Gravity Field and Steady-State Ocean Circulation Explorer

Versione del 18 gen 2010 alle 17:57 di D'ohBot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: he:GOCE)

Template:MissioneSpaziale Il Gravity Field and Steady-State Ocean Circulation Explorer (GOCE) è un satellite sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea per analizzare la variazioni del campo gravitazionale terrestre. Il lancio del satellite è avvenuto il 17 marzo 2009 (14.21.00 UTC); lo strumento principale del satellite è l'Electrostatic Gravity Gradiometer (EGG). La misurazione del campo gravitazione terrestre permetterà di migliorare la comprensione della circolazione delle correnti oceaniche. L'andamento delle correnti oceaniche è fondamentale per comprendere l'andamento del clima terrestre. Il satellite a differenza dei precedenti satellite climatici ESA come l'Envisat è un satellite compatto e insieme al satellite SMOS rappresenta la nuova politica ESA che preferisce puntare su satelliti di piccole dimensioni specializzati invece che su grandi satelliti tuttofare.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica