Eparchia di Irinjalakuda
L'eparchia di Irinjalakuda (in latino: Eparchia Irinialakudensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Trichur. È stata costituita il 22 giugno 1978 e nel 2004 contava 256.683 battezzati su 1.282.000 abitanti. È attualmente retta dall'eparca Pauly Kannookadan.
Eparchia di Irinjalakuda Eparchia Irinialakudensis Chiesa siro-malabarese | |
---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Trichur |
Eparca | Pauly Kannookadan |
Eparchi emeriti | James Pazhayattil |
Presbiteri | 206, di cui 157 secolari e 49 regolari 1.246 battezzati per presbitero |
Religiosi | 73 uomini, 2.275 donne |
Abitanti | 1.282.000 |
Battezzati | 256.683 (20,0% del totale) |
Stato | India |
Superficie | 1.180 km² |
Parrocchie | 126 |
Erezione | 22 giugno 1978 |
Rito | caldeo |
Indirizzo | P.O. Box 59, Irinjalakuda 680121, Kerala, India |
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in India | |
Territorio
La diocesi comprende la città di Irinjalakuda. Il territorio è suddiviso in 126 parrocchie.
Storia
Cronotassi dei vescovi
- James Pazhayattil (22 giugno 1978 - 15 gennaio 2010 ritirato)
- Pauly Kannookadan, dal 15 gennaio 2010
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.282.000 persone contava 256.683 battezzati, corrispondenti al 20,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1980 | 195.639 | 145 | 100 | 45 | 1.349 | 63 | 1.046 | 107 | |||
1990 | 214.967 | 998.294 | 21,5 | 178 | 121 | 57 | 1.207 | 86 | 1.338 | 103 | |
1999 | 241.607 | 1.125.000 | 21,5 | 193 | 146 | 47 | 1.251 | 59 | 1.621 | 121 | |
2000 | 252.863 | 1.125.500 | 22,5 | 195 | 148 | 47 | 1.296 | 59 | 1.621 | 122 | |
2001 | 260.607 | 1.225.000 | 21,3 | 197 | 150 | 47 | 1.322 | 59 | 2.210 | 126 | |
2002 | 275.000 | 1.236.200 | 22,2 | 197 | 150 | 47 | 1.395 | 61 | 2.300 | 127 | |
2003 | 285.000 | 1.263.200 | 22,6 | 202 | 153 | 49 | 1.410 | 68 | 2.255 | 126 | |
2004 | 256.683 | 1.282.000 | 20,0 | 206 | 157 | 49 | 1.246 | 73 | 2.275 | 126 |
Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]