Filatovite
minerale
La filatovite è un minerale. Deve il suo nome in onore di Stanislav K. Filatov (nato nel 1940) mineralogista statunitense.
Filatovite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/J.07-110 |
Formula chimica | K[(Al,Zn)2(As,Si)2O8] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | |
Sistema cristallino | |
Classe di simmetria | |
Parametri di cella | |
Gruppo puntuale | 2/m |
Gruppo spaziale | I2/c |
Proprietà fisiche | |
Densità | g/cm³ |
Durezza (Mohs) | |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | |
Lucentezza | |
Opacità | |
Striscio | |
Diffusione | |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Abito cristallino
Origine e giacitura
Risulta il prodotto delle fumarole situate nella parte settentrionale dell'eruzione a fessura (avvenuta nel 1975) all'interno del complesso vulcanico di Tolbachik,nella penisola di Kamchatka, Russia.
Forma in cui si presenta in natura
Il minerale, è associato ad alumokluchevskite, lammerite, johillerite, sylvite, ematite, tenorite.
Collegamenti esterni
- (EN) Webmin