Pallacanestro Ribera

Versione del 30 dic 2009 alle 19:24 di AdertBot (discussione | contributi) (Bot: Riordinato template portale)

La Pallacanestro Ribera S.S., precedentemente conosciuta come Ares Ribera, è stata una società di pallacanestro di Ribera, in provincia di Agrigento.

Pallacanestro Ribera S.S.
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali bianco e blu
Dati societari
CittàRibera
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFIP
Fondazione1969
DenominazioneAres Ribera (1969-2004)
Pall. Ribera (2004-2009)
ImpiantoPalaTornambè
Sito webwww.aresribera.com
Palmarès
Coppa Italia
Coppa Italia1

La squadra maschile fu fondata nel 1969 e disputò per molti anni i campionati regionali. Nel 2005, l'Ares Ribera ottenne la promozione in Serie B d'Eccellenza, dove militò per una sola stagione prima di spostarsi a Palermo.

La squadra femminile nacque dall'acquisizione del titolo sportivo della Libertas Termini nel 2003. Nei sei campionati di Serie A1 disputati, il miglior risultato è stato un nono posto e la vittoria della Coppa Italia del 2006. Nel 2009 è stata esclusa dalla Serie A2.

Storia

Settore maschile

Dal 1969 al 2006 ha avuto il settore maschile, che ha giocato solo una stagione in Serie B1 dopo molti anni di campionati regionali. In terza serie, sponsorizzata dall'Engineering, disputò una sola stagione conclusa al 15° posto e con la salvezza ai play-out contro la Banca Marche Ancona. Ha poi ceduto il titolo sportivo alla Pallacanestro Ares Palermo. La principale squadra riberese milita attualmente in Serie D, dove è stata promossa dalla Promozione al termine della stagione 2008/09[1].

Settore femminile

Nel 2003-04 ha acquistato il titolo sportivo della Libertas Termini e ha così esordito in A1.

Dopo un campionato difficile, nella seconda stagione la salvezza arriva ai play-out.

Nel 2005-06 e nel 2006-07 ottiene due tranquille salvezze e conquista la Coppa Italia nel 2006.

Dopo aver militato per 6 stagioni consecutive nel massimo Campionato di serie A1 con partecipazioni anche in FIBA Cup, al termine della stagione 2008-09 è retrocessa mediante playout in serie A2.

In estate, nel comunicato ufficiale del settore agonistico della FIP[2] non viene inserita la società riberese[3]. La dirigenza intanto rileva il Basket Trapani e in un primo momento sembra che ci siano problemi economici e che senza ripescaggio in A1 si debba ripartire dalla Serie B2[4]. Successivamente, si è parlato della volontà della società di cedere il titolo sportivo a Battipaglia o Termini Imerese, o addirittura di un'esclusione per la mancata partecipazione ai campionati giovanili[5], anche se il general manager Francesco Lima ha dichiarato che in realtà la squadra ha disputato l'Under-13 e che la squadra si iscriverà regolarmente[6].

Cronistoria

Cronistoria della Pallacanestro Ribera
  • 2003 - l'Ares Ribera rileva il titolo di Termini Imerese
  • 2003-04 - 6° nel Girone A di Serie A1, 4° nel Gruppo D di seconda fase, 4° nella Poule Salvezza
  • 2004-05 - prende la denominazione di Pallacanestro Ribera - Banco di Sicilia, 11° in Serie A1
  • 2005-06 - Banco di Sicilia, 11° in Serie A1 -   Vince la Coppa Italia
  • 2006-07 - Banco di Sicilia, 9° in Serie A1
  • 2007-08 - Banco di Sicilia, 13° in Serie A1, salva ai play-out
  • 2008-09 - Banco di Sicilia, 13° in Serie A1, retrocede in Serie A2 ai play-out; viene esclusa dalle società aventi diritto

Colori e simbolo

I colori sono il bianco e l'azzurro.

Il simbolo raffigura un pallone da basket bianco-azzurro affiancato dalla scritta Pallacanestro Ribera.

Palazzetto

Le partite interne della Pallacanestro Ribera si sono disputate presso il Palazzetto Comunale "Nino Tornambè" di Via Berlinguer a Ribera.

Stagioni passate

Template:Storico Basket Ribera

Cestiste celebri

Allenatori e presidenti

  • Presidente
    • Marcello Massinelli

Palmarès

Record e statistiche

Tifosi

Note

  1. ^ R.Q., Le società aventi diritto ai campionati regionali, Corridoio, porte d'interferenza, 3 luglio 2009.
  2. ^ C.U. 1087 del 18/06/2009.
  3. ^ (RQ), Le squadre dei campionati dilettanti 2009-10, Corridoio, porte d'interferenza, 24 giugno 2009.
  4. ^ Tiri liberi – 29 giugno, Corridoio, porte d'interferenza, 29 giugno 2009.
  5. ^ Carlo Passarello, A1/F - Il mistero della scomparsa di Ribera, RealBasket Sicilia, 5 luglio 2009.
  6. ^ Enzo Minio, Lima assicura «Ribera, salvo il titolo di A2» Ma è in vendita?, «La Sicilia», 6 luglio 2009, p. 28.