Digimon Frontier

serie anime

Template:Avvisounicode

Digimon Frontier
デジモンフロンティア
(Dejimon Furontia)
Il logo di Digimon Frontier
Serie TV anime
RegiaYukio Kaizawa
SoggettoAkatsuki Yamatoya, Sukehiro Tomita
SceneggiaturaSukehiro Tomita
Char. designAkiyoshi Hongo
MusicheTakanori Arisawa
StudioToei Animation
ReteFuji TV
1ª TV7 aprile 200230 marzo 2003
Episodi50 (completa)
Durata ep.23 min circa
Rete it.Raidue
1ª TV it.2003
Episodi it.50 (completa)
Preceduto daDigimon Tamers
Seguito daDigimon Savers

è la quarta serie animata di Digimon. Iniziò ad essere trasmessa in Italia in prima visione a partire dalla fine del 2003 dal canale Analogico/Digitale Raidue. Dopo aver ricevuto strani messaggi telefonici che li interrogavano sul loro desiderio di cambiare la propria vita, cinque ragazzi, Takuya Kanbara, Koji Minamoto, JP Shibayama, Zoe Orimoto e Tommy Himi, decidono di seguire le indicazioni che vengono date loro e di prendere un treno per quello che scopriranno essere un mondo digitale: Digiworld. Una volta lì, incontreranno due Digimon pacifici, Bokomon e Neemon, che fungeranno per loro da guide in quel mondo sconosciuto. I due Digimon spiegheranno ai Digiprescelti che il mondo digitale è in pericolo e che toccherà a loro, eredi dei Guerrieri Leggendari, salvarlo. I cinque dovranno lottare contro un Digimon malvagio, Kerpymon, e gli altri cinque Leggendari Guerrieri, suoi emissari, prima che riescano a dominare il mondo.

Trama

Molto tempo fa, un gruppo di dieci Digimon si sacrificò per sconfiggere la minaccia più grande che avesse mai messo in pericolo Digiworld. Questi Guerrieri Leggendari crearono degli artefatti dai loro dati, i venti "Digispirit", prima di lasciare il mondo digitale nella mani dei tre Digimon Celesti. Tuttavia, uno dei tre, Kerpymon, iniziò un regno di terrore. Per contrastare questo fenomeno, il Digimon Celeste Ophanimon decide di convocare a Digiworld cinque ragazzi dal mondo umano tramite un Trailmon, Digimon dalle sembianze di un treno. Una volta lì, i cinque Digiprescelti trovano i loro rispettivi Digispirit di tipo Umano ed eseguono per la prima volta la "Digievoluzione Spirit", che permette loro di trasformarsi in Digimon, più precisamente in cinque dei dieci Guerrieri Leggendari. Tuttavia, mentre sono impegnati nella ricerca dei rispettivi Digispirit di tipo Animale, i cinque si ritrovano cacciati dagli altri cinque Guerrieri Leggendari, che sono stati corrotti dalle tenebre di Kerpymon.

Dopo la sconfitta dei primi quattro, Koji scopre che Duskmon, il quinto Guerriero Leggendario malvagio, è in realtà suo fratello gemello, Koichi Kimura. Con l'aiuto di Takuya, Koji riesce a liberare suo fratello e ripristina i Digispirit dell'Oscurità di Koichi nella loro forma originaria, permettendo al fratello di unirsi alla squadra come il Guerriero Leggendario dell'Oscurità originale, Löwemon. Dopo la sconfitta di Kerpymon, i Digiprescelti vengono a sapere che la mente di tutto non era il malvagio Digimon Celeste, bensì un Digimon fatto di pura malvagità che un tempo era stato sigillato nel cuore di Digiworld grazie ai Guerrieri Leggendari: Lucemon. Così i sei Digiprescelti devono cercare di sconfiggere i due Cavalieri Reali, emissari di Lucemon, prima che i due completino la scansione di tutto Digiworld, inviando poi i dati al loro padrone Lucemon allo scopo di completare la sua rinascita.

Episodi

Titolo italiano  
Giapponese  Kanji」 - Romaji
In onda
  Giappone
1I nuovi Digiprescelti
「伝説の闘士!炎のアグニモン」 - densetsu no tōshi! honoo no agunimon
7 aprile 2002
2Labirinto sotterraneo
「光のヴォルフモン 地下迷宮の戦い!」 - hikari no vorufumon chika meikyū no tatakai!
14 aprile 2002
3Una prova pericolosa
「いじめは許さない!氷のチャックモン進化」 - ijimeha yurusa nai! koori no chakkumon shinka
21 aprile 2002
4La stazione abbandonata
「私のキックは痛いわよ!女闘士フェアリモン」 - watashi no kikku ha itai wayo! onna tōshi fearimon
28 aprile 2002
5La fabbrica del vento
「大地を揺るがす雷パワー ブリッツモン!」 - daichi wo yuru gasu kaminari pawa burittsumon!
5 maggio 2002
6La digievoluzione Slide
「伝説の5闘士 vs新たなる闘士!」 - densetsu no 5 tōshi vs arata naru tōshi!
12 maggio 2002
7Il paese dei balocchi
「空に浮かぶ街!トイアグモンのおもちゃの国」 - sora ni uka bu machi! toiagumon noomochano kuni
19 maggio 2002
8Amici in pericolo!
「みんなを救え!進化するんだツノモン」 - minnawo sukue! shinka surunda tsunomon
26 maggio 2002
9L'incubo di Tommy
「敵はチャックモン!?謎のテレビの森」 - teki ha chakkumon!? nazo no terebi no mori
2 giugno 2002
10Il Digispirit Animale
「ビーストスピリットは制御不能!?ガルムモン進化!」 - bisutosupiritto ha seigyofunō!? garumumon shinka!
9 giugno 2002
11Il villaggio dei veggenti
「俺を倒せ!伝説の闘士ヴリトラモン暴走」 - ore wo taose! densetsu no tōshi vuritoramon bōsō
16 giugno 2002
12Il coraggio di Tommy
「ほえよヴリトラモン!倒せギガスモン!」 - hoeyo vuritoramon! taose gigasumon!
23 giugno 2002
13I segreti di Digiworld
「目覚めよセラフィモン!十闘士の秘密」 - mezame yo serafimon! jū tōshi no himitsu
30 giugno 2002
14Metalkabuterimon, il Guerriero del Tuono
「雷よ!岩をも砕け!ボルグモン決死のチャレンジ」 - kaminari yo! iwa womo kudake! borugumon kesshi no charenji
14 luglio 2002
15Il villaggio dei Tocanmon
「イカしたビースト進化!カルマーラモン」 - ika shita bisuto shinka! karumaramon
21 luglio 2002
16Il successo di Zoe
「強いだけじゃだめなのよ!美しき闘士シューツモン」 - tsuyoi dakejadamenanoyo! utsukushi ki tōshi shutsumon
28 luglio 2002
17Il valore dell'onestà
「ブリザーモン 吹けよ雪、呼べよ氷河!」 - burizamon fuke yo yuki, yobe yo hyōga!
4 agosto 2002
18Una gara disonesta
「チキチキ!トレイルモン猛レース」 - chikichiki! toreirumon takeshi resu
11 agosto 2002
19Cuochi leggendari
「バーガモンを救え!友樹のピュアな心」 - bagamon wo sukue! yūki no pyua na kokoro
18 agosto 2002
20Il continente oscuro
「闇にひそむ謎の闘志ダスクモン!」 - yami nihisomu nazo no tōshi dasukumon!
25 agosto 2002
21Mistero invincibile
「五闘士全滅!?恐るべき闇のパワー!」 - go tōshi zenmetsu!? osoru beki yami no pawa!
1 settembre 2002
22Takuya torna a casa
「我が家へ!拓也たった一人の帰還」 - wagaya he! takuya tatta hitori no kikan
8 settembre 2002
23Il potere di un Digimon
「感じろデジモンの力!拓也渾身の作戦」 - kanji ro dejimon no chikara! takuya konshin no sakusen
15 settembre 2002
24Il conflitto di JP
「対決ボルケーモン!純平、過去との激闘」 - taiketsu borukemon! jun taira, kako tono gekitō
22 settembre 2002
25Il valore dell'amicizia
「友樹の孤独な戦い アシュラモンの罠」 - yūki no kodoku na tatakai ashuramon no wana
29 settembre 2002
26L'avventura di Zoe
「ラーナモンの執念!女デジモン一騎撃ち」 - ranamon no shūnen! onna dejimon ichi ki uchi
6 ottobre 2002
27La doppia Digievoluzione Spirit
「奇跡のダブルスピリット!ベオウルフモン誕生」 - kiseki no daburusupiritto! beōrufumon tanjō
13 ottobre 2002
28Takuya contro Mercurymon
「拓也の融合進化 アルダモン技炸裂!」 - takuya no yūgō shinka arudamon waza sakuretsu!
20 ottobre 2002
29Il potere dell'Oscurità
「逃走!変幻自在セフィロトモン」 - tōsō! hen maboroshi jizai sefirotomon
27 ottobre 2002
30Luce e Oscurità
「飛翔!闇の闘士ベルグモン」 - hishō! yami no tōshi berugumon
3 novembre 2002
31Il cimitero dei Trailmon
「闇に眠るトレイルモンの墓場」 - yami ni nemuru toreirumon no hakaba
10 novembre 2002
32Rivelazioni dal passato
「明かされた過去!ダスクモンの秘密」 - akiraka sareta kako! dasukumon no himitsu
17 novembre 2002
33La scelta di Koichi
「新たなる闇の闘士!レーベモン&カイザーレオモン」 - arata naru yami no tōshi! rebemon & kaizareomon
24 novembre 2002
34La battaglia decisiva! Il piano di salvataggio per Ophanimon alla Stella Rosa [1]
「決戦!バラの明星 オファニモン救出作戦」 - kessen! bara no myōjō ofanimon kyūshutsusakusen
1 dicembre 2002
35Il vero Kerpymon
「スピリットを一つに!拓也と輝二の究極進化」 - supiritto wo hitotsu ni! takuya to teru ni no kyūkyoku shinka
8 dicembre 2002
36Il combattimento con IceDevimon
「勝利への飛翔!対決ケルビモンの城」 - shōri heno hishō! taiketsu kerubimon no shiro
15 dicembre 2002
37La fine di Kerpymon
「決戦!命ある限り デジタルワールドを取り戻せ」 - kessen! inochi aru kagiri dejitaruwarudo wo tori modose
22 dicembre 2002
38I Cavalieri Reali
「終わらない死闘!ルーチェモン復活の序曲」 - owa ranai shitō! ruchiemon fukkatsu no jokyoku
5 gennaio 2003
39Bloccati sulla Luna
「これがデジタルワールド!?月からの脱出」 - korega dejitaruwarudo!? gatsu karano dasshutsu
5 gennaio 2003
40Un incontro inatteso
「選ばれし者!?エンジェモンを操る少年!」 - eraba reshi mono!? enjiemon wo ayatsuru shōnen!
12 gennaio 2003
41Il villaggio del fagiolo gigante
「スキャンさせるな!友情の豆の木」 - sukyan saseruna! yūjō no mame no ki
19 gennaio 2003
42Salvate le Digiuova!
「デジタマを守れ!消えゆく命の奇跡」 - dejitama wo mamore! kie yuku inochi no kiseki
26 gennaio 2003
43Scontro alla Città del Fuoco
「故郷[ふるさと]消滅!地獄の使者スカルサタモン」 - kokyō [ furusato ] shōmetsu! jigoku no shisha sukarusatamon
2 febbraio 2003
44Il ritorno di Gotsumon
「共に戦え!ゴツモンと輝二の誓い」 - tomoni tatakae! gotsumon to teru ni no chikai
9 febbraio 2003
45Alla difesa dell'Elettromercato di Akiba
「データかく乱作戦!アキバマーケットを防衛せよ」 - deta kaku ran sakusen! akibamaketto wo bōeise yo
16 febbraio 2003
46Lucemon si rivela
「デジタルワールド消滅!?ルーチェモン暗黒支配」 - dejitaruwarudo shōmetsu!? ruchiemon ankoku shihai
23 febbraio 2003
47Il destino dei Cavalieri Reali
「ロイヤルナイツ散る そして…!!」 - roiyarunaitsu chiru soshite...!!
2 marzo 2003
48Il sacrificio di Koichi
「光と闇を一つに!輝一最後の願い」 - hikato yami wo hitotsu ni! kiichi saigo no negai
9 marzo 2003
49Pericolo sulla Terra
「戦えスサノオモン ルーチェモン人間界到達!!」 - tatakae susanoomon ruchiemon ningenkai tōtatsu!!
16 marzo 2003
50La vittoria finale
「時を越えて!新たな伝説の始まり」 - toki wo koe te! arata na densetsu no hajimari
23 marzo 2003

Personaggi

Personaggi principali

Personaggio Doppiatori
Takuya Kanbara
Kanbara Takuya (神原拓也)
Michael Reisz (EN)
Junko Takeuchi (JP)
Paola Majano (IT)
Leader del gruppo. Usa il Digispirit Umano del Fuoco per diventare Agunimon (Agnimon) ed il Digispirit Animale del Fuoco per trasformarsi in BurningGreymon (Vritramon). Successivamente riceve i poteri necessari per assumere le forme di Aldamon (Ardhamon), fusione dei suoi due Digispirit, e KaiserGreymon, unione dei dieci Digispirit di Fuoco, Vento, Ghiaccio, Terra e Legno.
Koji Minamoto
Minamoto Kōji (源輝二)
Steve Staley (EN)
Hiroshi Kamiya (JP)
Maura Cenciarelli (IT)
Era tranquillo e riservato, un "lupo solitario". Si avvale del Digispirit Umano della Luce per diventare Lobomon (Wolfmon) e del Digispirit Animale della Luce per trasformarsi in KendoGarurumon (Garmmon). Successivamente gli vengono conferiti poteri che gli permettono di trasformarsi in Beowolfmon (Beowulfmon), fusione dei suoi due Digispirit, e MagnaGarurumon, unione dei dieci Digispirit di Luce, Tuono, Oscurità, Acqua e Ferro.
JP Shibayama
Shibayama Junpei (柴山純平)
Steven Blum (EN)
Masato Amada (JP)
Leonardo Graziano (IT)
Il più grande del gruppo. Beetlemon (Blitzmon) è il risultato della sua Digievoluzione grazie al Digispirit Umano del Tuono, mentre MetalKabuterimon (Bolgmon) prende vita grazie al suo Digispirit Animale del Tuono.
Zoe Orimoto
Orimoto Izumi (織本泉)
Michelle Ruff (EN)
Sawa Ishige (JP)
Daniela Calò (IT)
Il più importante personaggio femminile della serie, si considera molto indipendente. Le sue digievoluzioni comprendono Kazemon (Fairymon), grazie al Digispirit Umano del Vento, e Zephyrmon (Shutumon), grazie al Digispirit Animale del Vento.
Tommy Himi
Himi Tomoki (氷見友樹)
Brianne Siddall (EN)
Kumiko Watanabe (JP)
Barbara Pitotti (IT)
Il più piccolo del gruppo. Usa il Digispirit Umano del Ghiaccio per diventare Kumamon (Chakmon) ed il Digispirit Animale del Ghiaccio per digievolvere Korikakumon (Blizzarmon).
Koichi Kimura
Kimura Kōichi (木村輝一)
Crispin Freeman (EN)
Kenichi Suzumura (JP)
Monica Bertolotti (IT)
Il fratello gemello di Koji. I due furono separati poco dopo la loro nascita a causa del divorzio dei loro genitori. Inizialmente perde la memoria e si trasforma in Duskmon/Velgemon, un nemico dei Digiprescelti, ma successivamente viene purificato. Usa il Digispirit Umano delle Tenebre per digievolvere in Löwemon ed il Digispirit Animale delle Tenebre per trasformarsi in JägerLöwemon (KaiserLeomon).

Personaggi secondari

  • Guerrieri Leggendari originali: I Guerrieri che sconfissero Lucemon prima della serie.
    • AncientGreymon (film): Guerriero del Fuoco, composto da Agunimon (Umano) e BurningGreymon (Animale).
    • AncientGarurumon (film): Guerriero della Luce, composto da Lobomon (Umano) e KendoGarurumon (Animale).
    • AncientBeetlemon (film): Guerriero del Tuono, composto da Beetlemon (Umano) e MetalKabuterimon (Animale).
    • AncientKazemon (film): Guerriero del Vento, composto da Kazemon (Umano) e Zephyrmon (Animale).
    • AncientMegatheriumon (film): Guerriero del Ghiaccio, composto da Kumamon (Umano) e Korikakumon (Animale).
    • AncientSphinxmon (film): Guerriero dell'Oscurità, composto da Löwemon (Umano) e JägerLöwemon (Animale).
    • AncientVolcamon (film): Guerriero della Terra, composto da Grumblemon (Umano) e Gigasmon (Animale).
    • AncientTroiamon (film): Guerriero del Legno, composto da Arbormon (Umano) e Petaldramon (Animale).
    • AncientMermaimon (film): Guerriero dell'Acqua, composto da Lanamon (Umano) e Calmaramon (Animale).
    • AncientWisemon (film): Guerriero del Ferro, composto da Mercurymon (Umano) e Sephirotmon (Animale).
  • Sorcerymon [2]: Digimon dalle sembianze simili a quelle di Wizardmon, ha potere sul Ghiaccio ed è al servizio di Seraphimon.

Nemici

  • Onismon (Ornithmon) (film): Sconfitto da AncientGreymon ed AncientGarurumon.

Parenti

  • Yuriko e Hiroaki Kanbara: La madre ed il padre di Takuya.
  • Shinya Kanbara: Il fratellino di Takuya's brother. Lui e Takuya litigano spesso tra di loro, come la maggior parte dei fratelli.
  • Kousei Minamoto: Il padre di Koichi e Koji. Ottenne la custodia di Koji quando divorziò da Tomoko, ma disse al figlio che la sua vera madre era morta. Si è risposato successivamente con Satomi.
  • Satomi Minamoto: La matrigna di Koji. Credendo che Koji non la amasse, pensando ancora alla sua madre biologica, era molto turbata dal rapporto con lui.
  • Tomoko Kimura: La madre biologica di Koji e Koichi. Ottenne la custodia di Koichi dopo il divorzio con Kousei. Anche se aveva sempre sofferto di salute, continuò comunque a lavorare perché sapeva di dover mantenere Koichi.
  • Yutaka Himi: Il fratello maggiore di Tommy. Non voleva che Tommy diventasse un bambino viziato, così continuava a dire a Tommy di non chiedere continuamente cose ai genitori. Ciò creò una certa distanza nel loro rapporto. Nelle versioni giapponese ed italiana, Tommy si riferisce a lui semplicemente come "fratello". La versione americana ci da il vero nome di Yutaka — forse semplicemente perché è l'anagramma di "Takuya", perfetto surrogato di fratello maggiore, amico ed eroe per Tommy.

Altri bambini

Sono gli altri bambini portati a Digiworld dai Trailmon ma che non sono stati scelti per ricevere un Digispirit. Ophanimon mandò loro diversi messaggi chiedendogli di tornare a casa, ma i quattro decisero di rimanere. Ophanimon decise quindi di mandare Angemon a proteggerli, ma loro trattavano Angemon come se lui fosse il loro Digimon ed ignoravano ciò che lui cercava di dirgli. Ad un certo punto, i quattro arrivarono al Villaggio del Fagiolo Gigante, dove i Mamemon diedero loro l'ultimo dei loro fagioli. Il gruppo lo piantò dove originariamente cresceva una enorme pianta di fagioli e ciò ne fece nascere una seconda. Dopo che Angemon venne acquisito dai Cavalieri Reali, i quattro decisero di tornare nel mondo reale, ma i Cavalieri Reali li catturarono e li riportarono al Villaggio del Fagiolo Gigante, cercando di costringerli a dare loro il Digicodice della zona. Dopo che Takuya e gli altri li ebbero salvati, il gruppo salì su un Trailmon e tornò nel mondo reale.

  • Katsuharu: Aveva spesso infastidito Tommy in passato e lo aveva costretto a salire sul Trailmon che lo portò a Digiworld. Sembra essere il leader non ufficiale del gruppo.
  • Teppei: Altro bullo che aveva infastidito Tommy in passato. Intima a Tommy di tornare nel mondo reale poichè lo riteneva troppo debole e fifone per rimanere. Dopo aver visto Tommy digievolvere Korikakumon, però, ritirò ciò che aveva detto.
  • Chiaki: Sentiva di poter diventare più forte stando nel mondo digitale.
  • Teruo: Credeva che la sua vecchia vita fosse noiosa e a Digiworld si sentiva finalmente libero dagli obblighi della vita di tutti i giorni.

L'Isola dei Digimon Perduti

Settimo film sui Digimon basato sulla serie TV. Takuya e compagni finiscono su di un'isola galleggiante nel mezzo di una guerra civile tra Digimon di tipo Umano e di tipo Animale, istigata da un Digimon malvagio chiamato Murmuxmon. Grazie alla sua facoltà di mutaforma, il Digimon impersonava il leader di entrambe le formazioni per riuscire a liberare un'antica entità maligna - conosciuta come Onismon - che alcuni tra i primi Leggendari Guerrieri, AncientGreymon ed AncientGarurumon, avevano sconfitto. Il gruppo prova a riportare la pace, ma è troppo tardi ed Onismon viene riportato in vita. In ogni caso, quest'ultimo viene presto sconfitto ancora da AncientGreymon ed AncientGarurumon, tornati anche loro alla vita. Il film termina con i due schieramenti finalmente in pace.

Cambiamenti nella versione inglese

Ecco alcuni cambiamenti che sono stati fatti nella versione inglese della serie. Da notare come, nonostante i nomi dei Digimon siano quasi sempre quelli della versione inglese, la versione italiana della serie si attenga a quella giapponese.

  • Nella versione originale giapponese, Crusadermon viene raffigurato come un maschio molto effeminato. Nella versione inglese, lui diventa semplicemente una femmina.
  • Grumblemon nella versione giapponese era stato pensato come un furbo delinquente di strada, che parlava con un vecchio accento usato nei sobborghi di Tokyo, mentre nella versione inglese non sa esprimersi in modo corretto.
  • Lanamon si comporta da tipica donna del sud degli Stati Uniti invece che da ragazzina infantile.
  • Mercurymon usa un linguaggio molto più offensivo nella versione inglese che in quella giapponese.
  • Duskmon è molto più silenzioso nella versione inglese che in quella giapponese.
  • Nell'episodio 6 ci sono due tagli principali: il segno di uno schiaffo sulla faccia di JP dopo uno schiaffo di Zoe e la sequenza in cui Koji colpisce Takuya sulla testa con un bastone. Inoltre, anche la tendenza dei Minomon di suffissare le loro frasi con "mino" è stata rimossa.
  • Nell'episodio 9 una breve sequenza in cui Tommy attacca Zoe con un bastone incandescente (con Koji che si pone tra i due per difendere la ragazza) è stata tagliata.
  • Nell'episodio 11 i fraudolenti metodi di previsione del futuro di Gekomon e Sepikmon sono stati cambiati. Nella versione originale giapponese, Gekomon "sfrutta l'ebbrezza causata dal bere sake per predire il futuro", mentre Sepikmon colpisce le persone sulla testa con il suo boomerang e, tramite la persona che "vede le stelle" per il dolore, legge nelle stelle e predice il futuro.
  • Nell'episodio 13 viene tagliata una scena in cui Arbormon strangola Deramon.
  • Nell'episodio 15 una scena in cui ci sono le parole "Sexy Dynamite" a fare da sfondo è stata tagliata. La scena vedeva Zoe Orimoto che indossava un bikini rosso. Togliendosi la gonna, la ragazza la alza un po' troppo in alto, lasciando intravedere le mutandine ed un po' di seno nella versione originale giapponese. Inoltre, quando Takuya e JP corrono nello spogliatoio dopo aver sentito la ragazza urlare, a JP inizia a sanguinare il naso.
  • Dall'episodio 48 in avanti, quando i ragazzi sono raffigurati all'interno di Susanoomon, alcune parti sono state sfumate per evitare di mostrarli nudi. Durante l'evoluzione in Susanoomon (solo Takuya e Koji) una parte viene tagliata per evitare di mostrare Takuya e Koji ancora nudi. Successivamente, durante l'evoluzione finale in Susanoomon, nella versione inglese è stata ricreata l'intera hand motion (i primi dieci secondi di Digievoluzione Spirit). Ciò si può notare perché Takuya e Koji hanno i loro vecchi Digivice invece dei nuovi. Nella versione giapponese, invece, i due dispongono dei nuovi.

Nonostante questi edit, la versione inglese di Digimon Frontier, in generale, è molto più vicina alla versione originale giapponese delle serie precedenti. Un esempio di questo è dato dall'uso del termine giapponese "evoluzione" invece di "Digievoluzione". Altre versioni europee, però, come quelle italiane e spagnole, usano termini derivanti da "Digievoluzione", nonostante questo cambio.

Temi musicali

Temi originali

  • Sigla iniziale: "FIRE!!" di Wada Kouji
  • Sigla finale 1: "Innocent~Mujaki na Mama de~" di Wada Kouji (episodi 1-26)
  • Sigla finale 2: "an Endless tale" di Wada Kouji e Ai Maeda (AiM nei crediti) (episodi 27-50)
  • Intermezzo 1: "With The Will" di Wada Kouji (Tema della Digievoluzione Spirit)
  • Intermezzo 2: "The Last Element" di Ayumi Miyazaki (Tema della IperDigievoluzione Spirit)
  • Intermezzo 3: "Salamander" di Junko Takeuchi (Tema di Takuya)
  • Intermezzo 4: "in the blue" di Hiroshi Kamiya (Tema di Koji)
  • Intermezzo 5: "Spark!!" di Masato Amada (Tema di JP)
  • Intermezzo 6: "Kaze no Shizuku" di Sawa Ishige (Tema di Zoe)
  • Intermezzo 7: "Say yes!" di Kumiko Watanabe (Tema di Tommy)
  • Intermezzo 8: "Oreta Tsubasa de -With Broken Wings-" di Kenichi Suzumura (Tema di Koichi)
  • Intermezzo 9: "Blader" di Kenichi Suzumura (Tema di Duskmon)

Note

  1. ^ Il titolo dell'episodio è tradotto dal giapponese poichè l'episodio è inedito in Italia.
  2. ^ Compare negli episodi 13 e 44.
  3. ^ Compaiono dall'episodio 5 al 33, nel 42 e nel 50.
  4. ^ Compare dall'episodio 5 al 14, nel 42 e nel 50.
  5. ^ Compare dall'episodio 12 al 20, nel 42 e nel 50.
  6. ^ Compare dall'episodio 12 al 26, nel 42 e nel 50.
  7. ^ Compare dall'episodio 12 al 29, nel 42 e nel 50.
  8. ^ Compare dall'episodio 12 al 33.
  9. ^ La saga di Lucemon inizia nell'episodio 37 e si conclude alla fine della serie.
  10. ^ Compaiono dall'episodio 37 al 47.
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga