Discussione:Germano Mosconi


Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Darth Master in merito all'argomento Germano Mosconi, una persona educata

Vecchie discussioni.

Padova Sport

Forse si dovrebbe aggiungere che, dopo qualche anno di sparizione dalla TV, è stato ospite di Padova Sport nel 2008: http://www.youtube.com/watch?v=aGUrh1OYklo

Ciao a tutti

Vabbè, Mosconi è un giornalista sportivo, non è che bisogna scrivere ogni volta che compare in tv.


Mosconi è molto di più di un semplice giornalista sportivo. Mosconi è un cult. --79.0.222.48 (msg) 12:35, 7 giu 2009 (CEST)Rispondi

Credo che la citazione iniziale di Lorenzo Roata vada un pò arricchita; nella medesima intervista di Panorama da cui è tratta la citazione, egli afferma infatti anche: "Lo hanno messo alla berlina su un segreto che ciascuno di noi nasconde. Specialmente in Veneto, dove la bestemmia è un intercalare comune." Che ne dite? Riportare una citazione in maniera più completa non significa sposarne il contenuto, ma offrire maggiori spunti di riflessioni affinchè ognuno possa farsi un'idea. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.50.46.134 (discussioni · contributi) 17:06, 26 nov 2009 (CET).Rispondi

Io credo che se inseriamo questa parte della citazione, poi dobbiamo togliere il resto, altrimenti finisce che si allunga troppo. Ma non so se è il caso di sostituire--VincenzoX * 17:17, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

Non credo sia il caso di sostituire e, francamente, mi sembra un pò debole la motivazione dell'eccessiva lunghezza della citazione. Ci sono citazioni anche di 5 o 6 righe, e questa al massimo sarebbe di 4. Quel che mi sembra importante è invece riportare in maniera più completa una testimonianza - una delle poche - che ci permette di conoscere meglio il contesto in cui vive il personaggio in questione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.179.50 (discussioni · contributi) 18:06, 9 dic 2009 (CET).Rispondi

Gia ma così si perde il sigificato originale della citazione.--VincenzoX * 19:12, 9 dic 2009 (CET)Rispondi
È cosa nota che la bestemmia sia un'intercalare comune, la citazione è ottima così com'è. Piuttosto, se necessario, si potrebbe arricchire il contenuto della voce. --Gildos (msg) 23:29, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Germano Mosconi, una persona educata

Ho scoperto che da pochi mesi sono stati pubblicati su youtube altri tre video (due da 4 minuti e uno da 9) che mostrano dei fuori onda di Germano Mosconi "inediti" per il mondo di internet, anche se ovviamente risalgono ai primi anni 90 come il ben noto filmato originale. In questi filmati si può vedere tranquillamente come Germano Mosconi sia una persona assolutamente educata e tranquilla, anche durante quelli che sono i normali inconvenienti tecnici di una trasmissione televisiva. Intendiamoci: ogni tanto al buon Germano scappa la bestemmia (alcune di queste sono poi state estrapolate e inserite nel filmato "originale") però appunto si può notare come l'immagine del bestemmiatore incallito sia solo il risultato di un laborioso montaggio video.

Esiste un modo per integrare questa notizia nella pagina? Infatti potrebbe essere una notizia che conferma le parole dell'articolo di Panorama "era noto per l'aplomb davanti alle telecamere, per il piglio da galantuomo"

So benissimo che, purtroppo, non posso linkare i video di youtube per motivi di copyright. Se è possibile fare qualcosa, ne sarei felice, altrimenti lascio questa notizia nella pagina di discussione, in difesa del sig. Germano Mosconi. --Darth Master (msg) 18:32, 16 gen 2010 (CET)Rispondi

Io credo che come fonte (tra <ref> e </ref>) si possa citare... altrimenti perchè non hanno bloccato l'inserimento di link?
Ritorna alla pagina "Germano Mosconi".