Raoul Bova
Biografia
Figlio di un dipendente dell'Alitalia originario di Roccella Jonica (RC), e di madre originaria di Acerra (NA), nasce e cresce a Roma in una famiglia composta da 5 persone (i genitori, lui e le due sorelle).
Dopo essersi diplomato all'istituto magistrale, si iscrive all'ISEF, ma abbandona gli studi prima della fine dei corsi. Nel frattempo comincia la sua carriera sportiva come nuotatore: a 16 anni vince il campionato italiano giovanile di nuoto (nei 100 metri dorso). A 21 anni presta servizio militare, nel corpo dei Bersaglieri.
Si iscriverà quindi ai corsi di recitazione della scuola di Beatrice Bracco, ma li abbandonerà presto per intraprendere la carriera d'attore. Nel 1992 esordisce nella miniserie tv di Rai Uno Una storia italiana[1], diretta da Stefano Reali, biografia dei fratelli Giuseppe e Carmine Abbagnale, glorie del canottaggio italiano. Nello stesso anno appare per la prima volta sul grande schermo con i film Quando eravamo repressi, regia di Pino Quartullo, e Mutande pazze, regia di Roberto D'Agostino.
I primi ruoli importanti
Il primo successo lo ottiene con il film del 1993 di Carlo Vanzina, Piccolo grande amore, in cui ha il ruolo di Marco, un maestro di surf che conquista la bella principessa straniera, interpretata da Barbara Snellenburg[2]. Nel 1996 è protagonista nel film poliziesco diretto da Claudio Fragasso Palermo Milano solo andata con Giancarlo Giannini e nel film La lupa con Monica Guerritore[3], tratto dall'omonima novella di Giovanni Verga e diretto da Gabriele Lavia.
Interpreta il ruolo del Commissario Breda nella fiction La Piovra[4] [5], e successivamente quella del Capitano dei Carabinieri Ultimo nell'omonima miniserie televisiva del 1998[6] e nel sequel Ultimo - La sfida del 1999.
Nel 2001 è protagonista dello sceneggiato Il Testimone[7], e partecipa al film di Pupi Avati I cavalieri che fecero l'impresa[8].
I ruoli negli Usa e il filone poliziesco
A partire dal 2002 comincia a lavorare in alcune produzioni negli USA: nel 2002 in Avenging Angelo con Silvester Stallone e Anthony Quinn, nel 2003 in Under the Tuscan Sun con Diane Lane[9] e nel 2004 da protagonista in Alien vs Predator.
Nel 2003 è anche protagonista insieme a Giovanna Mezzogiorno nel film La finestra di fronte diretto da Ferzan Ozpetek[10].
Nel 2004 è ancora protagonista della miniserie tv Ultimo - L'infiltrato, ancora sotto la regia di Michele Soavi.
Nel 2006 debutta nella serie-tv USA A proposito di Brian (con Rosanna Arquette) e in Italia è protagonista nella fiction Nassiriya - Per non dimenticare diretta da Michele Soavi. L'anno successivo recita con Michael Keaton nel telefilm USA The Company, nel ruolo di Roberto Escalona.
Sempre nel 2007 esce in Italia il film Io, l'altro, di cui è attore e produttore. Il film, per la regia di Mohsen Melliti, trionfa al Magna Grecia Film Festival di Soverato come miglior opera prima. Nell'autunno dello stesso anno è nuovamente protagonista nel lungometraggio Milano-Palermo: il ritorno di Claudio Fragasso.
Nel gennaio 2008 esce il film (campione d'incassi) Scusa ma ti chiamo amore, commedia con regia di Federico Moccia, dove è protagonista. Nello stesso anno prende parte al film diretto da Giuseppe Tornatore, Baarìa, nelle sale nel settembre del 2009.
Sempre nel 2008 escono nelle sale cinematografiche due film da protagonista: Out of the Night, regia di Claudio Macor e Liolà con Giancarlo Giannini, diretto da Gabriele Lavia.
Nel 2009 è protagonista nel film-documentario Sbirri, sulla realtà della droga a Milano. Reciterà poi nel film Come un Delfino regia di Stefano Reali. Sarà presente anche nella miniserie di Canale 5, Intelligence - Servizi & segreti, dove interpreta il protagonista, l'agente Marco Tancredi.
L'impegno nel sociale e la beneficienza
Nel 2007 ha partecipato insieme ad altri personaggi tra cui Roberto Benigni e Francesco Totti, al calendario dell'associazione Aipd posando in coppia con giovani persone down[11]
Bova è stato più volte presente ai Derby del Cuore giocati tra Roma e Lazio in favore di diversi enti benefici ed associazioni di volontariato [12].
Curiosità
- Nel film del 1993 Piccolo grande amore è stato doppiato da Fabrizio Manfredi[13].
- Nel 1999 Raul Bova ha recitato accanto a Madonna in uno spot pubblicitario della Max Factor, dopo essere stato espressamente richiesto come attore dalla stessa cantante italoamericana [14].
- Dopo un breve fidanzamento con l'attrice Romina Mondello[15] e numerosi flirt, fra cui uno con Sean Young, ha sposato nel 2000 Chiara Bernardini De Pace, figlia del noto avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini De Pace, dalla quale ha avuto due figli: Alessandro Leon e Francesco[16].
Filmografia
Cinema
- Quando eravamo repressi, non accreditato, regia di Pino Quartullo (1992)
- Mutande pazze, regia di Roberto D'Agostino (1992)
- Cominciò tutto per caso, regia di Umberto Marino (1993)
- Piccolo grande amore, regia di Carlo Vanzina (1993)
- Palermo Milano solo andata, regia di Claudio Fragasso (1995)
- La lupa, regia di Gabriele Lavia (1996)
- Il sindaco, regia di Ugo Fabrizio Giordani (1996)
- Ninfa plebea, regia di Lina Wertmüller (1996)
- La frontiera, regia di Franco Giraldi (1996)
- Coppia omicida, regia di Claudio Fragasso (1998)
- Rewind, regia di Sergio Gobbi (1998)
- Terra bruciata, regia di Fabio Segatori (1999)
- I cavalieri che fecero l'impresa, regia di Pupi Avati (2001)
- Avenging Angelo - Vendicando Angelo (Avenging Angelo), regia di Martyn Burke (2002)
- Sotto il sole della Toscana (Under the Tuscan Sun), regia di Audrey Wells (2003)
- La finestra di fronte, regia di Ferzan Ozpetek (2003)
- Alien vs Predator, regia di Paul W.S. Anderson (2004)
- La fiamma sul ghiaccio, regia di Umberto Marino (2005)
- Stasera lo faccio, regia di Alessio Gelsini Torresi (2005)
- Io, l'altro, regia di Mohsen Melliti (2007)
- Milano-Palermo: il ritorno , regia di Claudio Fragasso (2007)
- Scusa ma ti chiamo amore, regia di Federico Moccia (2008)
- Aspettando il sole, regia di Ago Panini (2008)
- Ti stramo, regia di Pino Insegno (2008) - Cameo
- Sbirri, regia di Roberto Burchielli (2009)
- Baaria, regia di Giuseppe Tornatore (2009)
- Liolà, regia di Gabriele Lavia (2009)
- La bella società, regia di Gian Paolo Cugno (2009)
- Scusa ma ti voglio sposare, regia di Federico Moccia (2010)
Televisione
- Una storia italiana, regia di Stefano Reali (1992) - Miniserie TV
- La Piovra 7, regia di Luigi Perelli (1994) - Miniserie TV
- Il quarto re, regia di Stefano Reali (1997) - Film TV
- La Piovra 8, regia di Giacomo Battiato (1997) - Miniserie TV
- La Piovra 9, regia di Giacomo Battiato (1998) - Miniserie TV
- Ultimo, regia di Stefano Reali (1998) - Film TV
- Ultimo - La sfida, regia di Michele Soavi (1999) - Film TV
- Distretto di Polizia (2000) - Serie TV - Episodio: (L'agguato) - cameo
- Il testimone, regia di Michele Soavi (2001) - Film TV
- Francesca e Nunziata, regia di Lina Wertmüller (2001) - Film TV
- I gioielli di Madame de, regia di Jean-Daniel Verhaeghe (2001) - Film TV
- Francesco, regia di Michele Soavi (2002) - Miniserie TV
- Ultimo - L'infiltrato, regia di Michele Soavi (2004) - Film TV
- Attacco allo stato, regia di Michele Soavi (2005) - Miniserie TV
- Karol - Un uomo diventato Papa, regia di Giacomo Battiato (2005) - Miniserie TV
- A proposito di Brian (2006), regia di Arlene Sanford - Serie TV - U.S.A.
- Nassiriya - Per non dimenticare, regia di Michele Soavi (2006) - Miniserie TV
- The Company, regia di Mikael Salomon (2007) - Miniserie TV - U.S.A. - Prodotta da Ridley Scott
- I Cesaroni 2, regia di Francesco Vicario (2008) - Serie TV - Guest star
- Intelligence - Servizi & segreti, regia di Alexis Sweet (2009) - Miniserie TV
Doppiaggio
- Hercules - voce di Ercole (parti parlate)
- Bolt - Un eroe a quattro zampe - voce di Bolt
Videoclip
- Io che amo solo te, ideato e diretto da Luigi Cecinelli (2008) - Canzone di Sergio Endrigo - Cover di Fiorella Mannoia
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Raoul Bova
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raoul Bova
Note
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1184127
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1177306
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1639124
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1639124
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1376157
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2268105
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3076503
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3051614
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3874172
- ^ http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=3978432
- ^ http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/volontariato/grubrica.asp?ID_blog=52&ID_articolo=51&ID_sezione=77&sezione=
- ^ http://archiviostorico.corriere.it/1998/febbraio/25/BENEFICENZA_Derby_del_cuore_consegnati_co_10_9802254495.shtml
- ^ http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocifma.htm
- ^ http://archiviostorico.corriere.it/1999/aprile/30/Madonna_voglio_Raoul_Bova_co_0_9904301279.shtml
- ^ http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200711articoli/27296girata.asp
- ^ http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/26/RAOUL_BOVA_SPOSATO_co_0_00032610936.shtml
- ^ http://www.raoulbova.it/Articoli/articoli.php?m=6&l=it.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Raoul Bova
- (EN) 0100556, su IMDb, IMDb.com.