Isabelle Mir
Isabelle Mir (Saint-Lary-Soulan, 2 marzo 1949) è un'ex sciatrice alpina francese. È la figlia di Vincent Mir, sindaco di Saint-Lary-Soulan, e la cugina di Jean-Henri Mir, giocatore di rugby vincitore del Sei Nazioni nel 1968.
{{{Nome}}} | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | |
Altezza | 161 cm |
Biografia
La più forte discesista francese di sempre, Isabelle Mir ottiene il suo primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo l'8 gennaio 1967, a Oberstaufen in Germania, piazzandosi nona in slalom gigante. Due giorni dopo a Grindelwald in Svizzera sale per la prima volta sul podio giungendo terza dietro la connazionale Annie Famose ed alla britannica Gina Hathorn. Nel marzo dello stesso anno il suo primo successo individuale, di 9 complessivi, sul tracciato di Franconia negli Stati Uniti in discesa libera; si aggiudica anche la Coppa del Mondo di discesa libera della stagione.
L'anno seguente partecipa ai Giochi olimpici invernali di Grenoble vincendo la medaglia d'argento in discesa, valida anche ai fini dei Campionati del mondo. Nella stagione 1969/70 ottiene la sua seconda coppetta di specialità in discesa e una medaglia d'argento, nella stessa disciplina, ai Mondiali della Val Gardena. Il 18 gennaio 1972 a Grindelwald giunge per l’ultima volta sul podio, un terzo posto, alle spalle dell'austriaca Annemarie Moser-Pröll e della svizzera Marie-Thérèse Nadig. Viene convocata anche per gli XI Giochi olimpici invernali disputati a Sapporo in Giappone, chiudendo quarta nella libera. Il 2 gennaio 1973 a Maribor nell'allora Iugoslavia (ora Slovenia) conclude l'attività agonistica con un ottavo posto in slalom speciale.
Palmarès
- 1 medaglia d'argento (in discesa libera nel 1968), valida anche ai fini dei Campionati del mondo.
- 1 medaglia d'argento (in discesa libera nel 1970).
- Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 1968.
- Vincitrice della Coppa del Mondo di discesa libera nel 1968 e nel 1970.
- 24 podi (17 in discesa libera, 4 in slalom gigante, 3 in slalom speciale)
- 9 vittorie (8 in discesa libera, 1 in slalom gigante)
Campionati francesi
- Campionessa francese di discesa libera nel 1968 e nel 1970
Coppa del mondo - vittorie
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
10 marzo 1967 | Franconia | Stati Uniti | DH |
27 gennaio 1968 | Saint-Gervais | Francia | DH |
2 marzo 1968 | Abetone | Italia | DH |
25 gennaio 1969 | Saint-Gervais | Francia | DH |
9 gennaio 1970 | Grindelwald | Svizzera | DH |
15 gennaio 1970 | Bad Gastein | Austria | DH |
21 febbraio 1970 | Jackson Hole | Stati Uniti | DH |
19 dicembre 1970 | Val-d'Isère | Francia | DH |
12 febbraio 1971 | Mont Sainte-Anne | Canada | GS |
Collegamenti esterni
(EN) Isabelle Mir, su fis-ski.com, FIS. (EN) Matteo Pacor (a cura di), Isabelle Mir, su Ski-DB.com.
Il portale Sci alpino non esiste