Wikipedia:Pagine da cancellare/Grupo Gay da Bahia
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Grupo Gay da Bahia}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Grupo Gay da Bahia}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non enciclopedicità del soggetto: rilevanza non evidente tenendo in conto il suo carattere strettamente regionale (di una provincia brasiliana) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Censor (discussioni · contributi) 21:25, 18 gen 2010 (CET).
- Sulla pagina web dell'associazione è scritto che è l'associazione per la difesa dei diritti degli omosessuali più vecchia del Brasile ed è stata promotrice dell'apertura di gruppi analoghi in altri Stati del Brasile. Non ne conosco l'importanza relativa rispetto ad altre associazioni brasiliane, ma non mi sembra da buttare. Per ora segnalo la cosa al progetto competente. --Harlock81 (msg) 01:09, 19 gen 2010 (CET)
In Brasile, se si chiede nelle vie, pure a partecipanti delle Gay Parade, cosa sia Grupo Gay da Bahia, nessun lo sa... vero che il nome di questo gruppo suona come marketing, Bahia è la terra dell'allegria, un nome molto noto, e hanno scelto usare pure nella wikipedia italiana le parore in portoghese "grupo" invece di "gruppo" (v.g.: in Brasile le Brigate Rosse sono nominate di "Brigadas Vermelhas", però, se usiamo in tutte le wikipedie sempre la stessa parola, senza tradurla ad ogni idioma, sicuro che qualche effetto sui motori di ricerca ci sarà.). Comunque, i nomi che appaiono collegati a questo gruppo sono di politici, e come la comunità GBTL in Brasile è grossissima, sento paura che determinati politici usino i mezzi democratici, come la wikipedia, per solamente riuscire posti elettivi. Comunque, aspettiamo, visto che VOX POPVLIS, VOX DEI--Censor (msg) 02:33, 19 gen 2010 (CET)
In effetti dalla voce sembra localistica ma se è un' organizzazione con trent' anni di attività potrebbe anche non esserlo. La voce dovrebbe quindi fornire informazioni più precise: è diffusa in tutto il Brasile? Se così fosse potrebbe forse essere enciclopedica.....---Ricce (msg) 14:02, 19 gen 2010 (CET)
- Localistica? La voce apre con "è una delle principali organizzazioni per la difesa dei diritti degli omossesuali in Brasile." Va poi aggiunto che l'organizzzazione ha oltre 30 anni di storia, ovvero ha iniziato ad operare a tutela delle persone transessuali, omosessuali e più in generale LGBT brasiliane già dagli anni 80. Ovvero, ancora prima che il Brasile divenisse una Repubblica democratica (la dittatura finiva nell'1984). Ricordo a tutti che i Moti di Stonewall avvenivano a New York solo 10 anni prima. --Avversariǿ (msg) 19:11, 19 gen 2010 (CET)
- Da una ricerca molto rapida che ho fatto ieri, ho trovato che è una delle due principali associazioni nel Paese. Noi siamo abituati al caso italiano, dove c'è una grande associazione nazionale, Arcigay, che si presenta come riferimento per la comunità omosessuale. Ma questa non è la regola, bensì l'eccezione. Nella maggioranza degli altri Paesi europei le associazioni sono costituite a livello locale, regionale o cittadino; ciò non toglie, tuttavia, che possano avere rilevanza nazionale. Anche da noi (Arcigay è nata come una federazione di circoli locali), alcuni circoli locali che non sono entrati in Arcigay hanno una rilevanza che supera il loro raggio d'azione: è il caso ad esempio del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli di Roma. Da quel che ho letto molto sommariamente, mi sembra che ciò accada anche in questo caso. Comunque, prima di aprire la votazione, vorrei ampliare la voce e trovare delle fonti affidabili, ed è quel che farò nei prossimi giorni. --Harlock81 (msg) 20:18, 19 gen 2010 (CET)
Veramente è localistica, e poi non me pare che abbia 30 anni. Quelli che hanno fatto la webpage, come avevo detto prima, sono dei politici, vogliono elettori della comunità gay, sopratutto quella baiana. E poi, ci sono tanti gruppi in Brasile che stanno a difesa di gente che veramente ha bisogno, tipo associazioni per l'aiuto di bambini poveri, di vecchi, di disabili, di animali, ecc. Però, questo pubblico non rende molti eletori, e pure i creatori di queste associazioni non vogliono elettori - dev'essere per questo motivo che queste associazioni, che hanno una importanza effettiva, non hanno nessuna voce su wikipedia. In Brasile ci sono un mucchio di politici che stanno a promuoversi tramite il pubblico gay. Il vero è che la maggioranza dei gay votano nei pro-gay, la maggioranza de gay non vogliono neanche guardare o cercare di capire questi politici pro-gay, basta essere pro-gay per avere l'appoggio di questa maggioranza. E poi, riguardo quello che sta detto nella loro pagina web, ovviamente loro hanno scritto quelle cose, possono pure inventare, ma si chiedesti ad un qualsiasi attivista gay brasiliano cosa siano, sono sicuro che neanche conoscono questo grupo gay da Bahia. Comunque, la storia è creata, se la maggioranza voler, questo gruppo avrà la rilevanza, almeno su it.wikipedia.org... poi la wikipedia ci porterà la importanza su altri mezzi... così via.--Censor (msg) 01:31, 20 gen 2010 (CET)
- Senza entrare nel merito della voce (che non ho ancora letto), osservo che il proponente, a 2 anni e mezzo dalla registrazione, al momento ha effettuato ben 77 contributi nel namespace principale, e ieri ha pensato bene di creare un archivio della sua pagina di discussione che, evidentemente, gli sembrava essere divenuta troppo pesante... :-| Sanremofilo (msg) 13:28, 20 gen 2010 (CET)
Votazione iniziata il 20 gennaio 2010
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 27 gennaio 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ho ampliato la voce, indicando alcune fonti per gli obiettivi dell'associazione ed ho individuato alcune pubblicazioni degne di nota, a cui il Grupo ha collaborato. Il Grupo Gay ha rilevanza internazionale: ho trovato alcuni articoli su forum e siti web italiani e stranieri (non brasiliani), in cui è citata l'associazione in riferimento a notizie relative alla comunità omosessuale e transessuale brasialiana. Chiaramente, non possono essere indicati a riferimento della frase: "è una delle principali organizzazioni per la difesa dei diritti degli omossesuali in Brasile", sebbene nei fatti lo testimonino. Rimane valido ciò che ho scritto nel precedente commento prima di aprire la procedura di cancellazione. Aggiungo in risposta a Censor che la rilevanza dell'associazione va misurata tra le associazioni omosessuali brasiliane e non tra quelle per l'aiuto di bambini poveri, di vecchi, di disabili, di animali, etc. Segnalo inoltre che Censor è autore di un'analoga procedura di cancellazione su pt.wiki (nonché degli avvisi su en.wiki). --Harlock81 (msg) 12:49, 20 gen 2010 (CET)
- -1 Per quanto detto. --Harlock81 (msg) 12:49, 20 gen 2010 (CET)
- -1 sopratutto dopo l'ampliamento. Dedda71 (msg) 13:32, 20 gen 2010 (CET)
- -1 --vale maio l'utente che si blocca da solo 13:48, 20 gen 2010 (CET)
- -1 Adesso mi convince. Bravo Harlock81. -Ricce (msg) 13:53, 20 gen 2010 (CET)
- -1 Dopo gli ampliamenti di Avversario ed Harlock (grazie ad entrambi) risulta che il Grupo è membro dell'International Lesbian and Gay Association (ILGA) [per inciso: non dovremmo spostare la pagina a quel titolo, od all'acronimo in maiuscolo, che per ora è solo un redirect?] ed è affiliata all'International Gay and Lesbian Human Rights Commission (IGLHRC), dunque l'enciclopedicità è evidente. --Sanremofilo (msg) 14:05, 20 gen 2010 (CET)
- -1 --BART scrivimi 14:06, 20 gen 2010 (CET)