Template:Avvisounicode Template:Pokebox

Significato del nome

Il suo nome deriva dall'unione della parola giapponese 蜻蜓 yanma (grande libellula, che è anche il nome della sua pre-evoluzione) con la parola inglese Meganeura (una specie di libellula prestorica, oggi estinta).

Evoluzione

Si evolve da Yanma non appena apprende la mossa Forzantica.

Pokédex

Nel videogioco

In Pokémon Ranger: Ombre su Almia va sconfitto presso la Piattaforma Segreta, e una volta completata la trama principale del gioco si può trovare presso l'Arena dei Ranger.

Mosse

Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse

Nell'anime

Yanmega appare per la prima volta nel corso dell'episodio Una Cattura Difficile! (The Thief That Keeps on Thieving!) Jessie del Team Rocket cattura un esemplare di Yanma. Il Pokémon si evolverà utilizzando la mossa Forzantica contro il Chimchar di Ash Ketchum.

Un altro Yanmega è presente nel lungometraggio Pokémon: L'ascesa di Darkrai.

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon