Suddivisioni del Portogallo

suddivisioni amministrative

Il Portogallo ha una struttura amministrativa complessa. La base è composta dai 308 comuni (in portoghese município, pl. municípios, anche chiamati concelho[1]), che si suddividono in più di 4.000 freguesias e che si raggruppano in varie divisioni di livello superiore.

Regioni autonome

La divisione più importante, dal 1976 è fatta tra il territorio continentale e le due regioni autonome insulari, delle Azzorre (Açores) e di Madera (Madeira).

Le regioni autonome si dividono direttamente in comuni (19 nelle Azzorre e 11 in Madera).

Regioni amministrative

Distretti

 
Cartina dei Distretti portoghesi. Lisbona (1); Leiria (2); Santarém (3); Setúbal (4); Beja (5); Faro (6); Évora (7); Portalegre (8); Castelo Branco (9); Guarda (10); Coimbra (11); Aveiro (12); Viseu (13); Bragança (14); Vila Real (15); Oporto (16); Braga (17); Viana do Castelo (18).

Il Portogallo continentale è costituito da 18 distretti (distritos in portoghese).

  1. Lisbona (Lisboa in portoghese)
  2. Leiria
  3. Santarém
  4. Setúbal
  5. Beja
  6. Faro
  7. Évora
  8. Portalegre
  9. Castelo Branco
  10. Guarda
  11. Coimbra
  12. Aveiro
  13. Viseu
  14. Bragança
  15. Vila Real
  16. Oporto (Porto in portoghese)
  17. Braga
  18. Viana do Castelo

nota: La divisione territoriale in Portogallo è in evoluzione, a causa di una decentralizzazione pianificata. I distretti verranno aboliti.

= Regioni autonome

Il Portogallo sarà diviso in due regioni autonome (regiões autónomas): le Azzorre (Açores) e Madera (Madeira), grandi aree metropolitane (grandes áreas metropolitanas), comunità urbane (comunidades urbanas) e comunità intercomunali (comunidades intermunicipais). Le divisioni sono organizzate per livello di autonomia, dal più grande al più piccolo.

Ogni area metropolitana, comunità urbana e regione autonoma è ulteriormente divisa in comuni (municípios).

Comuni

  Lo stesso argomento in dettaglio: Comuni del Portogallo.

Freguesias

  Lo stesso argomento in dettaglio: Freguesias del Portogallo.

Aggregazioni di Comuni

Grandi Aree Metropolitane (GAM)

Comunità Urbane (ComUrb)

Comunità intercomunali

Note

  1. ^ In Portogallo per indicare il comune si usano indifferentemente le parole município e concelho, mentre in Brasile è utilizzato unicamente il termine município.

Voci correlate