Slaking
specie di Pokémon
Significato del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi slack (pigro) e king (re).
Il suo nome giapponese, ケッキング Kekkingu, potrebbe derivare dall'unione della parola 樹懶 namakemono (bradipo) con la parola inglese king.
Evoluzioni
Si evolve da Slakoth e da Vigoroth al livello 36.
Pokédex
- RossoFuoco/VerdeFoglia: È il Pokémon più pigro del mondo, ma può sprigionare di colpo una quantità spaventosa di energia a lungo repressa.
- Rubino: Slaking passa tutto il giorno disteso comodamente, mangiando l'erba che cresce a portata di mano. Anche dopo aver esaurito l'erba vicino a sé, è raro che si sposti in un altro luogo.
- Zaffiro: Dove vive Slaking, si formano anelli del raggio di un metro nei prati erbosi. Infatti, quando questo Pokémon si stende prono al suolo, mangia tutta l'erba che riesce a raggiungere.
- Smeraldo: Quando i frutti giungono a maturazione, gli Slaking si raggruppano sotto gli alberi e aspettano pazientemente che cadano a terra.
- Diamante/Perla/Platino: Il Pokémon più pigro in assoluto. Stando disteso, in realtà cerca di risparmiare forze per attaccare.