La stronzio-apatite è un minerale.

Stronzio-apatite
Classificazione StrunzVII/B.39-100
Formula chimica(Sr,Ca)5(PO4)3(F,OH)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinoDimetrico

 

Sistema cristallinoEsagonale

 

Classe di simmetriaDipiramidale

 

Parametri di cellaa 9,565, c 7,115

 

Gruppo puntuale6/m
Gruppo spazialeP 63/m
Proprietà fisiche
Densità3,84

  g/cm³

Durezza (Mohs)5

 

SfaldaturaImperfetta

 

Fratturairregolare

 

ColoreVerde, verde giallastro, incolore

 

Lucentezzada vetrosa a grassa

 

Opacitàda trasparente a translucida

 

Striscio 
Diffusione 
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Abito cristallino

Di frequente presenta un abito scheletrato, dovuto alla presenza di elementi esterni che ostacolano la crescita dei cristalli, che di conseguenza crescono lungo le linee di maggiore forza (gli spigoli) lasciando le facce vuote. Si presenta anche in forma saccaroide, creando concrezioni di cristalli anedrali e sub-anedrali all'interno di cavità.

Origine e giacitura

Si forma all'interno delle fratture presenti nei massicci intrusivi pegmatitici alcalini.

Forma in cui si presenta in natura

Collegamenti esterni

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia