American Splendor
American Splendor è un film biografico del 2003 basato sulla vita del fumettista Harvey Pekar, autore della serie a fumetti American Splendor.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Durata | 103 min |
| Regia | {{{regista}}} |
Il film è una semitrasposizione del fumetto, ma tende a drammatizzare l'intera vita di Pekar. La regia e la sceneggiatura sono state affidate entrambe ai documentaristi Shari Springer Berman e Robert Pulcini. Gli attori Paul Giamatti e Hope Davis hanno rispettivamente interpretato Pekar e sua moglie Joyce Brabner.
È stato presentato nella sezione Un Certain Regard al 56° Festival di Cannes tenutosi nel 2003.
Trama
Harvey Peckar vive a Cleveland e fa l'archivista in un ospedale. Quando si emoziona perde la voce, la moglie lo ha lasciato perché lo trovava imbarazzante (anche per la disabilità vocale), e Harvey si consola collezionando dischi, in prevalenza jazz. Quando conosce Robert Crumb, che di lì a poco diventerà un famoso fumettista underground (quello di Fritz il gatto e Mr. Natural), Harvey capisce che non può continuare a sprecare la sua vita. Anche lui vuole scrivere fumetti, e sarà proprio Crumb ad illustrare le sue prime storie, che sono autobiografiche, sulla vita di tutti i giorni. Ed è grazie ad American Splendor che Harvey conosce la proprietaria di un negozio di fumetti del Delaware, Joyce Brabner, e se ne innamora.