Plurali irregolari

Versione del 20 gen 2010 alle 17:52 di PersOnLine (discussione | contributi) (Nuova pagina: Nella lingua italiana, sono presenti parole che non ubbidiscono alle comuni regole di formazione del plurale presentan...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Nella lingua italiana, sono presenti parole che non ubbidiscono alle comuni regole di formazione del plurale presentando quindi cambio di genere (da maschile a femminile e viceversa), plurali sovrabbondanti, o anche plurali semplicemente impredicibili.


  • bue - buoi (probabile apocope dall'antico buovi plurale di buove[1])
  • dio - dei (dal plurale latino dĕi; antico il plurale regolare dii sempre dal latino)
  • uomo - uomini (dal latino homines)


  • ampio - ampi/ampli
  • tempio - tempi/templi



  • mio - miei
  • tuo - tuoi
  • suo - suoi