8 luglio
data
L'8 luglio è il 189° giorno del Calendario Gregoriano (il 190° negli anni bisestili). Mancano 176 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1099 - prima crociata: 15.000 soldati cristiani affamati marciano attorno a Gerusalemme, mentre i difensori musulmani li sbeffeggiano.
- 1630 - La Colonia della Baia di Massachusetts celebra il suo primo Giorno del ringraziamento.
- 1663 - Carlo II d'Inghilterra garantisce a John Clarke uno statuto reale per il Rhode Island.
- 1709 - Battaglia di Poltava - In Ucraina, Pietro I di Russia sconfigge Carlo XII di Svezia a Poltava ponendo fine al ruolo della Svezia come grande potenza in Europa.
- 1758 - Le forze francesi tengono Fort Carillon contro i britannici a Ticonderoga (New York).
- 1760 - Battaglia della Ristigouche - i britannici sconfiggono i francesi nell'ultima battaglia navale in Nuova Francia.
- 1822 - I Chippewa cedono grandi estensioni di territorio in Ontario al Regno Unito.
- 1859 - Re Carlo XV/Carlo IV accede al trono di Svezia-Norvegia.
- 1889 - Esce il primo numero del Wall Street Journal.
- 1889 - Durante l'ultimo incontro di campionato di pugilato a mani nude, John L. Sullivan batte Jake Kilrain dopo 75 round.
- 1904 - Italia: la legge Orlando estende l'obbligo scolastico da 9 a 12 anni, ma avrà scarso successo a causa delle poche scuole presenti nei comuni d'Italia
- 1973 - Inizia il periodo del 31esimo governo italiano, di Mariano Rumor: quadripartito formato da Democrazia Cristiana, Partito Socialista Italiano, Partito Socialdemocratico Italiano e Partito Repubblicano Italiano
- 1978 - Sandro Pertini è eletto settimo Presidente della Repubblica Italiana con 832 voti su 995
- 1988 - Italia: si conclude la prima fase del processo per la strage di Stava del 19 luglio 1985, la seconda per numero di morti dopo il Vajont
- 1997 - I ricercatori della Mayo Clinic avvisano che il farmaco dietetico "fen-phen" può causare danni a cuore e polmoni.
- 1997 - La NATO invita Repubblica Ceca, Ungheria, e Polonia ad entrare nell'alleanze nel 1999.
- 2003 - Wikipedia avvia le sue versioni in Ebraico ed Ungherese.
Nati
- 1478 - Gian Giorgio Trissino, letterato († 1550)
- 1593 - Artemisia Gentileschi, pittrice italiana († 1653)
- 1621 - Jean de La Fontaine, favolista
- 1819 - Francis Leopold McClintock, ufficiale navale ed esploratore
- 1836 - Joseph Chamberlain, politico britannico († 1914)
- 1838 - Ferdinand Graf von Zeppelin, inventore dei dirigibili rigidi († 1917)
- 1839 - John D. Rockefeller, capitalista, fondatore della Standard Oil († 1937)
- 1851 - Arthur Evans, archeologo († 1941)
- 1867 - Käthe Kollwitz, pittrice e grafica († 1945)
- 1882 - Percy Grainger, compositore († 1961)
- 1885 - Ernst Bloch, filosofo († 1977)
- 1894 - Pjotr Leonidowitsch Kapiza, fisico
- 1895 - Igor Jewgenjewitsch Tamm, fisico
- 1897 - Austin Bradford Hill, epidemiologo e statistico britannico († 1991)
- 1908
- Louis Jordan, cantante, saxofonista, attore († 1975)
- Nelson A. Rockefeller, vice presidente degli Stati Uniti durante la presidenza di Gerald Ford
- 1918 - Craig Stevens, attore († 2000)
- 1919 - Walter Scheel, politico
- 1932 - Barbara Loden, attrice
- 1933 - Marty Feldman, comico britannico, attore, regista, sceneggiatore
- 1935
- Steve Lawrence, cantante
- Vitali Sevastyanov, astronauta
- 1941 - Dario Gradi, allenatore di calcio
- 1945 - Micheline Calmy-Rey, membro del consiglio federale svizzero
- 1951 - Anjelica Huston, attrice
- 1952 - Ulrich Wehling, combinatista nordico tedesco
- 1958 - Kevin Bacon, attore
- 1961 - Andy Fletcher, musicista (Depeche Mode)
- 1970 - Beck, musicista
- 1971 - Neil Jenkins, giocatore di rugby gallese
- 1975 - Kathleen Robertson, attrice
- 1976 - David Wallace, rugbysta irlandese
- 1977
- Wang Zhizhi, cestista cinese
- Milo Ventimiglia, attore
- 1981 - Anastasia Myskina, tennista russa
- 1983 - Giuseppe Celico, palleggiatore italiano un pò pedofilo
Morti
- 975 - Re Edgardo d'Inghilterra
- 1153 - Papa Eugenio III
- 1623 - Papa Gregorio XV
- 1695 - Christiaan Huygens, fisico e matematico olandese
- 1753 - Federico Bencovich, pittore veneziano di origine dalmata (n. nel 1677)
- 1822 - Percy Bysshe Shelley, scrittore
- 1826 - Luther Martin, uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti.
- 1850 - Principe Adolo del Regno Unito, 1° Duca di Cambridge
- 1859 - Re Oscar I di Svezia-Norvegia
- 1917 - Thomas John "Tom" Thomson, pittore
- 1933 - Anthony Hope, scrittore
- 1943 - Jean Moulin, capo della resistenza francese durante la seconda guerra mondiale
- 1950 - Othmar Spann, filosofo ed economista austriaco
- 1956 - Giovanni Papini, scrittore italiano
- 1967 - Vivien Leigh, attrice
- 1972 - Ghassan Kanafani, scrittore palestinese
- 1979 - Shinichiro Tomonaga, fisico
- 1988 - Ray Barbuti, atleta americano
- 1990 - Howard Duff, attore
- 1994 - Kim Il Sung, leader nordcoreano
- 1999 - Charles Conrad, astronauta statunitense
- 2001 - Christl Haas, sciatrice austriaca
- 2003 - Ladan e Laleh Bijani, gemelle siamesi iraniane, morte dopo un fallito tentativo di separazione.
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Adriano III, Papa
- Sant'Alberto da Genova
- Sant'Aquila
- Sant'Edgaro il Pacifico Re d'Inghilterra
- Sant'Illuminato da Rieti, eremita in Umbria
- San Kilian, vescovo e martire
- San Lorenzo Illuminatore di Farfa, abate
- San Palmerio, martire
- Santa Priscilla
- San Procopio di Cesarea di Palestina, martire