God Mars

serie televisiva anime

è una serie televisiva animata giapponese prodotta da Tokyo Movie Shinsha nel 1981 diretta da Tetsuo Imazawa .La serie,composta di 64 episodi fu trasmessa tra il 2 novembre 1981 e il 24 dicembre 1982 in Giappone dal canale NTV.La serie giunge in Italia a metà anni ottanta,mancante però degli episodi finali(restaroni isediti gli episodi dal 53 al 64).Il titolo giapponese può essere tradotto più o meno come "GodMars, sei dei (rokushin) uniti in uno solo (gattai)".La sigla italiana di God Mars è un brano strumentale dal titolo "Space Runner".Recentemente questo anime è stato riproposto dal canale tematico satellitare del bouquet di SKY, ovvero Cooltoon, tra il 2007 e il 2008,mentre per ciò che concerne le prime trasmissioni esse avvennero su tv locali,come ad esempio Super 3.

God Mars
Rokushin gattai God Mars
Generefantascienza, mecha
Serie TV anime
AutoreMitsuteru Yokohama
RegiaTetsuo Imazawa (ep. 1, 4, 8, 12, 14, 17, 20, 23, 26, 31, 32, 37, 44, 49, 52, 55, 61, 64), Yasuo Yamamoshi (ep. 2, 6, 11, 16, 21, 25, 29, 34, 39, 43, 48, 53, 58, 63)
SceneggiaturaKeisuke Fujikawa (ep. 1, 6-8, 11-15, 18, 19, 21, 22, 25, 26, 29, 32, 33, 34, 36-38, 40, 41, 45-47, 50-52, 57, 62-64), Noboru Shiroyama (ep. 2, 16, 20, 23, 27, 30, 35, 43, 44, 49, 53, 55, 58, 60), Shigemitsu Taguchi (ep. 4, 5, 9, 10, 17, 24, 28, 31, 39, 42, 48, 54, 56, 59, 61)
Char. designHideyuki Motohashi
Mecha designHajime Kamegaki
Dir. artisticaTsutomu Ishigaki
MusicheKei Wakakusa
StudioTokyo Movie Shinsha
1ª TV1981 – 1982
Episodi64 (completa)
Durata30 min
Durata ep.30 min

Trama

Antefatto:Anno 1982.Il pianeta Gishin è governato da un oscuro imperatore,Zoule.Questi vuole conquistare l'universo e,tra i suoi obbbiettivi rientra anche la terra.Per persuguire il suo scopo,invia sulla terra un pargolo(di nome Mars)all'interno di una capsula spaziale assieme ad un robot chiamato Gaia(Gi-er).Questo Robot contiene al suo interno un potente ordigno,in grado di distruggere tutto il pianeta.Tale ordigno è controllato dalle onde cerebrali di Mars:una volta interrottesi,la bomba deflagrerà distruggendo la Terra.

Anno 1999.La Terra ha ormai colonizzato l'intero sistema solare,spingendosi fin su Plutone.Il malvagio Zoule,preso atto del fallimento del piano ordito 17 anni prima,invia un ultimatum alla base del professor Ozuka,sede della Crasher Squad(la "Squadra Speciale").Tra i membri vi è anche Takeru Miojin,figlio del professor Miojin.Takeru inizia quindi a notare qualcosa di strano:riesce a percepire la voce di Zoule,che gli ripete d'essere il suo vero padre.Turbato dalla sconcertante rivelazione chide spiegazioni al padre;questi gli rivela di averlo raccolto da una capsula spaziale caduta su di una scogliera 17 anni prima.Takeru,quindi,è solo il figlio adottivo del professor Miojin,che morirà di lì a poco durante il primo attacco alieno,ed è anche originario di Gishin.

Zoule credeva che Mars/Takeru una volta cresciuto, avrebbe attivato la bomba all'interno di Gaia per compiere la propria missione: distruggere la terra e gli umani ma Takeru sente d'essere comunque un terrestre e pertanto si rifiuta di compiere la missione per cui era stato scelto, non attiva la bomba ma, anzi, decide di proteggere la Terra.

Tuttavia, se Takeru morisse, la bomba all'interno di Gaia esploderebbe, con le conseguenze sopra descritte e garantendo la vittoria alle truppe del pianeta Gishin,pertanto viene dapprima rinchiuso in una cella della base del professor Ozuka,ma poi gli verrà comunque accordato il permesso di combattere per la Terra,visto che è l'unico in grado di pilotare Gaia.

Takeru ha poteri psichici (ESP) e può pilotare, con la sua mente, il robot chiamato God Mars, formato dall'unione di Gaia con altri cinque robot: Sphinx, Uranus, Titan, Shin e Ra. Questi sono stati costruiti in segreto dal padre di Takeru, esimio scienziato del pianeta Gishin, il quale li inviò sulla Terra, all'insaputa di Zoule, per proteggere suo figlio.

Takeru, dopo un periodo di detenzione preventiva, per far sì che la bomba inglobata in GI-ER non esploda, decide di unirsi alle forze per la difesa della Terra, e di mettere a disposizione del mondo adottivo e degli umani la sua forza e quella di God Mars.

Takeru/Mars ha un fratello gemello, di nome Marg. Il rapporto fra Takeru e quest'ultimo - che continua ad abitare su Gishin - è complicato, e porterà infine i due a fronteggiarsi faccia a faccia in guerra, in una lotta fratricida. Dapprima Marg informa Takeru a proposito delle mosse del nemico, rendendosi responsabile quindi di alto tradimento, tramite una comunicazione telepatica, ma quando si trova scoperto viene sottoposto al lavaggio del cervello.

Dopo tale processo, Marg non riconosce più il fratello e gli viene affiancata, nella missione finalizzata ad eliminare l'odiato nemico Takeru, una guerriera di nome Rose. Questa ha anche funzione di supervisione, nei confronti del ex-traditore.

È solo a seguito di un violento colpo ricevuto alla testa che Marg riesce a riconoscere suo fratello, recuperando momentaneamente la memoria giusto prima di morirgli tra le braccia.

Gli sconti fra Mars/Takeru e le forze aliene procedono sempre più duramente.Le sorti dell'umanità,affidate ormai totalmente a Takeru sembrano dover essere decise in uno scontro decisivo fra l'eroe e Zoule.Tale scontro avviene a cavallo fra gli episodi 25 e 26:Takeru,seppur stremato sembra avere infine la meglio sull'oscuro nemico.La storia sembra così concludersi ma la seconda parte dello'episodio 26 fa da ponte per un secondo filone narrativo,apparentemente sconnesso dal precedente. Questo secondo segmento narrativo (epp. 27-53) descrive le vicende,di una ragazza di nome Florrie. La giovane, dotata di "Superpoteri Minus", è costretta a fuggire dal pianeta natale (Marume), dominato da un malvagio imperatore dotato di "Superpoteri Plus",(fra i quali lo stesso Takeru) che perseguita e stermina tutti coloro che sono dotati di "Superpoteri minus". Giron, questo il suo nome, si scoprirà infine essere il padre di Florrie, dominato in realtà da Zoule, solo apparentemente sconfitto da Mars/Takeru nella prima parte dell'anime.Trama episodi 26-53:una misteriosa ragazza di nome Florrie viene recuperata a bordo della base orbitante Keres dai membri della Squadra Speciale.Tutti la accolgono gentilmete,compreso Takeru il quale però sembra,suo malgrado,impaurire la misteriosa ragazza.Takeru chiede spiegazioni,trovando sospetti alcuni atteggiamenti di Florrie,la quale si troverà a dar spiegazione di tutta la sua storia:Florrie è dotata di particolari poteri psichici("Superpoteri Minus").Tali facoltà sono,ora,motivo di conflitto con coloro i quali sono dotati di "Superpoteri Plus" (fra i quali,come detto,la ragazza riconosce lo stesso Takeru),da quando,sul pianeta d'origine diella ragazza,Marumeru,è salito al potere Giron che,essendo dotato di Poteri Plus,perseguita i cosiddetti "Minus".Preso atto della situazione,Takeru e la Crasher Squad decidino di aiutare Florrie a liberare il suo pianeta ma vengono inizialmente ostacolati da Gosh,amico di Florrie che guida un vascello di pirati spaziali che hanno disertato il pianeta Marumeru e vorrebbero liberarlo da Giron.L'iniziale diffidenza nasce soprattutto dal fatto che Takeru sia un "Plus",ma,nonostante ciò egli riuscirà a conquistare la fiducia di Gosh e compagni tant'è che lo stesso Gosh,sacrificherà la vita per salvare Mika,una componente della Crasher Squad,della quale capirà d'essersi innamorato.Intanto gli scienziati di Marumeru mettono a punto una nuova arma,un cannone magnetico che risce a far disunire God Mars;quest'arma però risulta letale anche per l'ecosistema di Marumeru e,se messa in funzione un'altra volta lo distruggerà.Nonostante tale avvertimento,Giron,che si scopre guidato come un burattino da Zoule,decide di usar il cannone.Takeru peò riesce a neutralizzare l'attacco e Marumeru,che prgettava di contrattaccare e conquistare la Terra viene distrutto da un immane esplosione,dalla quale però si salvano gran parte degli abitanti,rifugiandosi sul pianeta gemello(un satellite ormai arido e inospitale)di Marumeru.Ritorna quindi sulla scena il malvagio Zoule ,solo apparentemente sconfitto da Takeru.

La terza ed ultima parte della serie (da metà dell'ep. 53 fino all'ep. 64) vede Takeru lottare strenuamente contro gli "Anelli del diavolo", armi con le quali Zule è in grado di accorciare la vita del giovane eroe ogni qual volta che questi adopera il suoi poteri ESP alla guida di Gaia e God Mars. Il misterioso Cavaliere della Rosa e il miraggio del fratello Marg spingono Takeru al decisivo duello contro Zule, che ha rivelato la sua vera natura: ha le sembianze di un morbo malefico, e si costitisce di 5 distinte emanazioni che impegnano Takeru in altrettante lotte disperate. È da notare che il cui design di Zoule ricorda un po' il Gaizok di Zambot III.

Il sopracitato scontro avviene prima sul Sole, cui Marg allude dicendo a Takeru di "liberare il regno dei morti" - in riferimento ad una particolare concezione shintoista - oppresso dalla tirannia di Zoule. Sconfitto quest'ultimo e liberato tale regno (quasi una citazione Dantesca) -ep. 63- Takeru ritorna sulla Terra da eroe ma deve affrontare ancora Zoule per l'ultima volta prima di abbandonare la Terra, gli amici, e di allontanarsi nello spazio scambiando un tenue sorriso con Rose,la quale ha ormai capito di amare Takeru.

La trama,(qui solo sinteticamente accennata) abbastanza complessa dunque, presenta alcuni stereotipi estremamente sfruttati dall'animazione giapponese del genere "Super Robots", quali il bambino alieno cresciuto dalla famiglia giapponese che impara ad amare l'umanità, il fratello separato e disperso che dapprima gli viene volto contro e poi si ravvede, i robot componibili, i cattivi "assoluti" privi di adeguate motivazioni umane o politiche nella loro azione ostile e la guerriera avversaria nobile che si ravvede e si mette dalla parte dell'"eroe", ma si tratta comunque di un ottimo anime,soprattutto per ciò che concerne il design e le animazioni,oltre che una buona cifra artisitca generale impreziosito da un'accurata caratterizzazione dei personaggi e da una buona analisi introspettiva degli stessi.Detto dei tratti comuni ad altre opere,God Mars,sembra risentire in partcolare dll'infuenza di Baldios,prodotto giusto un anno prima,:Taker assomiglia molto a Marin Raigan,pilota del Baldios,col quale condivide anche l'origine aliena e la parziale ostilità derivata.

Staff

Concept

Questo anime è basato alla larga su un manga del 1976 chiamato Mars,di Mitsuteru Yokoyama. Godmars è chiamato come tale per rappresentare il dio della guerra .

DVD

I 64 episodi sono usciti in 3 DVD.

Videogiochi

Godmars è apparso nei giochi della serie Super Robot Wars.

Reazione

Godmars è stato messo in onda molto presto, nella epoca d oro dei robot degli anni '80, creato da Mitsuteru Yokoyama. L'anime è comparso negli Stati Uniti come un film nel 1982 denominato Godmars. Dopo, nel 1988,fu rilasciato un OAV ("The untold legend of seventheen") a cui sarebbe dovuto seguirne un altro intitolato "Godmars: the movie plus".

Curiosità

  • Godmars è alto 50 metri per un peso di 1050 tonnellate .
  • Godmars è conosciuto anche come Godmarz.
  • Gli episodi 1 - 26 sono andati in onda di fine settimana dalle 6:00 pm alle 6:30 pm. Gli episodi 27 - 64 sono andati in onda dalle 5:30 pm alle 6:00 pm.
  • Il giocattolo di Godmars doveva servire da prototipo per un giocattolo dei Mighty Orbots. In più, la serie di Godmars è servita come prototipo per la serie dei Mighty Orbots.
  • Il giocattolo di Godmars è stato rilasciato nel mercato degli Stati Uniti con differenti nomi per sei robot; Commandbot (Gaia), Giantbot (Sphinx), Uranus, Titan, Shin e Ra sono stati chiamati basandosi sul loro colore + il suffisso “bot„ (Ra era Bluebot per esempio)
  • In Italia furono trasmessi solo 52 episodi su 64.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga