Mirmo!!
è un manga e anime giapponese creato da Hiromu Shinozuka di tipo shōjo pubblicato in patria dalla Shogakukan dal 2001 al 2006.
| Mirmo | |
|---|---|
| わがまま☆フェアリー ミルモでポン! (Wagamama Fearī Mirumo de Pon!) | |
| Genere | kodomo, shōnen, shōjo, commedia, commedia, sentimentale |
| Manga | |
| Autore | Hiromu Shinozuka |
| Editore | Shogakukan |
| Rivista | Ciao |
| 1ª edizione | 2001 – 2006 |
| Periodicità | Mensile |
| Volumi | 12 (completa) |
| Mirmo | |
|---|---|
| わがまま☆フェアリー ミルモでポン! (Wagamama Fearī Mirumo de Pon!) | |
Mirmo e Rima
| |
| Serie TV anime | |
| Regia | Kenichi Kasai |
| Char. design | Masayuki Onchi |
| Dir. artistica | Satoshi Matsudaira |
| Musiche | Takayuki Negishi |
| Studio | Studio Hibari |
| 1ª TV | 6 aprile 2002 – 27 settembre 2005 |
| Episodi | 172 (completa) |
| Durata ep. | 30 min |
Il manga ha riscosso abbastanza successo in Giappone ed è considerato la migliore opera della Shinozuka, composta da 12 Tankōbon. Nella versione italiana del manga sono stati mantenuti i nomi della versione animata.
L'anime in totale è composto da 6 serie per un totale di 172 episodi, nelle quali i folletti e gli amici umani dovranno superare numerose difficoltà come la ricerca dei 7 Cristalli Desiderio o la battaglia contro Tenebro.
La serie nel 2003 ha vinto lo Shogakukan Manga Award, mentre l'anno successivo, nel 2004, ha vinto il Kodansha Manga Award, sempre nella categoria kodomo.[1][2]
Trama
Mirmo, Mirumo nella versione originale, è il principe del regno dei folletti, che per errore viene inviato sulla Terra per esaudire il desiderio di una ragazza di nome Camilla (Kaede), la quale vorrebbe che Fabrizio (Setsu) si accorgesse e si innamorasse di lei. La serie è basata sulle magiche avventure di Mirmo e dei suoi amici folletti, tra cui ci sono Rima (Rirumu) sua promessa sposa e folleta di Fabrizio, Yacky (Yashichi) accerrimo rivale di Mirmo e folletto di Alessia (Azumi), la quale è rivale in amore di Camilla, e Murmo (Murumo) fratello di Mirmo e folletto di Tommy, che è innamorato di Camilla. Il nemico principale di Mirmo e dei suoi amici folletti è la banda Waroomo.
Personaggi
Folletti
- Mirmo (ミルモ?, Mirumo)
- Doppiatore giapponese Etsuko Kozakura - doppiatore italiano: Renata Bertolas
- Il protagonista folletto della storia nonché principe ereditario del "Regno di Mirmo" (poiché il nome del regno dei folletti prende quello del futuro sovrano). Ha i capelli biondi, un vestito azzurro e 2 segni ovali rosa sulle guancie (altro segno distintivo dei folletti). Scappa dal regno dei folletti quando gli viene annunciato il suo matrimonio con Rima e tentando di nascondersi finisce per errore sulla Terra. È allegro e vivace, il suo dolce preferito è il ciocco-nuvole e usa come strumento magico delle maracas. È il folletto di Camilla.
- Yacky (ヤシチ?, Yashichi)
- Doppiatore giapponese Yukiji - doppiatore italiano: Patrizia Scianca
- L'acerrimo rivale di Mirmo, ma in fondo suo migliore amico, è un folletto ninja. Ha i capelli neri e un vestito rosso, come segno sulle guancie ha delle spirali. È molto permaloso e impacciato, si fa aiutare molto dai suoi amici Sanzo e Panzo. Il suo dolce preferito sono i biscottini ripieni e usa come strumento musicale un triangolo. Folletto di Alessia.
- Murmo (ムルモ?, Murumo)
- Doppiatore giapponese Rie Kugimiya - doppiatore italiano: Federica Valenti
- Il dispettoso fratellino di Mirmo. È sempre in competizione con il fratello maggiore e utilizza la sua capacità di suscitare tenerezza per ottenere quello che vuole. Il suo dolce preferito è il marshmallow e come strumento usa un tamburo. Folletto di Tommy.
- Rima (リルム?, Rirumu)
- Doppiatrice giapponese Mayuko Omimura - doppiatrice italiana: Daniela Fava
- La dolcissima futura sposa di Mirmo, non è molto brava con la magia ed è molto pasticciona e irritabile. Ha i capelli verde chiaro ricci e un vestito rosa, 2 segni rotondi sulle guancie e possiede una tremenda forza fisica. Il suo dolce preferito sono i bignè e come strumento usa un tamburello. Pessima cuoca, non fa altro che costringere Mirmo a mangiare i suoi tremendi manicaretti. Folletta di Fabrizio.
- Sanzo e Panzo (Nanzo and Hanzo?)
- Doppiatrici giapponesi Motoko Kumai, Noriko Shitaya - doppiatrici italiane: Jolanda Granato, Cinzia Massironi
- Amici aiutanti di Yacky.
- Fairy
- Doppiatrice italiana: Tosawi Piovani
È una graziosa folletta coetanea di Murmo e da sempre ne è innamorata persa, ma non riesce ad esprimere i suoi sentimenti; per nascondere la timidezza e l'imbarazzo lo prende in giro e lo stuzzica in continuazione, mandandolo su tutte le furie. Ha i capelli indaco chiaro, il vestito rosa con un cuore rosso e il cappello con le orecchie da coniglietto. Anche Murmo ne è innamorato, ma non lo ammetterà mai. I due danno luogo sempre a tremende litigate quando s'incontrano. Possiede come strumento un sonaglio. Verso la fine della serie diventerà la folletta di Samuele, un simpatico, carino, gentile quanto timido ragazzo che è innamorato di Camilla ma che ha lo stesso problema di Fairy: non riesce ad esternare i suoi sentimenti. Alla fine ci riuscirà, grazie anche ai consigli di Fairy.
- Figurin
È un personaggio marginale della serie. È la ex-fidanzatina di Yacky, ma lei ne è ancora tremendamente innamorata. È una folletta graziosa dai capelli biondi ondulati e dal vestito fuxia con cappello elegante, ma quando si emoziona le succede una cosa strana: le spuntano ispidi peli di barba sul volto. Come strumento usa un flauto traverso.
Un grande amico di Mirmo. Ha i capelli verde limone, un vestito verde e le lentiggini. Quando succede qualcosa di molto piacevole e inaspettato, come rivedere un amico dopo tanto tempo, si commuove sempre fino alle lacrime. È molto sensibile. Come strumento usa i piatti.
- Belfiö
- Doppiatrice italiana: Monica Bonetto
Un altro amico di Mirmo. Viene definito come il folletto più carino del regno di Mirmo, e in effetti ha un lungo codazzo di ammiratrici. In questo stuolo di follette innamorate c'è anche la sua amica Anna, di cui non è indifferente [3]. Belfiö ha i capelli grigio freddo, raccolti in un codino. Indossa un cappello marrone da cowboy e un vestito della stessa tinta. Ovunque egli vada, non si separa mai dal suo amato specchio, e si rimira di continuo. Fa la stessa cosa appena vede un fiume o un lago. È un po' una specie di Narciso e spesso ha un mano un piccolo fiore rosso. Come strumento ha un corno.
- Tristin
Altro amico di Mirmo. È il folletto più pessimista; spesso anche se succede qualcosa di banale, lui si immagina conseguenze quasi catastrofiche. Ha i capelli viola-fuxia, un vestito lilla e un cappuccio con un teschietto. Sulle guancie ha 2 fuochi fatui. Come strumento ha un'armonica a bocca.
Fa parte della schiera di amici di Mirmo. È un folletto impacciato e maldestro, spesso cade o fa delle gaffes, e i suoi amici lo prendono in giro. Mabot ha i capelli castani e un vestito arancio e verde. Ha una sorella maggiore di nome Rumba. Nonostante la sua maldestria, ha saputo aiutare spesso i suoi amici. Come strumento usa una fisarmonica.
Fa parte del gruppo di amici di Mirmo. È la studentessa più brava della Muglox School, assieme ad Algebro. Ha i capelli nocciola raccolti in 2 trecce, un paio di occhialetti e un vestito lilla e viola, con un tocco in testa. Anna, con la sua sapienza, sa guidare i suoi amici nelle difficoltà ed è una buona amica. È innamorata persa di Belfiö, il cui sentimento è ricambiato. È anche grande amica di Algebro.
Umani
- Camilla (南楓?, Minami Kaede)
- Doppiatrice giapponese Mai Nakahara - doppiatrice italiana: Debora Magnaghi
- Una dei co-protagonisti della storia, è un'umana, di 15 anni, semplice e vivace. È una ragazzina simpatica, pasticciona, allegra e socievole. È la padroncina di Mirmo, ed è innamorata di Fabrizio, un suo compagno di classe. Si decide a parlargli solo grazie all'aiuto di Mirmo.
- Fabrizio (結木摂?, Yūki Setsu)
- Doppiatore giapponese Yasutoshi Tokumoto - doppiatore italiano: Simone D'Andrea
- È un ragazzo tranquillo ed intelligente. Ama molto leggere e odia il rumore. Anche lui si scoprirà essere innamorato perso di Camilla. È il padroncino di Rima.
- Alessia (日高安純?, Hidaka Azumi)
- Doppiatrice giapponese Hitomi - doppiatrice italiana: Dania Cericola
- È innamorata persa di Fabrizio e quindi rivale di Camilla, è molto irritabile e violenta. A volte tratta male il suo folletto Yacky nonostante gli voglia un mondo di bene.
- Tommy (松竹香?, Matsutake Kaoru)
- Doppiatore giapponese Sōichirō Hoshi - doppiatore italiano: Davide Garbolino
- È un ragazzo vivace e allegro, innamorato di Camilla (che però non ricambia) e con l'aiuto del suo folletto Murmo cercherà di conquistarla. La sua famiglia è molto ricca e potente e per questo è circondato da innumerevoli ammiratrici.
Nemici
- La banda Warumo
- Doppiatore italiano: Claudio Moneta, Luca Bottale, Massimo Di Benedetto, Paolo De Santis
- Nemici del Regno di Mirmo
- Tenebro
- Doppiatore italiano: Marco Balzarotti
- Nemico dei folletti
- Ivol Akumi (アクミ?)
- Doppiatore giapponese: Chiemi Chiba -Doppiatrice italiana: Francesca Bielli
- Nemica di Mirmo, innamorata di Tenebro. A seguito della sua sconffittà diverrà (o meglio ritornerà) buona e sarà la folletta di Cecilia. A differenza degl'altri abitanti del Regno usa un tappeto magico e non dei ventagli per volare. Adora il caramello e il suo strumento è un sitar.
Altri folletti
- Re Morumo e Regina Saria
- Genitori di Mirmo e Murmo e sovrani del Regno di Mirmo.
Elenco degli episodi
LISTA EPISODI TRASMESSI IN ITALIA:
01. Mirmo, il folletto
02. Da Rima con amore
03. Assalto a Ninja Yacky
04. La dieta magica di Camilla
05. Un'avventura in miniatura
06. L'amore... rubato
07. Tutto si può aggiustare... !
08. Mirmo contro Murmo!
09. Ricco, bello e famoso: arriva Tommy!
10. Doppio appuntamento
11. L'arrivo di papà
12. Rima e il suo cucciolo
13. Una giornata storta
14. Mirmo bocciato?
15. Aiuto!La banda di Warumo!
16. Camilla nella città di Mirmo
17. Un regalo dai 5 elementi
18. Weekend al mare
19. Il nonno, i fuochi d'artificio e la magia!
20. Mirmo si è incastrato!
21. La casa stregata
22. Il primo amore di Yacky
23. Le carte della sfortuna di Rima
24. Murmo va dal dentista
25. Nuovi scontri con la banda Warumo?
26. Salviamo il regno di Mirmo
27. La scuola dei folletti
28. Doppia gara di atletica
29. Un giorno importante per Rima
30. Mirmo si unisce alla banda Warumo?!
31. Ciao, io sono Sumo
32. Una sfida tra Murmo e Fairy
33. Addio, Alessia
34. Caccia al diavoletto Mirmo!
35. Fabrizio: star del cinema
36. Mirmo in arresto
37. Mirmo contro Mekarmo
38. Ci pensiamo noi
39. Sacalé
40. Gita sulla neve
41. Sfida a Muglonopoli
42. Mandarini volanti non identificati
43. Sumo è tornato!
44. Siete i migliori, Favoli!
45. San Valentino
46. Le tre giornaliste
47. Nevicata!
48. Il blocco da disegno
49. La battaglia emotiva di Tommy
50. Il gioiello del tempo
51 Il regno di Mirmo, congelato nel tempo
52 Il tempo è tornato
53 Ho rotto le maracas!?
54 Una nuova compagna di classe: Cecilia
55 Alessia ha un fratello?
56 La fabbrica dei dolci
57 Un fiore di nome Rima
58 La festa della mamma
59 La banda Warumo si divide?
60 Murmo è mio!
61 Un concerto pericoloso
62 Sumo e Ponta
63 La muffa
64 La magia potentissima 1^ parte
65 La magia potentissima 2^ parte
66 Scambio d'identità
67 Il fidanzato di Ivol
68 La principessa Rosa
69 Amiche
70 Il parco degli animali
71 Commessi per un giorno
72 La visita di Furetta
73 La sindrome cioè, cioè
74 Il destino del cavaliere Matsutake e il mistero della Filenama
75 Il nascondiglio segreto
76 Gita agli studi televisivi
77 Tenebro si sta risvegliando
78 Mirmo, energia d'oro?
79 Adesivi
80 Come fare amicizia con i folletti
81 Il concerto dei folletti
82 A tutta velocità!
83 Una gita pericolosa
84 Nel cuore di Mirmo
85 La tragedia della famiglia Numismo
86 Il torneo di pallavolo
87 Il muglologio 1^parte
88 Il muglologio 2^parte
89 La storia di Cenerentola
90 Una brava banda di cattivi
91 Rima e Ivol a scuola di cucina
92 Folletti innamorati
93 Il negozio di Mimomo è in pericolo
94 Murmo si fidanza?
95 I folletti alle Muglo-terme
96 Un appuntamento tutto per Cecilia
97 Fine di un'amicizia
98 Il festival della musica... guai in vista
99 Il mio nome è tenebro
100 Una melodia per salvare il mondo
101 Addio Mirmo... oh!
102 Tutto è iniziato con un polipo
103 O ricci o niente!
104 I love super P
105 Tesori
106 La roccia non si rompe!
107 A colpi di gargarismi
108 La banda Warumo torna in scena
109 Annamorata
110 Missione cristalli
111 Muglolimpiadi
112 Correre, saltare, nuotare... devi dare il massimo!
113 Il traguardo
114 Robomaro
115 Carolina, 14 Amore
116 Troviamo i piccoli Warumo
117 La nonna di Mirmo
118 Ivol e Cecilia
119 La leggenda di Lorelei
120 Questione di stile
121 L'astroguria e la piscina volante
122 Dolcetti in salamoia
123 Romanticismo
124 Addio, Fabrizio
125 Le bugie hanno le gambe corte
126 L'appuntamento
127 Alfred contro Angarde
128 La banda dei bravi ragazzi
129 Siate voi stessi
130 Ho paura dei conigli
131 Povero Takolo!
132 Un cuore nuovo per Takolo
133 Restituisci i cristalli desiderio!
134 Tutti pazzi per Camilla!
135 La pallanzana
136 Algebro capoclasse
137 Bravo Algebro
138 Voglio diventare grande
139 Il cristallo della bellezza
140 Prof Reggae, Roul e Super P
141 Avventura in tv
142 Anche la magia si riposa
143 La banda Warumo è fortissima
144 Sumo, eroe della tribù Gurum?
145 L' angelo che danza nei cieli
146 Ladrin, il terribile ladro
147 Il diadema pannoso
148 Re Mirmo!
149 Lezioni con la signorina magistra
150 Re Mirmo?... Ma siamo sicuri?
151 Un viaggio in India
152 Il segreto di Takolo
153 Sanzo, il ninja al servizio del male
154 Murmo e il bambino volante
155 Il tristo mietitore
156 F.D.C. contro C.I.S.
157 Primo si innamora
158 Cerchiamo l'ultimo cristallo!
159 Le sette prove
160 Il passato di Takolo
161 Guai nella terra cristallina
162 Tutti salvi!
163 Ciocco nuvole per sempre
164 Comincia il nuovo anno scolastico
165 La sfida di Fairy
166 Te lo insegno io!
167 Sono un fantasma
168 Strike!
169 Amore al profumo di lavanda
170 Mirmo e Yacky: amici per la pelle
171 Torna a casa, Mirmo!
172 La decisione di Mirmo
Curiosità
Alla fine del manga Mirmo e Rima si sposano sul serio (cosa che invece non accade nell'anime). Infatti quando Mirmo vede Rima con l'abito da sposa cambia subito idea riguardo al loro matrimonio. Tuttavia dopo le nozze decide di rimanere ancora un po' sulla Terra.
La celebre sigla italiana dell'anime, "Mirmo", è interpretata da Cristina D'Avena. La cantante ha inoltre pubblicato un intero monografico dedicato al piccolo folletto.
Note
- ^ Elenco dei vincitori del Kodansha Manga Award, su kodansha.co.jp, 10-03-2008.
- ^ Elenco dei vincitori dello Shogakukan Manga Award, su comics.shogakukan.co.jp, 10-03-2008.
- ^ come viene mostrato nell'episodio 109, Annamorata
