stagione che lo farà entrare nell'olimpo del calcio sarà quella 2004/2005: si trasferirà infatti a Liverpool, diventando in tal modo il primo allenatore iberico di questa squadra. Inizialmente l'annata dei "Reds" non sarà buona, e in gennaio si parlerà addirittura di un possibile esonero per lui. Invece, dopo una discreta rimonta, il Liverpool riuscirà ad arrivare quinto nella Premier League e soprattutto a vincere la Champions League, battendo in una finale incredibile il Milan. I Reds, sotto di tre reti dopo il primo tempo, rimontano fino al 3-3 e conquistano la coppa ai rigori.

Benítez riesce così ad entrare nella storia del calcio: è infatti l'unico allenatore ad aver vinto due coppe europee consecutive con due squadre diverse.

Le altre stagioni

Nella stagione 2005-2006 il tecnico spagnolo, confermato alla guida dei "Reds", vince con essi la Supercoppa Europea battendo in finale i russi del CSKA Mosca con il punteggio di 3-1 (dopo i tempi supplementari). Nella stagione 2006/2007 il Liverpool ritrova in finale di Champions League il Milan, e in questa occasione viene sconfitto per 2-1 (2 reti di Inzaghi e una di Kuijt ). Nella stagione 2007/2008 dopo una mirabolante campagna acquisti (tra cui Fernando Torres dall'Atletico Madrid per 38.000.000 di euro) i Reds si trovano in quarta posizione in Premier League e sono riusciti a raggiungere gli ottavi di Champions all'ultima giornata del loro girone, sorteggiati contro l'Inter. Il turno viene passato con vittoria ad Anfield 2-0 (Kuijt,Gerrard) e 1-0 a Milano (Torres). Il Liverpool poi approda ancora una volta in semifinale superando l'Arsenal (1-1 all'andata e imponendosi per 4-2 al ritorno): è la seconda annata in cui Benitez a gennaio rischia l'esonero ma in primavera sbalordisce il mondo del calcio portandosi ai vertici dell'Europa. Nelle semifinali della Champions League 2007/2008 Benìtez incontra ancora il Chelsea, club che aveva eliminato nella precedente edizione, per poi passare in finale ad Atene. L'andata si conclude con il punteggio di 1-1, con reti di Kuijt e autorete di Riise, allo scadere di partita. La settimana dopo, come da pronostico, il Chelsea vince a Stamford Bridge, con il punteggio di 3-2 ottenuto solo nei tempi supplementari, con doppietta di Drogba, una rete dello spagnolo Fernando Torres, Lampard su rigore e Babel per il Liverpool. Nella stagione 2008-2009 guida il Liverpool al secondo posto in Premier. In Champions dopo aver superato agevolmente il girone, viene eliminato ai quarti eliminato ancora una volta dal Chelsea (1 - 3 all'andata e uno spettacolare 4 - 4 nel ritorno a Stamford Bridge).

Nella stagione successiva (2009-2010) il Liverpool soffre di un lungo periodo di crisi che porta Benitez vicino all'esonero.

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Real Madrid: 1992/1993
Real Madrid: 1990/1991, 1992/1993
Valencia Club de Fútbol: 2001/2002, 2003/2004
Liverpool F.C.: 2005/2006
Liverpool F.C.: 2006

Competizioni internazionali

Valencia Club de Fútbol: 2003/2004
Liverpool F.C.: 2004/2005
Liverpool F.C.: 2005

Template:Rosa Liverpool FC