Chiesa di Santa Maria a Poneta
Template:Infobox edifici religiosi
La chiesa di Santa Maria si trova nei pressi dell'abitato di Poneta, nel comune di Barberino Val d'Elsa, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città.
Cenni storici
L'origine della chiesa è da ricondursi tra la fine del X secolo e l'inizio dell'XI.
La prima notizia certa è costituita dalle Rationes Decimarum relative agli anni 1276 - 1277.
Altra menzione si ricava dal documento datato 1338 in cui il rettore della chiesa venne nominato titolare della chiesa di Sant'Andrea a Vico d'Elsa.
Nel XV secolo fu unita alla chiesa di San Martino a Pastine per il numero esiguo dei suoi parrocchiani. In questo secolo fu posta sotto il patronato della famiglia dei Nobili, il cui stemma si trva ancora in facciata.
Bibliografia
- R. Stopani - M. Frati, Chiese medievali della Valdelsa. I territori della via Francigena tra Firenze, Lucca e Volterra, Empoli, Editori dell'Acero, 1995, pp. 181 - 182. ISBN 88-86975-18-X