Lech Piasecki

ciclista su strada e pistard polacco
Versione del 20 dic 2009 alle 21:34 di Osk (discussione | contributi) (Sezione "Principali vittorie" eliminata: sezione pov e ridondante)

Lech Piasecki (Poznan, 13 novembre 1961) è un ex ciclista polacco.

{{{Nome}}}
Nazionalità

Carriera

Passista veloce, capace di imporsi sia nelle gare a cronometro che nelle volate, divenne professionista nel 1986 sulla scia di ottimi risultati, con una vittoria nel mondiale dilettanti con una splendida sparata nel finale come biglietto da visita. Nel 1986 vince Giro di Romagna, Trofeo Baracchi e frazioni al Giro; secondo polacco a passare al professionismo, dopo Czeslaw Lang, è stato il primo ad indossare la maglia gialla, al Tour de France del 1987. Nel 1988 vince il campionato del mondo di ciclismo su strada e di nuovo il Trofeo Baracchi; nel 1989, il suo anno migliore, vince tre tappe del Giro d'Italia ed il Giro del Friuli. Dopo un veloce declino, si ritira nel 1991.

Palmares

1982 (dilettanti)
  • Campionato nazionale polacco su strada dilettanti
  • 7^ tappa 1^ semitappa Milk Race
1983 (dilettanti)
1985 (dilettanti)
  • Campionato del Mondo di Ciclismo dilettanti
  • Corsa della Pace
  • Cronoprologo Corsa della Pace
  • 7^ tappa Corsa della Pace
  • 8^ tappa Corsa della Pace
  • 11^ tappa Corsa della Pace
  • Targa d'Oro Città di Varese
  • 5^ tappa Settimana Ciclistica Bergamasca
1986
1987
1988
  • Campionato del Mondo su Pista Inseguimento Individuale
  • Trofeo Baracchi (con Giuseppe Saronni)
  • 21^ tappa 2^ semitappa Giro d'Italia
1989
  • Giro del Friuli
  • 10^ tappa Giro d'Italia
  • 15^ tappa 2^ semitappa Giro d'Italia
  • 22^ tappa Giro d'Italia
  • 7^ tappa Tirreno-Adriatico
  • Circuito di Bologna
  • 2^ prova Circuito di Bologna
1990
  • Firenze-Pistoia

Piazzamenti alla Firenze-Pistoia

  • Firenze-Pistoia 1986: 1°
  • Firenze-Pistoia 1987: 2°
  • Firenze-Pistoia 1988: 3°
  • Firenze-Pistoia 1990: 1°

Squadre

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo