Whoopi Goldberg

attrice, comica, conduttrice televisiva, cantante e scrittrice statunitense (1955-)

Whoopi Goldberg (pseudonimo di Caryn Elaine Johnson), (New York, 13 novembre 1955) è un'attrice, sceneggiatrice e dj della radio statunitense.

Whoopi Goldberg

Carriera

Whoopi Goldberg è una delle 10 persone ad aver vinto un Emmy, un Grammy, un Oscar e un Tony Award. È la seconda donna di spettacolo afroamericana ad aver vinto un premio Oscar, (la prima fu Hattie McDaniel); ha anche vinto due Golden Globe, un Saturn Award quattro People's Choice Awards, altrettanti Kids' Choice Awards, sette Image Award, due Drama Desk Award e un Bafta.

Il suo nome d'arte è tratto dall'espressione: "whoopee cushion" (oggetto spiritoso usato per riprodurre il suono della flatulenza). Una donna infatti le aveva detto: "se fossi tua madre ti chiamerei Whoopi perché quando sei triste emetti un suono simile a quello di un whoopee cushion" [1]. Quelli che avevano ascoltato queste parole iniziarono quindi a chiamarla Whoopi. Dato che alcuni suoi lontani antenati portavano il cognome "Goldberg" fu lei stessa a volerlo aggiungere al suo nome. In tal senso ha recentemente affermato: "Goldberg è una parte della mia famiglia, dovunque essa si trovi...".[2][3]

Scoperta da Steven Spielberg in Il colore viola, si aggiudica si da subito diversi riconoscimenti, tra i quali un Golden Globe, e la nomina agli Oscar come miglior attrice . Negli anni ottanta, dimostra di saper recitare ruoli drammatici ma anche comici, ne sono una prova Jumpin' Jack Flash e Il grande cuore di Clara. Tra i protagonisti del video musicale di Michael Jackson Liberian Girl, nel 1990 per Ghost - Fantasma si aggiudica il secondo Golden Globe, vince un Saturn Award per la miglior attrice non protagonista (film) , e riceve l'Oscar come miglior attrice non protagonista.

Nel 1992, con I protagonisti e Sister Act - Una svitata in abito da suora (per il quale si aggiudica una nomina ai Golden Globe) accresce il suo successo. Nel 1993 reinterpreta il ruolo di Maria Claretta nel meno fortunato Sister Act 2 - Più svitata che mai.

Nel 1994 è la prima donna a presentare gli Academy Awards. Esperienza che ripete nel 1996,1999 e nel 2002, aggiudicandosi anche due candidature agli Emmy Award.

Voce originale della iena Shenzi in Il re leone e ironica governante in Una moglie per papà, nel 1994 è nominata ai Saturn Award per Star Trek: Generazioni, mentre nel 1996 per Bogus - L'amico immaginario è candidata ai Razzie Awards come peggior attrice protagonista. Nel 1998 come ospite speciale, partecita nelle vesti di se stessa alla commedia Hollywood brucia.

Guest star nel doppio ruolo di se stessa e di una fotografa di cani in due episodi della sitcom La tata, nel 1999 per Benvenuta in paradiso vince un Image Awards come migliore attrice di supporto.



Dal 2006 conduce un programma radiofonico intitolato The View; proprio durante il popolare programma, molto seguito negli USA, nell'ottobre 2007, la Goldberg ha annunciato il suo ritiro dalla carriera di attrice questo perché non ha più ricevuto copioni di film da interpretare; come da lei dichiarato: "Sapete, non c'è spazio per la dotata Whoopi. Non c'è posto al momento nel mercato cinematografico. Essere una nera intellettuale con un cognome ebreo alla fine mi ha fregato". Per questo motivo la Goldberg è diventata più attiva come produttrice e scrittrice limitando le sue apparizioni televisive a fugaci cameo ed apparizioni in qualche serie televisiva o film per la televisione.

Le sue voci italiane ufficiali sono di: Sonia Scotti, Rita Savagnone e Solvejg D'Assunta.

È stata sposata con l'attore Frank Langella fino al 2001.

Premi

Filmografia

 
Whoopi Goldberg nel 2006.

Cinema

Camei e ruoli minori

Film Tv

Doppiatrice

Telefilm

Partecipazioni a telefilm

Scrittrice

Regista

Produttrice

Colonna sonora

Note

  1. ^ Playboy interview, Playboy magazine, June 1988
  2. ^ Chutkow, Paul. "Whoopi's Revenge"Cigar Aficionado Archives
  3. ^ Darryl Lyman, Great African-American Women, Jonathan David Company, Inc., 2005, p. 94, ISBN0824604598.

Altri progetti

Collegamenti esterni