Wikipedia:Richieste agli amministratori/dicembre 2009
Dicembre 2009
Ripristino immagini
Chiedo gentilmente di ripristinare le due immagini da me caricate degli attori Rodolfo Corsato e Antonella Fattori. Entrambe le foto mi sono state consegnate in formato digitale direttamente dai loro proprietari, miei clienti. Io sarei l'autore dei loro siti internet ufficiali. grazie
Chiedo gentilmente la creazione della categoria, come sottocategoria di Categoria:Piante e Categoria:Rappresentazioni fantastiche (sulla falsariga di categorie simili, come Categoria:Oggetti immaginari, Categoria:Oggetti immaginari, Categoria:Luoghi immaginariCategoria:Aziende immaginarie, ecc.).
Inoltre, come mai, fra tante, è impedita la creazione di questa specifica categoria?
Grazie. --93.145.57.133 (msg) 19:44, 2 dic 2009 (CET)
- Perché in passato erano fiorite categorie immaginarie per qualsiasi cosa possibile ed immaginabile (e non). --Brownout(msg) 22:21, 2 dic 2009 (CET)
- Non ci vedo niente di male in questa nuova categoria, ma credo che si fosse deciso di crearle solo se il numero di voci che ci finiscono ne giustifica l'esistenza (almeno 5-10). All'incirca di quante voci stiamo parlando Jalo 00:10, 3 dic 2009 (CET)
- sicuramente Albero Maipiù, L'albero mangia-aquiloni, Sbafatrix insularis, Alberi Cantanti, Treant, la Categoria:Ent con 3 voci, (poi ci sarebbe Mycelium Medusoide ma è un fungo). Probabilmente ce ne sono altri. IMHO si può creare. --Superchilum(scrivimi) 19:38, 3 dic 2009 (CET)
- Oltre a μῶλυ, la pianta magica di Odisseo. Se la categoria dovesse essere creata, vi andrebbero inseriti i collegamenti alle altre lingue:[[cs:Kategorie:Fiktivní rostliny]] [[en:Fictionals plants]] [[fr:Catégorie:Plante de fiction]] [[ja:Category:架空の植物]] [[pl:Kategoria:Fikcyjne rośliny]] [[ru:Категория:Вымышленные растения]]--93.146.132.181 (msg) 22:20, 3 dic 2009 (CET)
- sicuramente Albero Maipiù, L'albero mangia-aquiloni, Sbafatrix insularis, Alberi Cantanti, Treant, la Categoria:Ent con 3 voci, (poi ci sarebbe Mycelium Medusoide ma è un fungo). Probabilmente ce ne sono altri. IMHO si può creare. --Superchilum(scrivimi) 19:38, 3 dic 2009 (CET)
Fatto col nome di Categoria:Piante immaginarie, in linea con le altre categorie sorelle Jalo 23:20, 3 dic 2009 (CET)
Spostamento immagine
Richiedo lo spostamento di File:Provincia di Milano-Stemma 1859-1914.gif a File:Provincia di Milano-Stemma 1859-1914.png, l'immagine è già in formato .png. Grazie.GJo ↜↝ Parlami 14:09, 3 dic 2009 (CET)
- Fatto Jalo 23:24, 3 dic 2009 (CET)
- Grazie.GJo ↜↝ Parlami 08:26, 10 dic 2009 (CET)
Correzione di una pagina protetta
La pagina circoncisione, protetta fino al 14 dicembre, contiene in questa sezione due link alla disambigua cancro che dovrebbero puntare invece cancro (malattia). E' possibile correggerli? Chiedo scusa se lo chiedo a voi e non mi limito ad aspettare la fine della protezione, ma conoscendomi so che me ne dimenticherei--Formica rufa 15:09, 3 dic 2009 (CET)
- Fatto Grazie per la segnalazione. --Vipera 15:20, 3 dic 2009 (CET)
- Grazie a te per la velocità :) --Formica rufa 16:12, 3 dic 2009 (CET)
Link a sito fascista
Ciao a tutti. Spero che questa sia la sede giusta in cui intervenire per rivolgere una domanda: nella voce (peraltro secondo me ben realizzata) Cristoforo Colombo (veliero) c'è la nota: 7.^ Il dramma della Cristoforo Colombo. URL consultato il 16-11-2007. Questa nota collega al sito www.ilduce.net/ Va d' accordo con le linee guida di wikipedia? grazie --Marebcommons (msg) 23:08, 3 dic 2009 (CET)
- Il link non funziona, e quindi l'ho tolto. Non potendo vedere la pagina non so dirti se fosse o meno accettabile Jalo 23:26, 3 dic 2009 (CET)
MODIFICA PAGINA
In questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/File:Earth-lighting-summer-solstice_IT.png
fa bella (?) mostra di sé un vaffanculo sopra il riquadro DESCRIZIONE. Immagino possiate rimuoverlo solo voi e sapere chi l'ha inserito. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.52.171.109 (discussioni · contributi) 11:07, 4 dic 2009 (CET).
- immagini male, infatti l'ha corretto un IP :-) era un file su Commons. Tra l'altro è un vandalismo che è rimasto per 2 mesi (non commento per non sparare sulla croce rossa). --Superchilum(scrivimi) 11:12, 4 dic 2009 (CET)
L'immagine qui sopra sarebbe da spostare, infatti attualmente ha una grandezza di 143×59 quindi la scritta 200px nel nome è completamente errata, per la precisione non ha mai avuto quella misura! Propongo File:Logo_Gmail_Beta.gif. Ppalli msg
- ps. Evito visualizzazione dell'immagine perché si può usare solo della voce Gmail
- Fatto--Marco 27 19:03, 5 dic 2009 (CET)
Domanda su tipo di immagini
Ho una domanda da fare su un tipo di immagini: la foto di un disco, come quella in questa pagina Discografia_di_Luigi_Tenco, si può inserire o no? Ho gia fatto questa domanda a Trixt una prima volta ed una seconda volta, senza però ottenere risposta in entrambi i casi. La questione mi interessa perchè, se si può, ne inserisco altre. --Vito.Vita (msg) 12:33, 6 dic 2009 (CET)
- Chiedi allo Aiuto:sportello informazioni. Cito dalla sezione "Quando non si usa questa pagina" Se hai una domanda o ti interessa semplicemente il parere di un amministratore, vai allo sportello informazioni. Jacopo (messaggi) 14:41, 6 dic 2009 (CET)
Inversione redirect
La pagina SMS Blücher (incrociatore 1908), andrebbe spostata a SMS Blücher, attuale redirect, in quanto non sussistono voci omonime, infatti anche SMS Blucher (incrociatore) è redirect a tale pagina. Ritengo quindi che sia giusto solo SMS Blücher .--151.20.235.93 (msg) 15:47, 6 dic 2009 (CET)
- Fatto--Vito (msg) 15:54, 6 dic 2009 (CET)
Inserimento dati personali
Si trovano al termine del contributo non standard. Ciao, --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:41, 7 dic 2009 (CET)
- Fatto--Marco 27 14:44, 7 dic 2009 (CET)
Richiesta di modifica del BoxModifica
Perché non modificare la zona sottostante il box di Modifica inserendo un quadratino da spuntare (accanto a quello che indica "Questa è una modifica minore") per segnalare una modifica minore dovuta a correzione di refusi? Quando faccio un po' di "lavoro sporco", eliminando refusi ortografici e/o errori sintattici, tendo infatti a dimenticare di mettere la causale della mia piccola modifica nel campo "Oggetto", prendendomi talvolta qualche amichevole tirata d'orecchi per questa trascuratezza. Grazie agli operatori di "buona volontà". --Cloj 15:47, 7 dic 2009 (CET)
- Tecnicamente non è un problema, ma non so quanto verrebbe usato. Visto che la cosa modificherebbe l'aspetto della pagina di modifica, il cui ingombro è stato più volte criticato, forse sarebbe meglio avere prima un piccolo consenso chiedendo al bar Jalo 19:21, 7 dic 2009 (CET)
- Grazie. Lo chiedo al più presto. --Cloj 19:59, 7 dic 2009 (CET)
cancellazioni in immediata
la situazione è questa: le voci delle singole edizioni del Campionato di Zurigo dal 1914 al 1967 non danno nessuna informazione oltre a primo, secondo e terzo classificato e non ci sono fonti che diano piu di questo. ora, vista l'inutilità di tenere voci del genere e visto anche il risultato netto che si sta delineando nella procedura di cancellazione dell'edizione 1914 che termina tra poche ore, è possibile porre le altre dal 1917 al 1967 in immediata? chiedo a voi visto che sarete quelli che avranno a che fare con le procedure in immediata--Mpiz (msg) 17:25, 7 dic 2009 (CET)
- Dal punto di vista tecnico non è un problema, le pagine possono essere cancellate tramite il bot di un amministratore, naturalmente sotto il suo pieno controllo. In tal caso non servirebbe neanche procedere a metterle in cancellazione una per una, perché il bot le prenderebbe direttamente dalla loro categoria. Pertanto, per la cancellazione fisica della pagine mi rendo disponibile io stesso. Dal punto di vista del consenso, è necessario dimostrarlo, ancor più per un'operazione che coinvolge un tal numero di pagine.--Marco 27 17:47, 7 dic 2009 (CET)
- e per dimostre il consenso?--Mpiz (msg) 17:55, 7 dic 2009 (CET)
- Prova a rivolgerti al bar tematico del relativo progetto o a quello generale (dato che, come detto dopra, la modifica riguarderebbe un numero notevole di pagine).--Marco 27 22:31, 7 dic 2009 (CET)
- il progetto ciclismo è composto praticamente da me ed osk e direi che siamo d'accordo. se posto la stessa richiesta al bar generale non è che mi "insultano" come al solito perche lì si discute solo di cio che riguarda il bar? come gia successo in altre occasioni?--Mpiz (msg) 22:54, 7 dic 2009 (CET)
- Posta la domanda nel bar del progetto ciclismo, poi crea una discussione esterna al bar che punti lì.--Marco 27 23:03, 7 dic 2009 (CET)
- Oppure, risalendo di un livello, al progetto sport Jalo 01:15, 8 dic 2009 (CET)
- Fatto, cancellate tutte le pagine in questione.--Marco 27 16:27, 11 dic 2009 (CET)
- Oppure, risalendo di un livello, al progetto sport Jalo 01:15, 8 dic 2009 (CET)
- Posta la domanda nel bar del progetto ciclismo, poi crea una discussione esterna al bar che punti lì.--Marco 27 23:03, 7 dic 2009 (CET)
- il progetto ciclismo è composto praticamente da me ed osk e direi che siamo d'accordo. se posto la stessa richiesta al bar generale non è che mi "insultano" come al solito perche lì si discute solo di cio che riguarda il bar? come gia successo in altre occasioni?--Mpiz (msg) 22:54, 7 dic 2009 (CET)
- Prova a rivolgerti al bar tematico del relativo progetto o a quello generale (dato che, come detto dopra, la modifica riguarderebbe un numero notevole di pagine).--Marco 27 22:31, 7 dic 2009 (CET)
- e per dimostre il consenso?--Mpiz (msg) 17:55, 7 dic 2009 (CET)
cronologia
Inserito testo della canzone. --Buggia 19:35, 7 dic 2009 (CET)
- FattoSbazzone (msg) 20:00, 7 dic 2009 (CET)
Voce Gino Todisco
Ciao, è normale che le wikipedia in francese (http://fr.wikipedia.org/wiki/Gino_Todisco) ed in inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Gino_Todisco) accettano incondizionatamente la voce "Gino Todisco" e quella italiana no!?!?!? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maaks (discussioni · contributi) 12:10, 9 dic 2009 (CET).
- La comunità di lingua italiana si è espressa in tal senso con esito negativo. Non è il luogo per discutere di questo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:27, 9 dic 2009 (CET)
Pulitura cronologia
Insulti personali in pagina utente[1].--Midnight bird 14:03, 9 dic 2009 (CET)
- Fatto Grazie della segnalazione.--Valerio * 15:21, 9 dic 2009 (CET)
Cancellare foto
Vorrei cancellare la foto che ho caricato al link http://it.wikipedia.org/wiki/File:Gino_Todisco_-_Ordre_des_Palmes_académiques.jpg Grazie --Maaks (msg) 15:17, 9 dic 2009 (CET)
- Fatto--Valerio * 15:19, 9 dic 2009 (CET)
Rinominare foto
Potreste rinominare questa e quest'altra, visto che il nome si scrive con la n? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:27, 9 dic 2009 (CET)
- Fatto--Valerio * 20:55, 9 dic 2009 (CET)
Pagina principale per il Mobile
Ho creato una pagina di prova con un adattamento della Pagina Principale pensata per i browser Mobile Pagina Principale Mobile. L'ho fatto dopo aver letto delle linee guida pubblicate dal responsabile del progetto Mobile di Wikipedia, ed aver dato un'occhiata alla pagina principale mobile della Svezia. Proporrei di pubblicare la pagina da me modificata come Pagina Principale_(mobile) e di chiedere il collegamento allo sviluppatore Hampton Catlin --Ninniuz (msg) 14:38, 10 dic 2009 (CET)
- Gli amministratori non hanno il diritto di prendere decisioni sui contenuti. La cosa migliore è che ne parli al Bar, così ne possono discutere tutti Jalo 20:17, 10 dic 2009 (CET)
Pulizia crono
- Bisognerebbe pulire questa crono. Grazie. --Avversariǿ (msg) 13:54, 10 dic 2009 (CET)
- Potresti linkare le versioni incriminate? Ho dato una letta ma non vedo gli estremi per una ripulitura sinceramente. --Vipera 14:49, 10 dic 2009 (CET)
- Certo oggetto delle due seguenti modifiche:
- del 12:04, 10 dic 2009 effettuata da 82.51.133.124 e
- del 18:54, 9 dic 2009 effettuata da 82.51.133.124. --Avversariǿ (msg) 19:44, 11 dic 2009 (CET)
Dimenticavo anche
- del 16:12, 7 dic 2009 fatta da 151.56.90.166 e
- del 13:12, 6 dic 2009 fatta da 151.56.93.139. Grazie --Avversariǿ (msg) 19:46, 11 dic 2009 (CET)
- Sinceramente non sembra neanche a me ci siano gli estremi per ripulire la crono. Naturalmente se altri admin sono di parere opposto non avrei comunque da ridire --Tia solzago (dimmi) 18:02, 14 dic 2009 (CET)
- Non fatto: non ci sono gli estremi --Pap3rinik (msg) 19:08, 14 dic 2009 (CET)
- Spero che sia un errore!! Datemi conferma che: "stronzo di merda figlio de puta" e FROCIO e Frocioni li accettiamo! --Avversariǿ (msg) 15:09, 18 dic 2009 (CET)
- La pulizia della cronologia è un'operazione che avviene solamente per eliminare inserimenti, ad esempio, di dati personali, copyviol e blasfemie. Insulti come quelli inseriti nelle sopracitate revisioni, devono naturalmente essere rollbackati appena possibile, ma la loro cancellazione dalla cronologia non è indispensabile. Altrimenti avremmo dovuto pulire dalla crono anche il tuo intervento qui sopra. Ciao, --Marco 27 14:52, 19 dic 2009 (CET)
- Peccato, avrei preferito una risposta totalmente differente. Io trovo abbastanza lesivo per wiki accettare insulti di stampo omofobo o, comunque generici, in una voce sensibile come quella sull'orientamento sessuale. Ora so che sono accettati e, con rammarico, mi adeguerò. --Avversariǿ (msg) 15:20, 19 dic 2009 (CET)
- Nessuno ha detto che vengono accettati, infatti li rollbackiamo e blocchiamo chi li fa. Neanch'io ritengo però necessaria la pulitura della cronologia Jalo 17:46, 19 dic 2009 (CET)
- Sì, sì, avevo capito. Mi ero convinto che certe voci meritassero una tutela maggiore. Avrei preferito diversamente e ho espresso il mio rammarico. Tuttavia so bene che c'è di molto peggio. Pertanto ne prendo atto. --Avversariǿ (msg) 01:19, 20 dic 2009 (CET)
- Nessuno ha detto che vengono accettati, infatti li rollbackiamo e blocchiamo chi li fa. Neanch'io ritengo però necessaria la pulitura della cronologia Jalo 17:46, 19 dic 2009 (CET)
- Peccato, avrei preferito una risposta totalmente differente. Io trovo abbastanza lesivo per wiki accettare insulti di stampo omofobo o, comunque generici, in una voce sensibile come quella sull'orientamento sessuale. Ora so che sono accettati e, con rammarico, mi adeguerò. --Avversariǿ (msg) 15:20, 19 dic 2009 (CET)
- La pulizia della cronologia è un'operazione che avviene solamente per eliminare inserimenti, ad esempio, di dati personali, copyviol e blasfemie. Insulti come quelli inseriti nelle sopracitate revisioni, devono naturalmente essere rollbackati appena possibile, ma la loro cancellazione dalla cronologia non è indispensabile. Altrimenti avremmo dovuto pulire dalla crono anche il tuo intervento qui sopra. Ciao, --Marco 27 14:52, 19 dic 2009 (CET)
- Spero che sia un errore!! Datemi conferma che: "stronzo di merda figlio de puta" e FROCIO e Frocioni li accettiamo! --Avversariǿ (msg) 15:09, 18 dic 2009 (CET)
Fusione cronologie
La cronologia di I emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America è in Primo emendamento della costituzione americana. Fondere, grazie. --Nemo 01:26, 11 dic 2009 (CET)
- Fatto --Fantomas (msg) 08:43, 11 dic 2009 (CET)
Pagina Common Italia e Links a portale Common Italia
Spero di segnalare la cosa nel posto corretto.
Common è (dagli anni "60) la più grossa associazione internazionale di utenti IBM per la piattaforma midrange (AS/400, iSeries, Power System i) ed è riconosciuta in quanto tale da IBM con la quale si confronta e si consulta anche per la progettazione di nuovi sistemi. Esistono dei veri e propri processi per portare "dal basso" richieste (e critiche, perché no!) a IBM.
Common è un ente No Profit e principalmente si occupa di Formazione ed organizzazione di eventi tecnici.
Common è presente su Wikipedia USA (http://en.wikipedia.org/wiki/COMMON). I vari country vorrebbero produrre una pagina tradotta nelle varie lingue ed inserire dei links nelle poche pagine Wikipedia relative ai prodotti IBM del segmento Midrange.
Da settimane sto inserendo dei links al Portale di Common Italia ([2]) che mi vengono puntualmente rimossi perché non attinenti oppure perché blog personali (???), quando nelle stesse pagine ci sono dei links a veri e propri blog personali con una sola paginetta relativa a qualcosa appena appena attinente a ciò che tratta la pagina Wikipedia.
Come possiamo sbloccare la faccenda? E' nostra intenzione rispettare la Policy di WP, ma non è neppure possibile continuare con questo fai e disfa. Crediamo che l'informazione sia più che attinente oltre che utile. Non abbiamo certo bisogno di un link per farci conoscere. Quindi, qual'è il problema? E come possiamo risolverlo?
Grazie. Giorgio Sommaruga Presidente Common Italia
- Ogni wikipedia ha regole diverse. Gli inglesi accettano di tutto, mentre sulla wikipedia in italiano i link servono solo ad integrare il contenuto informativo delle voci, e non credo che il link che proponi vada in questo senso. Inoltre abbiamo regole specifiche che vietano link a forum, blog e comunities. Non credo che potremo accettare quel link Jalo 19:36, 11 dic 2009 (CET)
Allora non capisco perché questa regola non venga applicata anche agli altri links attualmente già presenti. La risposta non mi soddisfa perché la regola è "non esiste una regola" e tutto è molto discrezionale. Dopo di che, il nostro non è né un blog, né un forum e neppure una community (se intesa tipo "facebook"). Chiedo se è qui che se ne può discutere o se è una decisione definitiva e inappellabile. E chiedo pure, a questo punto anche la traduzione della pagine inglese verrà cazziata, giusto? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da GioSomma (discussioni · contributi).
- Si tratta di intanto di due questioni diverse: Common di cui esiste una pagina sulla wikipedia in lingua inglese è un'associazione nata nel 1969 (e quindi con quarant'anni di vita?) e (?) nata a partire dalla stessa IBM: *se* le due cose sono vere, la pagina anche sulla Wikipedia in lingua italiana potrebbe anche avere un senso, oppure (meglio) l'esistenza dell'associazione potrebbe essere citata nella pagina relativa all'IBM. Si può porre il quesito al bar del progetto che si occupa di informatica.
- Common italiana pare sia invece piuttosto recente e anzi ancora in fieri (nella home page compare "vogliamo costruire la prima Community di utenti...") e il portale manca di contenuti di qualche interesse per approfondire temi trattati nelle nostre pagine: a queste condizioni sia citare l'associazione, sia linkare il portale è semplicemente inutile per l'enciclopedia e promozione indebita al portale stesso. Se ne riparlerà quando sia diventato per conto suo un vero punto di riferimento e quando saranno eventualmente presenti contenuti utili all'approfondimento delle nostre pagine.
- MM (msg) 21:44, 13 dic 2009 (CET)
- Essendoci scritto "vogliamo costruire la prima Community di utenti..." è difficile sostenere che non siete una community Jalo 23:24, 14 dic 2009 (CET)
- Ma che razza di ragionamento è? E' una organizzazione, non è "Facebook"! allora anche la Croce Rossa è una Community!
- Community Una comunità virtuale o comunità online ... con un approccio comune alla vita di relazione, che corrispondono tra loro attraverso una rete telematica, oggigiorno in prevalenza Internet.
- Noi ci vediamo fisicamente, altro che relazioni virtuale. Abbiamo uno Statuto e degli organi deliberanti.
- 1) Common è un'organizzazione a sé stante e non è nata da IBM; riconosciuta da IBM, ma indipendente.
- 2) Common Italia è nata nel 2008 sulle ceneri di un'altra associazione nata a sua volta negli anni 70 e che ha cambiato più volte il nome. Non abbiamo citato il portale, esistente pure quello, proprio perché non sarebbe stato (ora) attinente.
- 3) Il riferimento non è al Portale in quanto tale, ma alla associazione che "visivamente" è rappresentata dal Portale
- 4) Il giudizio sul portale è quanto meno opinabile e comunque tale giudizio va a mio modesto avviso rapportato ai contenuti segnalati dai link attualmente già presenti (ad esempio nella pagina System_i) : 2 link (quindi violazione per collegamenti multipli) al medesimo blog (violazione perché portale personale) contenente solo quelle due pagine (contenuti quindi irrilevanti nel complesso del sito) e dunque è evidente che si tratta "promozione".
- Per contro, nella nostra pagina di download ci sono decine di documenti tecnici.
- Stiamo girando intorno al problema. Qui c'è una organizzazione vera e propria impegnata nella formazione, principalmente attraverso seminari tecnici, riconosciuta nel settore sia da parte di associati ed utenti in generale, sia da parte della stessa IBM.
- Nel portale non appaiono i riferimenti ai seminari perché già tenuti, ma si tratta di seminari di circa 70/100 persone alla volta.
- Dall'altra ci sono (in WP) degli espliciti ed evidenti riferimenti esclusivamente personali, assolutamente limitati nei contenuti e assolutamente non paragonabili con quello che facciamo.
- Nel mezzo ci sono gli amministratori di Wikipedia che esprimono un giudizio assolutamente gratuito e non corrispondente al vero.
- Sul fatto di parlarne "al Bar", nulla di contrario se mi viene citato dove postare il messaggio perché sono settimane che vado peregrinando su WP.
- In quanto alle pagine del Common, a livello europeo si sta discutendo di
- a) replicare la pagina del Common (Int) nelle WP locali
- b) inserire sulle WP locali anche la pagina del Common Europe
- c) inserire su ciascuna WP locale la pagina riferita al Common locale che spieghi la sua storia e cosa sta facendo
- d) nelle pagine di IBM inserire i link alle pagine Common
- La cosa assurda è che pare solo qui in Italia si stia spaccando il cappello in quattro, ma con valutazioni "a prescindere".
- Con tutta franchezza, della "promozione" attraverso WP ho i miei seri dubbi. I nostri potenziali riferimenti li raggiungiamo già attraverso le nostre mailing list. Su WP ci sarebbe solo un riferimento informativo ed avrei già rinunciato se la cosa non avesse il sapore di una vera e propria ingiustizia con due pesi e due misure. Solo per il riconoscimento della buona fede insisto nella mia richiesta, buona fede che evidentemente non vale per noi.
- Ma qualcuno l'ha guardato bene il portale ([3]) ?
- Guarda che l'equazione community=facebook l'hai fatta solo tu, noi non abbiamo detto che siete come facebook.
- La richiesta l'hai fatta, la mia risposta l'hai avuta, e quindi per quanto mi riguarda finisce qui. Non mi interessano i commenti del tipo "non mi dai ragione e quindi non hai guardato il sito e sei prevenuto" Jalo 00:00, 15 dic 2009 (CET)
- Non ho affatto detto che sei prevenuto. Dico che mi vengono date motivazioni che non trovano riscontro oppure che sono contraddette da altre decisioni in altri ambiti.
- Io comunque vorrei chiudere questa cosa ribadendo e chiedendo:
- 1)Non trovo corretto ed è per noi inaccettabile che venga attribuita una qualsivoglia "patente" ad una associazione che ha 40 anni di storia alle spalle.
- 2) Mi sembra di capire che gli amministratori seguono una linea guida e non un regolamento vincolante
- 3)Siccome contesto, in modo educato, una decisione che trovo ingiusta ed illegittima mi chiedo in quale ambito si possa discuterla o se ogni amministratore agisce per conto suo.
- Essendoci scritto "vogliamo costruire la prima Community di utenti..." è difficile sostenere che non siete una community Jalo 23:24, 14 dic 2009 (CET)
Ti rispondo sui punti che hai sollevato, nell'ordine:
- non mi pare ci siano state attribuzioni di patenti; la parola community è esplicitamente presente sul portale che hai indicato e, se leggi la relativa voce qui da noi, troverai che la parola esprime abbastanza correttamente il senso e le modalità del vostro associarvi; certamente non vi è stata volontà di etichettare negativamente chicchessia;
- sì, i sysop seguono una linea guida (questa: Wikipedia:Collegamenti esterni) che non è un regolamento ma è vincolante;
- sì, ogni sysop agisce per conto suo (nel senso che non ci sono organi di coordinamento o decisioni prese in maniera assembleare) tenendo conto del consenso, uniformandosi alle linee guida ed in particolare ai cinque pilastri; la decisione che trovi ingiusta sembra anche a me in linea con quanto già indicatoti; per scendere più nel particolare: un voce sull'associazione in se e per se può essere valida (dipende da quale ne sia il contenuto) e nella stessa è possibile indicare anche l'esistenza di eventuali suddivisioni territoriali (europee o italiane che siano); inserire invece link al portale (si, l'ho visto bene) su voci che trattano generalmente di sistemi IBM non è invece corretto ed i link sono correttamente rimossi in base alle linee guida che ti ho (e ti erano state) indicate. Se, poi, su tali pagine trovi link che non sono conformi alla linea guida (link a blog o pagine personali, ad esempio) anziché lamentarne l'esistenza puoi rimuoverli tu stesso (Wikipedia è basata sull'attività di volontari, non tutto viene notato immediatamente ed ogni aiuto è benevenuto).
In generale: la discussione può continuare su questa pagina, se vuoi, ma se non ti trovi soddisfatto delle opinioni qui espresse puoi sempre chiedere ulteriori opinioni al "bar" del progetto informatica, il BarCode: qui. Spero di aver chiarito almeno parte dei tuoi dubbi, ti ringrazio della pacatezza nell'esporre le tue opinioni che spero riconoscerai anche nei tuoi interlocutori e... ricordati di firmare i tuoi post (Aiuto:firma). Ciao --Pap3rinik (msg) 08:57, 15 dic 2009 (CET)
- Credo che questa discussione non ha portato e non porterà da nessuna parte se non c'è uno sforzo da parte di tutti di comprendere le ragioni della controparte.
- Per quanto mi riguarda apprezzo il lavoro di ciascuno di voi in quanto assiduo utilizzatore di WP, ma continuo a porre un problema e continuo a ricevere motivazioni su altre cose.
- Esiste una tecnologia che fa capo ad una ben determinata macchina, il cosiddetto (ex) AS/400, ed esiste una associazione dei suoi utenti riconosciuta da 40 anni, da parte degli utenti stessi (decine di migliaia) e della stessa IBM. Se qualcuno si prende la briga di leggere la strategia IBM per i prossimi anni (per i System i) troverà nella prima pagina che questa strategia è stata discussa con le due componenti principali: il Common USA (nel suo ruolo internazionale) ed il Common Europe che è un "cartello" di Country Locali, compreso il Common Italia.
- Quindi mi sembra perfettamente legittimo e corrispondente ad una funzione informativa che nella pagina in cui si parla di "AS/400" (oggi denominato System i" si parli dell'associazione di riferimento dei suoi utenti.
- Le motivazioni che mi sono state date sono: è un blog (e non è vero), è un portale personale (e non è vero), lo fate per farvi promozione (e questo è ridicolo solo pensarlo) e, dulcis in fundo, "contate poco o nulla".
- Questa è una patente che non posso accettare perché, a mio modestissimo avviso e per come ho interpretato le Linee Guida, non deve rientrare nel ruolo di un SysOp WP attribuire un valore che è comunque frutto di una opinione, legittima come tutte le altre, ma personale ed in ogni caso non corroborata dai fatti.
- Che non vi sia un comitato di redazione mi interessa ben poco, ma che una singola persona possa esprimere un giudizio (perché di questo si tratta, inutile girarci intorno) su una associazione che ha alle spalle 40 anni mi sembra grave.
- Oltre tutto senza concedere alcun beneficio del dubbio e cazziare l'iniziativa fin dal suo inizio; conservo le mail e anche l'ipotesi di realizzare la pagina è stata inizialmente contestata. Sembra quasi un "must" che il C.I. non debba apparire anche se ho chiarito che il link c'è solo perché non sappiamo materialmente realizzare la pagina e che comunque è previsto che questa sia inserita in un "format" comune agli altri Country (ammesso che si riesca a pubblicarla, cosa di cui dubito).
- In quanto ai 5 Pilastri, li ho letti eccome ed infatti sono qui a discuterne educatamente perché non mi pare di averli violati.
- 1) La segnalazione è nel quadro di "... uno strumento di divulgazione secondaria" e non fa autopromozione.
- 2) Le motivazione portate a "censura" credo invece violano il Secondo Pilastro e del terzo là dove c'è scritto "Si tenga presente che le voci possono essere modificate da chiunque e non sono sotto il controllo di un singolo; di conseguenza ciascuna voce aggiunta o modificata può essere a sua volta modificata liberamente e ridistribuita dalla comunità."
- 3) In relazione alle Linee Guida credo che il link rispecchi l'indicazione "La voce riguardante un'organizzazione, una persona o un'altra entità dovrebbe collegarsi all'eventuale pagina ufficiale" ed infatti non abbiamo inserito link a pagine interne o a servizi esterni.
- Quindi, io ho portato le motivazioni e credo di non aver più nulla da aggiungere.
- Common Italia ha una sua storia ed un suo valore; non posso accettare che il giudizio di una persona venga esteso, automaticamente anche se non è nelle intenzioni di chi lo ha affermato, alla Associazione stessa e che è mio dovere difendere, in qualità di suo Presidente.
- In conclusione, se ci si concede almeno il beneficio del dubbio si lascia i link nelle 3 o 4 pagine attinenti a quella tecnologia di cui sopra, in attesa della realizzazione di una nostra pagina vera e propria.
- In "Post Scriptum" trovo eccessivo avermi bollato come spammatore tanto che ancora viene riportato il blocco con motivazioni del tipo "Ti avevamo avvisato!" Questo, mi spiace, è totalmente inaccettabile anche perché via mail mi ero ampiamente confrontato con il primo amministratore.
Attendo una posizione definitiva dopo di che, se negativa, il discorso si chiude qui e se ne parlerò (e la voglia è poca) sarà nell'ambito delle relazioni tra Associazioni. Per il resto, ringrazio comunque per l'attenzione.
- Sarebbe una singola persona se tu avessi ricevuto una sola risposta. Tra questa pagina e quelle in cui hai inserito il link avrai trovato almeno 6-7 persone. Tutte ti hanno detto che sbagli, nessuna ti ha detto che hai ragione. Non ti viene forse il dubbio che hai frainteso l'obbiettivo di wikipedia?
- Si era ben capito che sei più di un semplice utente, ma se l'avessi detto prima avresti detto che avevo dei preconcetti. Notando che hai letto solo le parti della pagina che ti interessavano, e visto che l'hai detto tu, ne approfitto per citarti quest'altra regola. Da Wikipedia:Collegamenti esterni#Vietati: è vietato inserire link a "Il tuo sito web". Jalo 23:19, 15 dic 2009 (CET)
- Ribadisco che per me la cosa si chiude qui perché vedo che per qualcuno (tu) ci sono dei preconcetti e che non legge (sempre tu). Che sono il presidente è scritto in firma (leggi sopra) e che il portale è "mio" solo perché sono il presidente è ridicolo.
- Se non è questa una testimonianza del fatto che (tu) sei prevenuto dimmi che cos'è.
- Comunque, la cosa non mi interessa più e quindi... chiuso!
- Ops... non mi sono firmato
- Giorgio Sommaruga
- Presidente di Common Italia
- PS Jalo, io in ciò che ho scritto mi riferivo SEMPRE genericamente a WP, mai ad una singola persona; evidentemente per te non sembra essere così e non ne capisco le ragioni.
- Comunque in ossequio al 5 Pilastro, lascio perdere.
- Vedo, con rammarico, che non hai letto (o non hai preso minimamente in considerazione) quanto scritto dal sottoscritto e che hai tirato dritto per la tua strada, ormai offeso, in una specie di battaglia contro ai mulini a vento che non porta a nulla (se l'interesse era quello di arricchire l'enciclopedia con i contenuti relativi ad un'associazione rilevante per il mondo IBM). Ad ogni buon conto, se la cosa non interessa più te, mi prendo la libertà di dire che non interessa più nemmeno me. -- Pap3rinikQuack 11:03, 17 dic 2009 (CET)
- è proprio perché non voglio fare una battaglia contro i mulini a vento che lascio perdere. Mi sono solo permesso di ribadire una opinione e sperando in un confronto sereno dimostrandomi disponibile anche a cambiare opinione se le motivazioni mi convincessero, ma augurandomi però che valga anche il contrario. Ho fatto anche una proposta intermedia (Links ora e pagina appena possibile). Ho infine speso parole di elogio e di stima per tutti, nessuno escluso, per il lavoro che fate perché sono abituato a pensare che con chiunque incontri in rete, nessuno escluso, si possono sempre aprire spazi di collaborazione e quindi perché bruciarseli per futili questioni.
- Che devo fare di più, se non mollare visto che non ne cavo un ragno dal buco?
- Parlerò con IBM e con gli altri Common per vedere il da farsi e sto cercando un contatto con un admin per parlare della cosa a voce, chissà che non ci si capisca meglio.
- Vedo, con rammarico, che non hai letto (o non hai preso minimamente in considerazione) quanto scritto dal sottoscritto e che hai tirato dritto per la tua strada, ormai offeso, in una specie di battaglia contro ai mulini a vento che non porta a nulla (se l'interesse era quello di arricchire l'enciclopedia con i contenuti relativi ad un'associazione rilevante per il mondo IBM). Ad ogni buon conto, se la cosa non interessa più te, mi prendo la libertà di dire che non interessa più nemmeno me. -- Pap3rinikQuack 11:03, 17 dic 2009 (CET)
Probabile spam
Nella cronologia della voce Banda della Magliana sono presenti delle informazioni inerenti [a] un libro. Personalmente non saprei se tale modifica deve essere rimossa tramite ripristino selettivo della cronologia o se può rimanere. Andrebbe, quindi, verificato.--Fire90 19:30, 11 dic 2009 (CET)
- Cancellato e rollbackato Jalo 19:38, 11 dic 2009 (CET)
Lingua baschira
Chiedo l'inversione di redirect da Lingua bashkira a Lingua baschira perché il nome del popolo su Wikipedia è Baschiri e la grafia è attestata nella letteratura italiana recente, per esempio sull'enciclopedia De Agostini e così lingua baschira, attestata dall'Università di Pavia, dall'Università di Bergamo (pdf), dall'Università di Bologna e dall'OPAC (vedere menù a tendina "lingue di pubblicazione").--Carnby (msg) 12:26, 14 dic 2009 (CET)
Presidente del Parlamento europeo
Chiedo l'inversione di redirect da Presidenti del Parlamento europeo a Presidente del Parlamento europeo: è giusto usare il nome dell'istituzione. Grazie, Paolos 19:22, 14 dic 2009 (CET)
- Fatto Jalo 00:04, 15 dic 2009 (CET)
Eliminazione cronologia
onde evitare problemi di copyright, potete eliminare l'ultimo edit di questa mia sandbox? grazie--Mpiz (msg) 23:25, 14 dic 2009 (CET)
- Fatto Jalo 00:06, 15 dic 2009 (CET)
Cronologia sandbox
Eliminare la crono della mia sandbox fino alla versione 28612730.--DaniDF1995 06:52, 15 dic 2009 (CET)
- Fatto--Valerio * 08:54, 15 dic 2009 (CET)
- Grazie.--DaniDF1995 14:37, 15 dic 2009 (CET)
Eliminazione cronologia: Petelino
Ho riformulato interamente la voce Si prega di cancellare la cronologia fino alla versione 28554843 compresa e di togliere l'avviso di sospetta violazione di copyright. La voce va poi spostata a Monetazione di Petelia e va tolto anche l'avviso 'da controllare', che è relativo alla terminologia non standard (Petelino). Rimane solo l'avviso senza fonti da me inserito. Grazie--93.146.135.207 (msg) 18:50, 15 dic 2009 (CET)
- Fatto. Grazie a te Jalo 22:01, 15 dic 2009 (CET)
Correzione di omonimia
Nella voce Epica (gruppo musicale), in questo paragrafo, c'è un link a coro che dovrebbe invece puntare a coro (musica). La voce è protetta. Potete farlo voi?--Formica rufa 15:53, 16 dic 2009 (CET)
- Fatto--Dr Zimbu (msg) 19:18, 16 dic 2009 (CET)
- Grazie--Formica rufa 19:19, 16 dic 2009 (CET)
Recupero sottopagina utente
Colto da un raptus ho messo in cancellazione tutte le mie sottopagine, compresa Utente:Frassionsistematiche/Registro cancellazioni che mi era effettivamente utile. C'è modo di recuperarla? --Fras.Sist. (msg) 18:46, 17 dic 2009 (CET)
- Fatto--Gac 18:48, 17 dic 2009 (CET)
- Grazie! --Fras.Sist. (msg) 19:08, 17 dic 2009 (CET)
Annullamento cancellazione
Ciao a tutti, ho annullato questa procedura di cancellazione Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Suono_naturale_(singolo) perchè i singoli di artisti enciclopedici sono enciclopedici anch'essi (come da sondaggio). Mi è stato annullato l'annullamento con questa motivazione: "Ripristinata. Ci sono anche 4 più uno. Ok i criteri e i sondaggi, ma ci vuole anche un po' di flessibilità: wiki non ha regole fisse. Non dimentichiamo poi che le procedure di cancellazione servono anche per capire se i criteri sono condivisi". Ma i criteri sono condivisi nel momento in cui sono approvati tramite sondaggio. I 4 +1 o non conoscono i criteri o se ne fregano di essi. Volevo ririannullare, però siccome non voglio creare un edit war ho pensato di chiedere lumi qui, sperando sia il posto giusto. Saluti, --Vito.Vita (msg) 10:59, 18 dic 2009 (CET)
- Solo per dire che io sono stato il ripristinatore. --Avversariǿ (msg) 11:17, 18 dic 2009 (CET)
- Riannullato e commentato Jalo 20:14, 18 dic 2009 (CET)
- Non condivido, ma mi adeguo. Il mio pensiero è riassunto dagli interventi lasciati da altri utenti nella sezione commenti.
- Riannullato e commentato Jalo 20:14, 18 dic 2009 (CET)
- Mi preme invece sottolineare che non condivido affatto l'operato degli amministratori (in generale) a seguito di questa mia richiesta. Continuo a credere sia una banale dimenticanza. Se non è così fatemelo sapere. Ciauz. --Avversariǿ (msg) 14:41, 19 dic 2009 (CET)
Cronologia
Diffamazione --Buggia 15:55, 18 dic 2009 (CET)
- Fatto--Valerio * 16:03, 18 dic 2009 (CET)
Dati sensibili --Buggia 16:24, 18 dic 2009 (CET)
- Fatto--Marco 27 16:47, 18 dic 2009 (CET)
Tour di Laura Pausini
Buonasera, è da tempo ormai che volevo fare questa richiesta. I World Tour della cantante Laura Pausini qui su wikipedia hanno delle voce relative. Il problema è che queste voci hanno un titolo abbastanza generico: World Wide Tour 1997, World Tour 1999, World Tour 2001-2002, World Tour 2005 e World Tour 2009. World Tour 2009 o World Tour 2005, ad esempio, potrebbero essere i titoli di un quasiasi Tour del 2009 o del 2005 di un qualsiasi cantante. Quindi vi chiedo di inglobare all'interno del titolo della voce anche il titolo dell'album che promuove il tour (di solito, qui su wikipedia, i titoli dei tour sono tutti così, vedasi Dangerous World Tour, Bad World Tour e A Beautiful Lie World Tour. ) quindi sarebbe più corretto e più specifico se: World Tour 2009 fosse Primavera in anticipo World Tour 2009, World Tour 2005 fosse Resta in ascolto World Tour 2005, World Tour 2001-2002 fosse E Ritorno da Te World Tour 2001-2002, World Tour 1999 fosse La mia risposta World Tour 1999 e World Wide Tour 1997 fosse Le cose che vivi World Wide Tour. Grazie. --Frank90 17:40, 20 dic 2009 (CEST)
- Sembra ragionevole. Tieni presente che lo spostamento delle voci, cio il cambio del titolo, non è una prerogativa degli admin. Se sei sicuro che quanto affermato sia la cosa migliore da fare ... falla :-) Ciao, --Gac 17:47, 20 dic 2009 (CET)
- L'ho già fatto una volta, ma purtroppo c'è un utente, Valentini17, che continua a ripristinare i titoli generici pur avendogli spiegato la cosa, per questo motivo ho chiesto qui. Spero che intervenga un admin, così questo utente non avrà piu modo di ripristinare i vecchi titoli. --Frank90 17:53, 20 dic 2009 (CEST)
Ripristino i titoli generici perchè non mi sembra corretto scrivere Primavera in anticipo World Tour 2009 quando non è così... Magari mettere tra parentesi di chi è il tour così: World Tour 2009 (Laura Pausini) ma non PRIMAVERA IN ANTICIPO WORLD TOUR 2009 perchè non è affatto corretto.. Se date un occhiata al sito ufficiale di Laura Pausini e al sito di ticket one troverete World Tour.. Io propongo, se proprio occorre di mantenere il nome World Tour e di inserire tra parentesi chi è l'artista. --Francesco Valentini17 (msg) 02:55, 21 dic 2009 (CET)
- Di sicuro "World Tour" non è sufficiente come titolo; per che motivo dovrebbe contenere la descrizione di quello della Pausini e non uno delle altre decine che si chiamano così? Comunque suppongo che vada discusso al Progetto:Musica Jalo 02:45, 22 dic 2009 (CET)
Fatto. Ho spostato tutti i tour della Pausini inserendo tra parentesi il nome dell'artista.. --Francesco Valentini17 (msg) 13:33, 27 dic 2009 (CET)
Controllo
Controllare e valutare il testo della voce Sergio Amoni per favore--82.60.83.238 (msg) 01:09, 21 dic 2009 (CET)
- In virtù di cosa scusa? Copyviol? --Vipera 11:58, 21 dic 2009 (CET)
- Suppongo in quanto promozionale. Era la pagina che celebrava un karateka fondatore di una ennesima scuola di combattimento priva di riscontri terzi che la indichino come significativa nell'ambito delle arti marziali, in toni piuttosto apologetici. Cancellata in quanto promozionale. MM (msg) 08:19, 23 dic 2009 (CET)
Cancellazione immediata
Potreste togliere la richiesta di cancellazione immediata qui? Grazie. E' stato un errore. --Salento tre.αλλα.quarta 03:04, 21 dic 2009 (CET)
- La pagina è stata cancellata stamattina, per mancata affiliazione con la corrispondente voce. Comunque il {{Cancella subito}} puoi rimuoverlo tu stesso dalla pagina, se ti sei accorto di aver commesso un errore. Ciao, --Marco 27 13:43, 21 dic 2009 (CET)
Errore nella pagina principale
Segnalo un errore nella pagina Template:Vetrina/4 che appare su quella principale:
La frase "Gli scavi archeologici di Stabia hanno restituito i resti dell'antica di Stabiae" deve essere sostituita con "Gli scavi archeologici di Stabia hanno restituito i resti dell'antica dell'antica città di Stabiae".
Grazie.--93.151.225.99 (msg) 14:24, 22 dic 2009 (CET)
- Fatto Grazie a te per la segnalazione. --Fantomas (msg) 14:28, 22 dic 2009 (CET)
Modifica a Common.js
Ho notato che la variabile wgMainPageName in Common.js ha valore 'Main_Page'. Questa variabile deve contenere il nome della pagina principale, in modo da innescare il corretto meccanismo di redirezioni per browser mobile. Il valore corretto per la Wikipedia italiana è 'Pagina_principale'.
- Fatto Jalo 19:54, 22 dic 2009 (CET)
Chiarimento cancellazione pagina
Salve. Oggi mi sono imbattuto nel termine "crenologo", che non è presente su wiki. Consultando la Treccani ho trovato "crenologia", che indica sia lo studio delle acque termali che, in letteratura, lo studio delle fonti di un'opera (credo non vi sfugga il nesso tra i due termini: sempre di fonti si tratta). Ho dunque creato qui la pagina "crenologia", mettendo solo il secondo significato, quello che mi interessava (e qui posso aver sbagliato). L'utente VanPelt qualcosa ha cancellato tutto. Fate vobis.
Ciao e grazie per il vostro lavoro
- In realtà la treccani cita solo il significato spiegato da Mapi Jalo 19:59, 22 dic 2009 (CET)
Ripristino sottopagine utente
Mi spiace disturbare qui, ma forse in chan disturberei ugualmente :). Vorrei se possibile che fossero recuperate le seguenti sottopagine all'ultima revisione prima della cancellazione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10. E' parecchio ed in precedenza avevo dichiarato di non essere interessato, ma alcuni lavori in corso si trovavano qui. Grazie in anticipo :). --Kimi95 23:13, 25 dic 2009 (CET)
- dovrebbe essere ok, da un occhiata --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:27, 25 dic 2009 (CET)
- Ho rirecuperato tutto, comprese le vecchie versioni. L'unica che mi da problemi è la tua sandbox. Perché non si riesce a ripristinare? Jalo 23:32, 25 dic 2009 (CET)
- Sì, è tutto ok tranne /Sandbox, che in realtà è una sorta di "indice" dove avevo segnato ogni argomento in realizzazione in ogni singola sabbionaia. Lo posso ricreare tranquillamente se ci sono problemi. --KimiBuon Natale e Felice Anno Nuovo 02:41, 26 dic 2009 (CET)
- Mi sa che ti tocca. E' la prima volta che vedo una cosa simile, ma proprio non c'è modo di recuperare le vechie versioni o anche solo di vederne i vecchi contenuti Jalo 14:46, 26 dic 2009 (CET)
- Sì, è tutto ok tranne /Sandbox, che in realtà è una sorta di "indice" dove avevo segnato ogni argomento in realizzazione in ogni singola sabbionaia. Lo posso ricreare tranquillamente se ci sono problemi. --KimiBuon Natale e Felice Anno Nuovo 02:41, 26 dic 2009 (CET)
Inversione di redirect
Avendo unito in modo errato le voci Alizarina e Rosso d'alizarina facendole confluire in quest'ultima, chiedo un'inversione di redirect alla pagina Alizarina. Chiedo scusa per l'errore. Andy Osnard Scrivimi 12:27, 26 dic 2009 (CET)
Limatura alla pagina principale
Propongo di eliminare le parole legate a it.wiki dalla frase che apre il box Tutte le lingue- La richiesta è motivata dal fatto che tra le sorelle minori, oltre alle lingue dialettali italiane, sono elencate anche l'albanese, il bavarese, il giudeo-spagnolo ecc. Massimop (msg) 11:39, 27 dic 2009 (CET)
- Non fatto Non è una richiesta da fare senza consenso, cerca nell'archivio del bar prima di aprire una nuova discussione (in Discussione:Pagina principale) visto che mi pare se ne fosse già parlato. --Vito (msg) 01:58, 28 dic 2009 (CET)
Annullare questa modifica che ha introdotto (presumo involontariamente, dato l'oggetto) un criterio non esistente. --Nemo 13:30, 27 dic 2009 (CET)
- Non fatto Secondo me, un redirect non utile di pagina spostata è un redirect con titolo errato (compreso nei nostri criteri). Come se scrivessi Mario rossi e poi lo spostassi a Mario Rossi, non ha senso tenere il primo redirect perché il titolo è errato e il motore di ricerca ovvia al problema di minuscole. Rollbackare una simile aggiunta è essere inutilmente puntigliosi, le regole di wikipedia non sono mica cavilli legali da seguire alla lettera (e chi l'ha detto poi che sia sbagliato?).
- Tra l'altro pensi che si debba mettere in cancellazione un redirect? Mi sembra un po' ridicolo; gli amministratori hanno persino la soppressione del redirect quando spostano... quindi l'aggiunta sebbene non sia "perfettamente identica" al testo di partenza non è illegittima. Più anche se per qualche strano motivo un utente mettesse in cancellazione immediata una pagina con un titolo utile, è l'amministratore è quello che va a cancellare, se pensa che sia utile (ad esempio redirect errati ma utili alla ricerca come quelli di Ödön von Horváth) può semplicemente rollbackare e spiegare all'utente perché l'ha fatto. --Austro sgridami o elogiami 21:20, 27 dic 2009 (CET)
- Redirect non utile di pagina spostata è un modo più comodo di dire "il vecchio titolo era sbagliato", giova ricordare che il dropdown non è una policy ma solo una comodità, più chiaro è e meglio è: ho aggiunto (o l'ha fatto Roberto dopo che glil'ho proposto?) "/renamed user" alla motivazione di blocco "utenza rinominata": nessuna policy è multilingue ma se un altro burocrate si trovasse ad aver a che fare con una richiesta di usurpazione e trovasse sul luxo un'utenza infibloccata è meglio che sappia che si tratta di un blocco meramente tecnico. --Vito (msg) 01:53, 28 dic 2009 (CET)
- Concordo: «più chiaro è e meglio è», perciò visto che l'allungamento della motivazione introduce solo confusione e a detta di Austroungarika è superfluo, è ancor piú opportuno ritornare alla vecchia formulazione, esente da incomprensioni.
- Infatti, non ho detto che la formulazione debba essere identica, ma "non utile" non fa affatto pensare a "con titolo errato", tantopiú che c'è scritto «con titolo errato o redirect non utile», il che sottintende che sono due cose diverse. Nell'esempio di Austroungarika, è evidente a chiunque che Mario rossi è un titolo errato, quindi non si vede perché dire anche che è "non utile" lasciando alla fantasia del lettore immaginare che tale caratteristica sia implicata dalla prima (contrariamente a quanto suggerito da quella o), quando non è nemmeno un criterio di cancellazione. --Nemo 12:26, 28 dic 2009 (CET)
- Sì, Nemo, ma tu volevi cancellarlo perché "illegittimo", non perché troppo lungo o era un'inutile specificazione (o ho capito male io ed un criterio "non esistente" significava qualcos'altro?). Per me non fa male tenerlo (nel senso che è un caso compreso), però ovviamente è solo la mia opinione. Austro sgridami o elogiami 16:07, 28 dic 2009 (CET)
- Redirect non utile di pagina spostata è un modo più comodo di dire "il vecchio titolo era sbagliato", giova ricordare che il dropdown non è una policy ma solo una comodità, più chiaro è e meglio è: ho aggiunto (o l'ha fatto Roberto dopo che glil'ho proposto?) "/renamed user" alla motivazione di blocco "utenza rinominata": nessuna policy è multilingue ma se un altro burocrate si trovasse ad aver a che fare con una richiesta di usurpazione e trovasse sul luxo un'utenza infibloccata è meglio che sappia che si tratta di un blocco meramente tecnico. --Vito (msg) 01:53, 28 dic 2009 (CET)
Orfanizzazione template
Richiesta a bassa priorità: orfanizzare il template {{PM}} puntano qui includendolo tra <nowiki></nowiki>, per toglierlo da Speciale:TemplateRichiesti. È contenuto in meno di venti richieste di cancellazione, che sono protette; ho già orfanizzato le altre ricorrenze. Grazie. --gvnn scrivimi! 09:43, 28 dic 2009 (CET)
- Fatto --Superchilum(scrivimi) 13:02, 28 dic 2009 (CET)
- Grazie. --gvnn scrivimi! 16:29, 28 dic 2009 (CET)
Il titolo va in corsivo, come in tutte le opere (meglio usare uno span, per compatibilità coi titoli già messi fra doppio apice). --Nemo 12:16, 28 dic 2009 (CET)
- Fatto --gian_d (msg) 07:11, 29 dic 2009 (CET)
Sarebbe da svuotare.--DaniDF1995 16:52, 28 dic 2009 (CET)
- Fatto per quanto condividevo/ero sicuro. Ne mancherebbero ancora 3. --Simo82 (scrivimi) 18:01, 28 dic 2009 (CET)
- Grazie.--DaniDF1995 18:10, 28 dic 2009 (CET)
Spostamento di due pagine
Spostare Comunità amministrativa di Gerswalde ad Amt Gerswalde, e Comunità amministrativa di Gramzow ad Amt Gramzow.--Friedrichstrasse (msg) 23:45, 28 dic 2009 (CET)
- Fatto --Fantomas (msg) 14:19, 29 dic 2009 (CET)
Bloccami
Mi si può bloccare? Sono un vecchio account di .anaconda - Grazie. --anaconda (msg) 06:40, 29 dic 2009 (CET)
Italia
Buongiorno, nella voce "Italia" (semiprotetta) manca il campo "Etimologia del nome", che in omologhi campi stranieri è di solito previsto. Nella relativa pagina di Discussione ora la proposta per la sezione "Etimologia del nome "Italia"" c'è. Proporrei, se possibile, di inserire questa sezione nella voce. Grazie e buon lavoro.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sergioll (discussioni · contributi).
- Ciao, Sergioll, e benvenuto. Una voce semiprotetta può essere modificata da qualunque utente che sia registrato da più di 4 giorni. Se pazienti un po' potrai inserire tu stesso il testo che vedo pieno di note, anche se di prosa non esattamente scorrevole
(proporrò una rielaborazione nella stessa sezione della discussione)Non serve. Un saluto, --Austro sgridami o elogiami 18:11, 29 dic 2009 (CET)
Nuova versione di Benzene
Chiedo lo spostamento della pagina Utente:Giovide/Sandbox4 (a cui abbiamo collaborato più utenti - vedi Discussioni utente:Giovide/Sandbox4) alla pagina Benzene (della quale è una versione ampliata e corretta). --Aushulz (msg) 06:53, 30 dic 2009 (CET)
- Non fatto Mi sembra che la sandbox contenga anche le ultime modifiche apportate alla voce Benzene. Ritengo che tu possa copiare direttamente il contenuto della tua sandbox sostituendo la voce; così si mantiene inalterata la cronologia dei contributi. Se volete aggiungere anche i contributi dei due utenti che hanno contribuito nella sandbox, copiateli nella pagina di discussione :-) Non è richiesto nessun intervento particolare da admin. Ciao, --Gac 07:24, 30 dic 2009 (CET)
Inversione di redirect portale
In base a una recente discussione, i portali non andrebbero sottopaginati. Alcuni del gruppo musica li ho spostati da solo, ma qui serve in vostro intervento: chiedo quindi l'inversione tra Portale:Musica/Reggae e Portale:Reggae che ha roba in crono (vale la pena salvarla?). Grazie! --Amarvudol (msg) 17:26, 30 dic 2009 (CET)
- Fatto e ripristinato la cronologia precedente lo spostamento.--Marco 27 17:43, 30 dic 2009 (CET)
Inversione di redirect
Right Where You Want Me e Right Where You Want Me (album), con successiva cancellazione della seconda. Esiste solo la title track (senza voce). --No2 (msg) 16:24, 31 dic 2009 (CET)
- Fatto. In futuro, se ne avessi necessità, puoi usare il template {{spostare}}. --(Yuмa)-- parliamone 17:16, 31 dic 2009 (CET)